<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verso-S, che si dice? | Il Forum di Quattroruote

Verso-S, che si dice?

Sto cercando per conto di un amico una possibile sostituta di una Mazda 2 1.4td del 2004, quella tipo monovolume per intenderci. Auto molto pratica anche se esteticamente opinabile, spaziosa e con parecchio bagagliaio. L'unico modello in commercio che pare essere paragonabile è la Verso-S con la sorella Trezia, però mannaggia, il 1.4 td costa un botto di listino.
Cmq, come va la Verso-S? Affidabile, comoda, ecc..?? Grazie.
 
Sinteticamente: un'auto segmento B con lo spazio di una segmento C molto spaziosa (tranne in larghezza che resta da segmento B....se non si va in cinque non è per niente un problema).
Io ho il modello a benzina con il cambio CVT e mi trovo davvero bene. Ho fatto due calcoli prima di prenderla e se non si superano i 20.000 km/anno meglio andare sul benzina.

Detto questo, visto i listini davvero alti della Verso-S, io, se non avessi problemi a prendere un'auto sopra i 4 m, andrei direttamente sull'Auris che è una segmento C in tutto e per tutto.

Ciao.
 
fbollei ha scritto:
effettivamente, per il prezzo si trovano auto segmento C

Eh si fanno pagare

Se da vero italiano medio compri sconti e non auto va sui magnasetter o peggio...che ti fanno i bei 5000? di sconto

Chissà perché? Eh? Filantropia...
 
ho comprato il modello benzina manuale per mia moglie, e sono contento di tutto tranne:
finestrino lato guida balla nella sede, in assistenza nn me lo hanno sistemato
quando piove e apri la portiera ti piove addosso dal padiglione

ma molto importante!!!!!
le ho provate tutte anceh in officina ma nn ci possono fare granchè!!!! l'acceleratore drive by wire è veramente poco gestibile, nn si riesce a procedere ad andatura costante sembra quasi un on/off nn si parzializza se non con movimenti micrometrici del piede ed è veramente difficile ,
inoltre le 6 marce sono molto vicine e sei in continuazione col cambio in mano, oppure metti in 5/6 e scordati le accelerazzioni....sorpassi ???? cosa sono???

se la dovessi usare io l' avrei venduta, la usa mia moglie e per fortuna fa pochi kilometri e si sa le donne son on/off di natura quindi lei manco se ne accorge :D :D

saluti
 
L'acceleratore della mia (più di mia moglie che mia...) Verso-S CVT non è così sensibile, anche impostando il cambio in manuale simulato (quindi facendo finta di usare un cambio manuale a 7 marce).

Ciao.
 
Da ieri sera, ho come auto di cortesia una Verso-S a benzina, immatricolata a fine agosto, con 7.500 km percorsi.
A livello guida, c'è un abisso con la mia Avensis 2.0 D4D... frizione pesante, sterzo meno reattivo, cambio duro e rapporti ravvicinati: a 2.500 giri in 6a sei a 90 all'ora.. la mia Avensis agli stessi giri è a 130.. il rumore nell'abitacolo è presente, così mi sembra di avere il motore "impiccato" (abituato a sentirlo sonnecchiare a 1.500 giri), mentre l'andatura è turistica..
Lo scorso agosto ho avuto per due settimane (ed oltre 2.000 km) una Yaris 1.3 nuova e mi aveva fatto un'impressione ben migliore, tanto da pensare "si potrebbe anche comprare".. questa Verso-S, proprio no :(
 
Non per fare il polemico ma una sesta marcia da 3600 giri/min a 130 km/h su un motore benzina di piccola cilindrata non mi sembra corta e di conseguenza il cambio non mi sembra abbia le marce ravvicinate.
Stai facendo l'errore di confrontare un 2000 diesel turbo con un 1300 a benzina aspirato.
La tua Avensis arriverà ai 4500 giri/min mentre la Verso-S arriva a 6000 giri/min il che vuol dire che anche legandoci solo ai giri troviamo che i 2500 giri/min a 130km/h della sesta marcia dell'Avensis diventano teorici 3300 giri/min che, tradotto e considerando la presenza del turbo, sta a indicare che sono i rapporti dell'Avensis ad essere corti (a titolo di esempio la mia bmw 118D a 130 km/h effettivi, da gps, gira a poco meno di 2200 giri/min che, facendo la stessa proporzione, diventano 2900 giri/min).
La nuova Yaris ha, praticamente, lo stesso motore con rapportatura simile per cui va allo stesso modo (e non può essere diversamente).

Temo che anche la sensibilità dell'acceleratore sia frutto dell'abitudine all'acceleratore di molte diesel che sono decisamente meno sensibili (una grossa parte lo gioca anche il turbolag).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
La nuova Yaris ha, praticamente, lo stesso motore con rapportatura simile per cui va allo stesso modo (e non può essere diversamente).
L'impressione che ne ho ricavato io è che siano ben diverse... la Yaris era gradevole e l'avrei comprata, la Verso -S no..
Ma è solo la mia opinione.. non sono un giornalista del settore o un commerciante, non devo convincere nessuno ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
La tua Avensis arriverà ai 4500 giri/min
Potenza massima a 3.600.. ma non ama per niente quei regimi..
Allora ha una rapportatura cortissima, da F1 :D

la Yaris era gradevole e l'avrei comprata, la Verso -S no..
Invece io, se non vi fosse tanta differenza di prezzo, andrei dritto dritto sulla Verso-S perchè è decisamente migliore: più spaziosa, più silenziosa, più rifinita.

Ognuno, per fortuna, ha i suoi gusti altrimenti sai che noia sarebbe ;)

Ciao.

P.S.: ovviamente è la mia opinione neanche io sono un giornalista o un commerciante.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Temo che anche la sensibilità dell'acceleratore sia frutto dell'abitudine all'acceleratore di molte diesel che sono decisamente meno sensibili (una grossa parte lo gioca anche il turbolag).

Ciao.

ciao chiaroscusro mi pare di capire che non possiedi il modello verso s quindi nn sai quello di cui parlo, se hai occasione provane una nuova poi mi sai dire.....

ho una lex rx400h ma abbiamo scelto la verso s per andare a lefkada via traghetto ancona igoumenitsa, prima sorpresa !!!!!quanto spazio!!! ci stava tutto e siamo in 4, tolto il pozzetto ci stavano 2 mega valigie e varie borse borsine ombrelloni e sdraiette, a pieno carico in autostrada a 120 clima acceso media reale dei 20,.... sedute ottime anche per i viaggi da 3 ore in su,
ci vuole pazienza, sorpassi in stile tir,....... sui saliscendi dell'isola (magnifica consigliatissima!!) mancava la copppia, ma il passo corto e l'assetto abbastanza rigido sono di grosso aiuto....la parcheggiavo in poco spazio dove tante macchinozze nn ci stavano ;))......attenzione allo spoilerino piuttosto basso!!....voto 10 promossa in pieno

nessuno scricchiolio tutto funziona correttamente adesso che è più rodata è meno on off...gran piccola macchina!!!!

ciao
 
Back
Alto