<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Versioni Levorg | Il Forum di Quattroruote

Versioni Levorg

Sono rimasto"basito" oggi accedendo al listino su 4R.
Io sapevo che della levorg esistevano due versioni, una sport style da 29990 e una free da 25900 o giù di lì

Il listino 4R indica invece riporta

Levorg 1.6 GT-S Lineartronic Sport Style 29.990 ?
Levorg 1.6 DIT Lineartronic Sport Style 30.990 ?
Levorg 1.6 DIT Linear. Sport Unlimited 34.990 ?
Levorg 1.6 GT Lineartronic Free 25.990 ?
Levorg 1.6 DIT Lineartronic Free 26.990 ?

con delle postille sulle versioni "GT" fino ad esaurimento scorte...
qualcuno sa le differenze fra queste versioni?
 
Suby01 ha scritto:
Sono rimasto"basito" oggi accedendo al listino su 4R.
Io sapevo che della levorg esistevano due versioni, una sport style da 29990 e una free da 25900 o giù di lì

Il listino 4R indica invece riporta

Levorg 1.6 GT-S Lineartronic Sport Style 29.990 ?
Levorg 1.6 DIT Lineartronic Sport Style 30.990 ?
Levorg 1.6 DIT Linear. Sport Unlimited 34.990 ?
Levorg 1.6 GT Lineartronic Free 25.990 ?
Levorg 1.6 DIT Lineartronic Free 26.990 ?

con delle postille sulle versioni "GT" fino ad esaurimento scorte...
qualcuno sa le differenze fra queste versioni?

Tra l'altro sulla brochure nel sito subaru per la levorg parlano di eyesight di serie (su tutte)
Sarà vero? Su quelle che avevo visto io in concessionaria non c'era un paio di mesi fa
(vabbè dei fari led o xeno che siano nessuna menzione :rolleyes: )

http://www.subaru.it/servizi/Listino_Marzo_2016.pdf
 
si l'Unlimited finlmente viene importata (prima si trovava solo in Germania), ha in più gli interni in pelle, sedili con regolazione elettrica (minimo sindacale), navi e Eyesight che include:

adaptive cruise control con lead vehicle start alert
line sway e departure warning
pre collision braking system
pre collision steering assistant
pre collision throttle management
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
si l'Unlimited finlmente viene importata (prima si trovava solo in Germania), ha in più gli interni in pelle, sedili con regolazione elettrica (minimo sindacale), navi e Eyesight che include:

adaptive cruise control con lead vehicle start alert
line sway e departure warning
pre collision braking system
pre collision steering assistant
pre collision throttle management
Ma nella brochure al link che ho messo dal sito ufficiale parla di eyesight su tutte le versioni. Possibile abbiano cannato in questo modo?
I 1000 euro in più a cosa sono dovuti altrimenti, all'offerta lancio? In questo modo ci sarebbero due versioni perfettamente identiche a 1000 euro di differenza
 
Siamo alle solite. Un sito criptico come quello di Subaru non esiste.
Ma possibile tenerlo così poco aggiornato e affidabile ?
Per la XV parlano di fari xeno...ma dove sono ?
 
mika69 ha scritto:
Siamo alle solite. Un sito criptico come quello di Subaru non esiste.
Ma possibile tenerlo così poco aggiornato e affidabile ?
Per la XV parlano di fari xeno...ma dove sono ?

Sì è abbastanza vergognoso ma stampare una brochure in cui si mette di serie un accessorio (importantissimo e di valore) come l'eyesight ma in realtà è vero mi pare troppo pure per loro
 
Suby01 ha scritto:
mika69 ha scritto:
Siamo alle solite. Un sito criptico come quello di Subaru non esiste.
Ma possibile tenerlo così poco aggiornato e affidabile ?
Per la XV parlano di fari xeno...ma dove sono ?

Sì è abbastanza vergognoso ma stampare una brochure in cui si mette di serie un accessorio (importantissimo e di valore) come l'eyesight ma in realtà è vero mi pare troppo pure per loro
Quando era uscito il boxer diesel sul sito, alla voce caratteristiche tecniche, c'era scritto 6 cilindri boxer!
Nulla pare impossibile
 
bella è bella, ma tocca quasi terra, neanche questa è per me.

Ma tanto no tengo dineiro.

Ed intanto con questo noto che fanno 8.000 post.

:rolleyes:
 
Ho notato anche io la comparsa dell'eyesight, assurdo che non lo pubblicizzino.

Piuttosto, visti i 5000 euro di scarto fra la Style e la Unlimited, dovuti essenzialmente a sedili in pelle e navigatore, mi chiedevo: come funziona esattamente il sistema Starlink? Consente di proiettare sullo schermo il display del cellulare, usando cosi il navigatore del cellulare?
 
marcopacca ha scritto:
Ho notato anche io la comparsa dell'eyesight, assurdo che non lo pubblicizzino.

Piuttosto, visti i 5000 euro di scarto fra la Style e la Unlimited, dovuti essenzialmente a sedili in pelle e navigatore, mi chiedevo: come funziona esattamente il sistema Starlink? Consente di proiettare sullo schermo il display del cellulare, usando cosi il navigatore del cellulare?

Se hai Android puoi usufruire del cosiddetto Mirrorlink e dovresti riportare sul display dell'auto quello del telefono, se hai iphone ti attacchi. Io ho iphone6 e non posso quindi usare questa opzione, ma lo sapevo quando ho comprato l'auto.
 
marcopacca ha scritto:
Ho notato anche io la comparsa dell'eyesight, assurdo che non lo pubblicizzino.

Piuttosto, visti i 5000 euro di scarto fra la Style e la Unlimited, dovuti essenzialmente a sedili in pelle e navigatore, mi chiedevo: come funziona esattamente il sistema Starlink? Consente di proiettare sullo schermo il display del cellulare, usando cosi il navigatore del cellulare?

Per fare quello che chiedi tu occorre che il telefono supporti il protocollo Mirrorlink (www.mirrorlink.com), ma pare che la versione del suddetto protocollo installata sulle vetture Subaru non sia pienamente compatibile con tutti gli smartphone/tablet che la supportano. Ad esempio c'è chi c'è riuscito con un Samsung Galaxy S5, e chi no con un Sony Z3 compact.
Inoltre occorre che anche il navigatore sia compatibile: ad oggi credo che solo Sygic e Google Maps lo siano.
 
Grazie a entrambi.... Sono con Android quindi la cosa potrebbe funzionare, assumendo che ogni nuovo telefono in futuro sarà compatibile con questo sistema
 
marcopacca ha scritto:
Grazie a entrambi.... Sono con Android quindi la cosa potrebbe funzionare, assumendo che ogni nuovo telefono in futuro sarà compatibile con questo sistema

Assumi male...solo pochi produttori ad oggi fanno parte del consorzio Mirrorlink (Fujitsu. HTC, Sony, Samsung, LG).
 
Back
Alto