<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verso, pareri? | Il Forum di Quattroruote

Verso, pareri?

Alla perenne ricerca di un'auto che possa sostituire la mia Mazda Premacy, ho anche adocchiato la Verso che pare essere in offerta perché a Parigi hanno presentato il restyling. Pensavo ad 2.0d4 da 126cv, però è un'auto poco diffusa, perché? Solo questione di estetica o non va bene? Come si comporta il dpf su questo motore? Meglio della media degli altri, a prescindere che i motori col dpf vanno usati su percorsi medio lunghi per non avere noie.
Se mi fanno un buon prezzo pensavo ad un allestimento active, anche se non ha sensore pioggia, al quale ero interessato.
 
Vivi in Scozia? :D
Comunque di sicuro è un mulo, oltremodo spaziosa, ben assemblata e consuma il giusto. Classica auto senza grilli per la testa.
Se ti piace comprala.
 
Effettivamente sono alla ricerca di un'auto di sostanza con un motore che si possa disimpegnare quando serve. Ho provato i vari 1.6 Ford, Renault, il 17.7 Hyundai, ma sono tutti morti in basso. Non che il 2.0 che ho adesso sia un fulmine (101 cv) però in basso è più corposo. Oggi vado a vederla e provarla
 
E' un'auto molto concreta, come da classica filosofia toyota: pochi fronzoli, pochi accessori extra, ma tutto ciò che serve.
Il costo è abbastanza contenuto e, se ti va bene un'auto concreta, secondo me è un'ottima scelta, se invece vuoi una full optional purtroppo devi puntare su altro perchè la Verso ha una lista optional davvero ridotta e offre -anche a pagamento- solo l'essenziale.

Più in generale non spunta per doti dinamiche sul misto (è anche quasi una monovolume), ma è molto equilibrata e sicura; dimensioni contenute ma con uno spazio interno davvero enorme e se abbatti i sedili posteriori diventa quasi un furgone (a volte può essere comodo); il motore non ha prestazioni da sprint, ma gira rotondo a tutti i regimi, con una bella coppia che ti consente di utilizzare poco il cambio e con consumi che in autostrada senza esagerare ti permettono di fare 15 o in qualche caso anche 18 km al litro
 
Ho solo potuto vederla staticamente, niente prova su strada.
Auto senza infamia e senza lode, qualche dettaglio da migliorare tipo la presa usb messa in un posto osceno, per il resto molto spaziosa. Dà l'impressione di auto solida. Il look potrebbe migliorare di molto.
 
Me ne sono interessato anche io, è una macchina valida, è solida, ottima guidabilità.. Si può dire qualcosa per il confort ai passeggeri posteriori ma niente di cosi eclatante.. ha un problema unico ma non poco importante.. ha venduto poco perchè, oggettivamente, non è sta gran meraviglia di macchina!! Mi piace molto il modello nuovo invece, toyota con i retro non ha proprio fantasia, ma è cambiata comunque molto.. puro parere personale chiaro!
 
Il restyling è meglio, ed hanno anche migliorato alcuni dettagli non solamente estetici. Credo che convenga comprare il modello attuale solo se fortemente scontato.
 
Condivido, la linea è molto interessante, nell'ultima evoluzione. A cuneo davanti, aggressiva e sportiva. Speravo introducessero novità tecniche in primis la riduzione di peso di cui ha approfittato auris ma nelle anticipazioni non se ne parla .
 
mommotti ha scritto:
Condivido, la linea è molto interessante, nell'ultima evoluzione. A cuneo davanti, aggressiva e sportiva. Speravo introducessero novità tecniche in primis la riduzione di peso di cui ha approfittato auris ma nelle anticipazioni non se ne parla .

Sì..
Nelle immagini, quel muso fotocopiato dalla Auris mk2 rende bene, e si innesta gradevolmente con il resto.
 
Il 2.2 va benissimo....usato piu' di una volta. L'unica cosa che non mi piace della odierna e' il feeling di guida. Sara' per le dimensioni o per lo sterzo, non lo so' ma non mi piace guidarla. il 2.0 lascialo perdere. Le hanno come aziendali nella ditta vicino la mia e rispetto alla 2.2 mi dicono essere molto piu' fiacche, consumano di piu e 2 su quattro mangiano olio. La nua va a me piace e andro' sicuramente a provarla
 
Ho desistito, non mi convince proprio come auto. So che sono due auto agli antipodi, ma mi sa che prenderò una Cvic, mi ispira di più, non me ne vogliate
 
fbollei ha scritto:
Ho desistito, non mi convince proprio come auto. So che sono due auto agli antipodi, ma mi sa che prenderò una Cvic, mi ispira di più, non me ne vogliate

E chi te ne vuole, ci mancherebbe pure ... ed anzi anzi così facendo caschi comunque bene ... altro che ! ;)
 
fbollei ha scritto:
Ho desistito, non mi convince proprio come auto. So che sono due auto agli antipodi, ma mi sa che prenderò una Cvic, mi ispira di più, non me ne vogliate

Non è un problema solo di antipodi ...... ma se eri orientato su una monovolume (incidentalmente pure 7 posti) non vedo come possa, la pur ottima Civic, esserne una sostituta.
Ti si è ristretta la famiglia nel frattempo? :D
 
la famiglia è sempre la stessa, ma la volumetria della Civic è decisamente interessante, non ai livelli della Verso ovviamente. 400 e rotti litri bagagliaio ci sono, al massimo per le vacanze estive guscio o la valigia della moglie la preparo io :-D
 
Back
Alto