<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vernice opacizzata | Il Forum di Quattroruote

Vernice opacizzata

Salve, da un pò di tempo vedo sempre più auto con verniciatura scolorita e aloni bianchi come se avessero preso dell'acido. In particolare il tetto è il cofano sono le parti più in evidenza. Certo sono auto un pò datate e, credo, esposte al sole, ma sino a qualche anno fa non notavo questo fenomeno anche sulle auto più vecchie. Come mai ora succede ciò? Ho letto che le vernici non sono più quelle di una volta e il sole fa più danni, è vero?
 
Ultima modifica:
Non parlo di vernice opacizzata, ma di vera è propria corrosione non arrivando alla ruggine ma con grossi aloni bianchi e deterioramento vistoso della vernice. Credo che un simile effetto si possa avere versando sopra un tettuccio o cofano dell'acido muriatico. Non credo che tutte le auto che vedo siano vittime di sfregi. Un dubbio, le piogge acide...?!
 
Ultima modifica:
capita soprattutto se sono metallizzate, lo strato trasparente comincia a venire via e crea quell'effetto antipatico e antiestetico, il problema è che la macchina è talmente vecchia che nessuno è disposto a spenderci i soldi per riverniciarla. Con le vernici pastello si nota di meno, più che altro diventano opache.
 
Ecco una foto appena fatta dalla mia finestra. L'auto verde IMG_20200601_185833.jpg è una vecchia Ford Fiesta che fino ad un anno fa non aveva alcun problema. Comunque vedo auto anche molto più nuove in condizioni pietose.
 
Ultima modifica:
capita soprattutto se sono metallizzate, lo strato trasparente comincia a venire via e crea quell'effetto antipatico e antiestetico, il problema è che la macchina è talmente vecchia che nessuno è disposto a spenderci i soldi per riverniciarla. Con le vernici pastello si nota di meno, più che altro diventano opache.

Con il grigio metallizzato che succede?
 
Non parlo di vernice opacizzata, ma di vera è propria corrosione non arrivando alla ruggine ma con grossi aloni bianchi e deterioramento vistoso della vernice. Credo che un simile effetto si possa avere versando sopra un tettuccio o cofano dell'acido muriatico. Non credo che tutte le auto che vedo siano vittime di sfregi. Un dubbio, le piogge acide...?!


Ne vedo parecchie....
Per lo piu' scure.
Gli aloni ricordano un po' le magliette
( quelle che si strizzavano 50 e passa anni fa )
 
Son cambiate le vernici per motivi ecologici e, soprattutto, nessuno si sogna più di fare lucidare o verniciare totalmente l'auto se ha più di dieci anni. Aggiungi pure che alcune carrozzerie venivano corrose dalla ruggine anche se poi la vernice non si opacizzava. Comunque chi ha il garage e lava bene l'auto con prodotti neutri e passando la cera dovrebbe essere meno esposto.
 
Comunque chi ha il garage e lava bene l'auto con prodotti neutri e passando la cera dovrebbe essere meno esposto.
Concordo. Lavando l'auto solo a mano con shampoo non aggressivi (magari già contenenti cera) e passando almeno un paio di volte l'anno cera o protettivi vari, probabilmente il problema non si presenta o almeno lo fa molto più avanti nel tempo. Tra i conoscenti che fanno così (lavaggio a mano, protettivi) non ne ho ancora trovato uno che abbia la vernice "andata".
 
Back
Alto