<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verifica stato di usura del motore | Il Forum di Quattroruote

Verifica stato di usura del motore

Buona sera a tutti. Con l'obbiettivo di disporre di informazioni fondamentali per decidere se investire soldi nella sistemazione di piccoli danni alla carrozzeria o se invece procedere con l'acquisto di una nuova auto, vorrei usufruire del servizio di professionisti del settore per conoscere/stimare il grado di logoramento del motore della mia vettura (Honda Insight ibrida del 2009, 177000 km). Gli stessi professionisti (gli autoriparatori) oltre ai classici, ancorché, almeno in parte, soggettivi, esami uditivi, di avviamento e della osservazione dei fumi di scarico, dispongono di mezzi un meno empirici per la valutazione. Penso, per esempio, ad apparecchiature elettroniche. Grazie mille per le vostre indicazioni.
 
Buona sera a tutti. Con l'obbiettivo di disporre di informazioni fondamentali per decidere se investire soldi nella sistemazione di piccoli danni alla carrozzeria o se invece procedere con l'acquisto di una nuova auto, vorrei usufruire del servizio di professionisti del settore per conoscere/stimare il grado di logoramento del motore della mia vettura (Honda Insight ibrida del 2009, 177000 km). Gli stessi professionisti (gli autoriparatori) oltre ai classici, ancorché, almeno in parte, soggettivi, esami uditivi, di avviamento e della osservazione dei fumi di scarico, dispongono di mezzi un meno empirici per la valutazione. Penso, per esempio, ad apparecchiature elettroniche. Grazie mille per le vostre indicazioni.
Non serve farsi tante ... pippe mentali :)
Se il motore gira tondo, se non mangia olio e se i consumi sono sempre costanti, vuol dire che va bene. Anche se, ovviamente spendendo un patromonio, riuscissi ad ottenere un check completo del motore (alla fine dovresti tirarlo giù, aprirlo e ispezionarlo visivamente), nulla ti garantiirebbe da un futuro cedimento di un componente costoso. Viceversa, anche senza nessuna ispezione approfondita, potrebbe durarti altrettanti chilometri.
 
non me voglia @besola, ma il suo messaggio sembra scritto dal Furio Zoccano creato da Carlo Verdone.
Ti fai gli scrupoli giusti, ma un po' troppi.
Quoto la prova di compressione già suggerita e tu conoscerari già se il motore mangia olio.
Controlli più accurati diventano invasivi e tendenzialmente antieconomici.
Piuttosto ci sarà da verificare anche lo stato del CVT e l'efficenza residua della batteria HV ( che è comunque piccolina o per lo meno non paragonabile a quelle Toyota ).
Poi boccole delle sospensioni e ammortizzatori, nonchè gomme.
Infine la carrozzeria che tu sai gà necessitare di cure.

Se cominci un check up del genere di dissangui e il modello di auto non lo giustifica, ameno di motivazioni particolari del tuo caso specifico

IHMO: preventivo carrozzerie e qualcosa al motore. E stop. Parallelamente comincia guardarti intorno, meglios e con il budget già fissato.

Buona caccia.
 
mi sembra che lui chieda prove ai raggi x, cose che fanno su grandi strutture...non so se su un qualunque motore di auto si può fare

No, non pensavo minimamente ai controlli ai raggi X. Pensavo all'utilizzo di quelle apparecchiature elettroniche che si collegano (credo) alla centralina. Ma non so se sia un test adatto allo scopo
 
No, non pensavo minimamente ai controlli ai raggi X. Pensavo all'utilizzo di quelle apparecchiature elettroniche che si collegano (credo) alla centralina. Ma non so se sia un test adatto allo scopo

Un lettore OBD ti può segnalare se la centralina ha registrato delle anomalie, ma se non ci sono problemi in corso resta da vedere la storia della manutenzione.
Portala in una officina ufficiale di Honda e senti cosa ti dicono.
Non ho capito però se l'auto è tua o se stai valutandone il possibile acquisto.
 
Non serve farsi tante ... pippe mentali :)
Se il motore gira tondo, se non mangia olio e se i consumi sono sempre costanti, vuol dire che va bene. Anche se, ovviamente spendendo un patromonio, riuscissi ad ottenere un check completo del motore (alla fine dovresti tirarlo giù, aprirlo e ispezionarlo visivamente), nulla ti garantiirebbe da un futuro cedimento di un componente costoso. Viceversa, anche senza nessuna ispezione approfondita, potrebbe durarti altrettanti chilometri.

Ah....
Tutte le varie diagnosi che ci raccontano fatte sulle auto
attuali " marcano ",
quindi, difetti solo in tempo reale.

Denghiu
 
Ciao e grazie per il tuo intervento. Il motivo l'ho espresso nel post iniziale
è stata un'uscita non giusta, pensavo una cosa e ne ho scritto un'altra:emoji_cold_sweat::emoji_blush:volevo dire che se hai la possibilità la fai fuori e bundìbarba, se non puoi io la terrei fino alla prima spesa grossa, facendo il minimo indispensabile e poi pax...
 
Ultima modifica:
Back
Alto