<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vernice sbiadita: una lucidatura con il polish può (almeno in parte) risolvere il problema? | Il Forum di Quattroruote

Vernice sbiadita: una lucidatura con il polish può (almeno in parte) risolvere il problema?

Ciao a tutti,
Sto aiutando un amico a risistemare una Fiat Panda del 90 e, tra le cose, vorremmo ringiovanire anche la vernice che, negli anni, è passata da "rosso fiammante" a "rosso opaco/sbiadito".

In casi come questi, in genere, una buona lucidatura con il polish può risolvere il problema oppure.. sono necessari interventi più radicali?

Grazie
 
Ciao,
qua trovi qualche consiglio: http://www.lacuradellauto.it/blog/la-lucidatura/

Se la vernice è solo opaca e non ci sono parti con il trasparente danneggiato, credo che una lucidatura possa bastare, da quello che vedo in giro (non ho mai provato di persona però!).

Penso che non ti resti che provare. Il suggerimento che si dà di solito è di partire, su una piccola parte dell'auto da trattare, dal prodotto meno aggressivo e vedere se funziona, altrimenti passare ad un prodotto più aggressivo. Ho un'esperienza molto limitata, ma nel tuo caso proverei prima con un polish da finitura per vedere se è sufficiente. Se non basta passerei ad un polish medio.

Se mastichi un po' d'inglese, su questo canale Youtube puoi trovare diversi video sulla lucidatura: https://www.youtube.com/user/AMMONYCdotcom/videos

Intendete fare il lavoro a mano o avete una lucidatrice? Perché lucidare l'intera auto a mano è da suicidio (inoltre la lucidatura a mano non è così efficace come quella fatta a macchina).

Anche la mia famiglia ha posseduto una Panda rossa degli anni'90 e l'ho guidata per diverso tempo: quanti ricordi!!!!
 
Ciao,
qua trovi qualche consiglio: http://www.lacuradellauto.it/blog/la-lucidatura/

Se la vernice è solo opaca e non ci sono parti con il trasparente danneggiato, credo che una lucidatura possa bastare, da quello che vedo in giro (non ho mai provato di persona però!).

Penso che non ti resti che provare. Il suggerimento che si dà di solito è di partire, su una piccola parte dell'auto da trattare, dal prodotto meno aggressivo e vedere se funziona, altrimenti passare ad un prodotto più aggressivo. Ho un'esperienza molto limitata, ma nel tuo caso proverei prima con un polish da finitura per vedere se è sufficiente. Se non basta passerei ad un polish medio.

Se mastichi un po' d'inglese, su questo canale Youtube puoi trovare diversi video sulla lucidatura: https://www.youtube.com/user/AMMONYCdotcom/videos

Intendete fare il lavoro a mano o avete una lucidatrice? Perché lucidare l'intera auto a mano è da suicidio (inoltre la lucidatura a mano non è così efficace come quella fatta a macchina).

Anche la mia famiglia ha posseduto una Panda rossa degli anni'90 e l'ho guidata per diverso tempo: quanti ricordi!!!!

Ciao e grazie per i preziosi consigli.
Partiremo allora con un polish medio da "fai da te" come quello dell'Arexons: è un prodotto che in passato ho già usato con successo per coprire alcune righine sulla mia macchina.... spero che sia idoneo anche per ravvivare il colore del Pandino in questione. :)
Trovandoci al "paesello d'origine", purtroppo, non abbiamo la lucidatrice quindi faremo tutto a mano: la cosa comunque non ci spaventa, essendo in due e dovendo lucidare una macchina tutto sommato piccola. :) (poi alle brutte possiamo sempre "diluire" l'opera in più riprese).

Vediamo un pochino cosa esce fuori! :):)
 
Quei prodotti tendono a coprire i difetti piuttosto che ad eliminarli. Prova pure con il polish Arexons, ma se volete fare un bel lavoro vi consiglio di investire qualche soldo in prodotti un po' più "seri", come 3M o Meguiar's (quest'ultimo forse lo trovi anche su Amazon). Importante usare dei tamponi adatti per l'applicazione e dei buoni panni in microfibra per la rimozione (da fare subito dopo l'applicazione, senza lasciar seccare il prodotto). Tendenzialmente, durante l'applicazione dovresti continuare a lavorare sulla zona fino a che il polish non inizia a lasciare una patina quasi trasparente, per questo è molto faticoso (lo dico per esperienza, visto che lucido a mano piccoli difetti localizzati).

Il sito La Cura dell'Auto è un riferimento per il detailing delle auto e trovi tutti i prodotti di cui hai bisogno (non voglio far loro pubblicità, ma di fatto certi prodotti io li ho trovati solo lì!).
 
Quei prodotti tendono a coprire i difetti piuttosto che ad eliminarli. Prova pure con il polish Arexons, ma se volete fare un bel lavoro vi consiglio di investire qualche soldo in prodotti un po' più "seri", come 3M o Meguiar's (quest'ultimo forse lo trovi anche su Amazon). Importante usare dei tamponi adatti per l'applicazione e dei buoni panni in microfibra per la rimozione (da fare subito dopo l'applicazione, senza lasciar seccare il prodotto). Tendenzialmente, durante l'applicazione dovresti continuare a lavorare sulla zona fino a che il polish non inizia a lasciare una patina quasi trasparente, per questo è molto faticoso (lo dico per esperienza, visto che lucido a mano piccoli difetti localizzati).

Il sito La Cura dell'Auto è un riferimento per il detailing delle auto e trovi tutti i prodotti di cui hai bisogno (non voglio far loro pubblicità, ma di fatto certi prodotti io li ho trovati solo lì!).

Si, certo.... Partiamo intanto con il polish Arexons, l'unico che purtroppo abbiamo trovato qui in zona (siamo in ferie in una zona di campagna abbastanza sperduta) :)

Per il resto, conosco bene il forum della Cura dell'Auto, dove ci sono molte persone competenti che scrivono. Purtroppo, però, il loro modo di curare l'auto, in alcuni casi, sconfina un pochino nel fanatismo :)
 
LCDA era partita anni fa scherzando... scherzando e vendendo prodotti in rete!
Oggi è una guida per molti!

Tornando al mio intervento (se no che sono entrato a fare) Io dei chimici in commercio per auto, preferisco solo quelli MEGUIAR'S!

Sono magici!

Se stai qui in PUGLIA sperduto in campagne a me amiche...mbè io ti posso far provare qualsisi cosmetico (anche levagraffi, cere, qualsiasi cosa) della Meguiar's.
Però...la Puglia è grande e lunga.
Diciamo nel tavoliere...;)
 
LCDA era partita anni fa scherzando... scherzando e vendendo prodotti in rete!
Oggi è una guida per molti!

Tornando al mio intervento (se no che sono entrato a fare) Io dei chimici in commercio per auto, preferisco solo quelli MEGUIAR'S!

Sono magici!

Se stai qui in PUGLIA sperduto in campagne a me amiche...mbè io ti posso far provare qualsisi cosmetico (anche levagraffi, cere, qualsiasi cosa) della Meguiar's.
Però...la Puglia è grande e lunga.
Diciamo nel tavoliere...;)

Ti ringrazio per i consigli! :)
Per il resto, mi trovo in Calabria per pochi altri giorni!

A presto!
 
Back
Alto