<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vernice micalizzata/metalizzata ma gratis | Il Forum di Quattroruote

vernice micalizzata/metalizzata ma gratis

Si' oggi bisognerebbe che il colore fosse gratis e non piu' a pagamento perche'le vernici essendo ad acqua costano molto meno all'origine e specialmente nei quantitativi acquistati dalle industrie automobilistiche.Dovrebbero essere gratis perche' oggi sono monostrato e la resistenza all'usura,al contatto con l'aria è nettamente inferiore.
In particolare quelle diventate di moda sulle vetture di oggi "le opache",che non contengono neppure il pigmento che infonde lucidita'.
Se poi il cliente desidera un colore non presente tra quelli disponibili si mette daccordo.
Oggi è impensabile comunque far pagare le suddette coloriture come anche i colori pastello rosso e nero;in questo caso non c'è alcuna giustificazione.
 
tante cose "dovrebbero" essere gratis come il posacenere che invece ti fanno pagare come oro(sulla mito costa 50 un "bicchierino di plastica") e invece cercano di guadagnarci ovunque
 
http://www.omniauto.it/magazine/15429/manca-la-vernice-metallizzata-a-rischio-la-produzione-di-auto

Ora si che la vernice metalizzata sarà gratis... :D :XD: :XD: :lol:
 
bandieratricolore ha scritto:
Si' oggi bisognerebbe che il colore fosse gratis e non piu' a pagamento perche'le vernici essendo ad acqua costano molto meno all'origine e specialmente nei quantitativi acquistati dalle industrie automobilistiche.Dovrebbero essere gratis perche' oggi sono monostrato e la resistenza all'usura,al contatto con l'aria è nettamente inferiore.
In particolare quelle diventate di moda sulle vetture di oggi "le opache",che non contengono neppure il pigmento che infonde lucidita'.
Se poi il cliente desidera un colore non presente tra quelli disponibili si mette daccordo.
Oggi è impensabile comunque far pagare le suddette coloriture come anche i colori pastello rosso e nero;in questo caso non c'è alcuna giustificazione.

In realtà le vernici metallizzate sono tristrato, ovvero due strati di vernice e uno di trasparente, mentre le vernici pastello sono a due strati. E' anche vero che la differenza di costo tra le due è contenuta, e non giustifica, ad esempio i 1.100? che costa su una BMW Serie 5. Secondo me è giustamente a pagamento perchè i consumatori continuano a pagarla. Anzi, oggi come oggi si fanno pagare anche le tinte pastello. Andando in Svizzera, io ho visto tantissime automobili con colori non solo pastello, ma anche considerati, in Italia, inguardabili: Gialle, verdi... Pensa che ho visto anche una A5 e una Bmw 330d rosse: in Italia, chi prenderebbe una Bmw rossa? Abbiamo quello che ci meritiamo.
 
Io comunque ho il carrozziere di fiducia,
consigliatissimo :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=GIMYy2FAGcE
 
EdoMC ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Si' oggi bisognerebbe che il colore fosse gratis e non piu' a pagamento perche'le vernici essendo ad acqua costano molto meno all'origine e specialmente nei quantitativi acquistati dalle industrie automobilistiche.Dovrebbero essere gratis perche' oggi sono monostrato e la resistenza all'usura,al contatto con l'aria è nettamente inferiore.
In particolare quelle diventate di moda sulle vetture di oggi "le opache",che non contengono neppure il pigmento che infonde lucidita'.
Se poi il cliente desidera un colore non presente tra quelli disponibili si mette daccordo.
Oggi è impensabile comunque far pagare le suddette coloriture come anche i colori pastello rosso e nero;in questo caso non c'è alcuna giustificazione.

In realtà le vernici metallizzate sono tristrato, ovvero due strati di vernice e uno di trasparente, mentre le vernici pastello sono a due strati. E' anche vero che la differenza di costo tra le due è contenuta, e non giustifica, ad esempio i 1.100? che costa su una BMW Serie 5. Secondo me è giustamente a pagamento perchè i consumatori continuano a pagarla. Anzi, oggi come oggi si fanno pagare anche le tinte pastello. Andando in Svizzera, io ho visto tantissime automobili con colori non solo pastello, ma anche considerati, in Italia, inguardabili: Gialle, verdi... Pensa che ho visto anche una A5 e una Bmw 330d rosse: in Italia, chi prenderebbe una Bmw rossa? Abbiamo quello che ci meritiamo.
Tristrato magari sulle auto costose.....ma ad esempio quella di mia moglie è una modesta honda jazz con vernice mett. e quando sono andato nel magazzino ricambi per comprare il set per i piccoli graffi mi hanno prima detto che la vernice dell'auto è momostrato e poi che il pigmento che da' il lucido all'auto è gia' impastato nella vernice.
Comunque indipendentemente che all'estero auto di grossa cilindrata siano di colori sgargianti in italia il colore rosso o nero pastello su qualsialsi auto viene fatto pagare eppure è tal quale per composizione e quantita' ad un bianco un verde un azzurro.
 
Back
Alto