<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verniciatura? Fai da te! | Il Forum di Quattroruote

Verniciatura? Fai da te!

Per la modica cifra di 30 euro ho riverniciato da solo il paraurti posteriore della Hyundai i20 argento, strisciato in parcheggio dalla mugliere. L'ho prima smontato, poi riverniciato parzialmente con primer grigio, due mani di argento Dupli Color, e due di trasparente lucido protettivo.

Pro: prezzo ottimo, argento Dupli Color a bomboletta di colore corretto, un weekend passato lavorando e divertendosi, risultato accettabile, finito tutto il lavoro dal venerdì sera alla domenica sera, e auto utilizzabile il lunedì.

Contro: smontaggio paraurti "blasfemo" :D , serviva una mano ulteriore di argento ma non avevo un'altra bomboletta, lucido un pò opaco a causa dell'umidità della pianura padana...

Dovrò dare un'ulteriore passata con polish appena possibile!

Attached files /attachments/1880054=40736-013.jpg /attachments/1880054=40735-014.jpg /attachments/1880054=40734-019.jpg
 
Ho riverniciato solo la parte interessata dal contatto.
No, niente stucco, sarebbe servito in un piccolo punto, ma ho scoperto solo a lavoro finito di averne in casa.
E sì, ho grattato i segnetti.

Non è un lavoro impeccabile, ma la spesa è ridicola. Parlavo su altro forum con gli utenti e mi accennavano spese sui 150-200 euro per riverniciare un mezzo paraurti.
 
512scodalunga ha scritto:
Ho riverniciato solo la parte interessata dal contatto.
No, niente stucco, sarebbe servito in un piccolo punto, ma ho scoperto solo a lavoro finito di averne in casa.
E sì, ho grattato i segnetti.

Non è un lavoro impeccabile, ma la spesa è ridicola. Parlavo su altro forum con gli utenti e mi accennavano spese sui 150-200 euro per riverniciare un mezzo paraurti.

Ti chiedevo proprio per quello
essendo io un assiduo frequentatore di carrozzai.
Ci sono:
quelli che dicono di fare tutto il paraurti
quelli che ammmettono invece che se ne puo' fare
solo la meta' sfumando.
Visto che stiamo a 20 Km conoscerai anche tu i nomi piu' famosi su piazza e quindi i prezzi correnti.
Quello che tira su....dice il mio attuale ormai da 3 anni, e'
il costo del forno, infatti mi ha consigliato di aspettare di avere 2 parti
da sistemare perche il costo alla fine e' il medesimo.
P.s.: bel lavoro comunque, almeno da lontano....
Speriamo solo che col nostro climaccio tenga nel tempo
 
vabbè di solito si fa tutto perchè è raro che un paraurti sia graffiato solo da un lato, tanti anni fa il moi carrozziere per un bianco pastello mi chiedeva 130 euro a paraurti.
 
Che lucido hai usato?
Perchè per esperienza posso dirti che quello classico nitro in bomboletta non regge per molto con sole ed invecchiamento.
Qualche anno fà feci lo stesso lavoro su uno scooter, risultato ottimo appena finito, dopo circa due anni però il trasparente si è screpolato rendendo tutto uno schifo.
Se ti capita di rifarlo ti consiglio di usare il trasparente, sempre in bomboletta ma quello con catalizzatore, molto più resistente.
E' una bomboletta particolare, si preme prima dell'uso il comparto del catalizzatore che si và a mescolare con il trasparente.
Unico difetto, devi usare la vernice entro un certo tempo, credo un'oretta, dopo incomincia ad indurirsi e quella restante la devi buttare.
 
ottovalvole ha scritto:
vabbè di solito si fa tutto perchè è raro che un paraurti sia graffiato solo da un lato, tanti anni fa il moi carrozziere per un bianco pastello mi chiedeva 130 euro a paraurti.

....se costa uguale si....
ma siccome ;)
Tanti anni fa..... :shock:
Beato Te. ;)
 
arizona77 ha scritto:
Ti chiedevo proprio per quello
essendo io un assiduo frequentatore di carrozzai.
Ci sono:
quelli che dicono di fare tutto il paraurti
quelli che ammmettono invece che se ne puo' fare
solo la meta' sfumando.
Visto che stiamo a 20 Km conoscerai anche tu i nomi piu' famosi su piazza e quindi i prezzi correnti.
Quello che tira su....dice il mio attuale ormai da 3 anni, e'
il costo del forno, infatti mi ha consigliato di aspettare di avere 2 parti
da sistemare perche il costo alla fine e' il medesimo.
P.s.: bel lavoro comunque, almeno da lontano....
Speriamo solo che col nostro climaccio tenga nel tempo

Grazie!
Concordo in toto, anche sul bel lavoro "da lontano" :D

Ho preferito il fai da te, oltre che per il costo, anche perchè la macchina ha 25.000km... è ancora nuova! Il paraurti era grattato già quando l'avevo comprata usata. Una volta trovato l'argento giusto l'unico mia grattacapo è stato il lucido... ma è un work in progress che riprenderò col caldo e umidità in calo!

Io mi sono fatto il forno con in garage una stufetta con deumidificatore De Longhi
 
xdelta15 ha scritto:
Che lucido hai usato?
Perchè per esperienza posso dirti che quello classico nitro in bomboletta non regge per molto con sole ed invecchiamento.
Qualche anno fà feci lo stesso lavoro su uno scooter, risultato ottimo appena finito, dopo circa due anni però il trasparente si è screpolato rendendo tutto uno schifo.
Se ti capita di rifarlo ti consiglio di usare il trasparente, sempre in bomboletta ma quello con catalizzatore, molto più resistente.
E' una bomboletta particolare, si preme prima dell'uso il comparto del catalizzatore che si và a mescolare con il trasparente.
Unico difetto, devi usare la vernice entro un certo tempo, credo un'oretta, dopo incomincia ad indurirsi e quella restante la devi buttare.

Il lucido è alla nitro, sempre Dupli Color. Sono bombolette che ho usato per anni col modellismo. Quindi della durata al sole non ne ho idea
Visto che prima o poi rifinirò questo lavoro col caldo ascolterò il tuo prezioso consiglio, per cui ti ringrazio!
 
Lavoro apprezzabile a bassissimo costo (tra l'altro è anche un divwrtimento per gli amamnti del fai da te), ma bisogna vedere ii risultati nel tempo (scostature ecc..).
 
pio75evo ha scritto:
Lavoro apprezzabile a bassissimo costo (tra l'altro è anche un divwrtimento per gli amamnti del fai da te), ma bisogna vedere ii risultati nel tempo (scostature ecc..).

Grazie. Per me è stato proprio un divertimento e una soddisfazione innanzitutto riuscirci!

Sulla tenuta verificherò e vi terrò aggiornati. Nella peggiore delle ipotesi gratto e rivernicio. E ricordatevi che in nessunissimo caso rischio ruggine! :D
 
Back
Alto