<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vergogna a chi non ha scritto che oggi 12.12.2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vergogna a chi non ha scritto che oggi 12.12.2009

La Spagna e' una buona alternativa, anche se e' sempre Unione Europea, e temo che le cose siano dirette giu' per la china per tutta la zona Euro.
Io sarei proprio per lasciare l'Europa. :(
 
cicciobenzina ha scritto:
e al solito ci son stati tafferugli provocati
dai soliti che ben conosciamo e che non nomino
per non far epolitica che han fatto scappare indignati
i parenti delle vittime che avevan solo lo scopo di
ricordare i loro cari.

Alla commemorazione? :shock:
Vabbhe'. Taccio perche', appunto, non si puo' far politica. I commenti da fare comunque sono direi scontati.
 
99octane ha scritto:
La Spagna e' una buona alternativa, anche se e' sempre Unione Europea, e temo che le cose siano dirette giu' per la china per tutta la zona Euro.
Io sarei proprio per lasciare l'Europa. :(

Bravo!
Vai in USA, vedrai come si sta bene li.
 
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
La Spagna e' una buona alternativa, anche se e' sempre Unione Europea, e temo che le cose siano dirette giu' per la china per tutta la zona Euro.
Io sarei proprio per lasciare l'Europa. :(

Bravo!
Vai in USA, vedrai come si sta bene li.

hai pure il prosciutto Kraft, che vuoi deppiù?
 
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
La Spagna e' una buona alternativa, anche se e' sempre Unione Europea, e temo che le cose siano dirette giu' per la china per tutta la zona Euro.
Io sarei proprio per lasciare l'Europa. :(

Bravo!
Vai in USA, vedrai come si sta bene li.

Certo meglio che in Europa, sia come livello di liberta' generale che come prospettive. Ma non ci sono solo gli USA fuori dall'Europa, sai?
Io pensavo piuttosto alla Nuova Zelanda. ;)
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
La Spagna e' una buona alternativa, anche se e' sempre Unione Europea, e temo che le cose siano dirette giu' per la china per tutta la zona Euro.
Io sarei proprio per lasciare l'Europa. :(

Bravo!
Vai in USA, vedrai come si sta bene li.

Certo meglio che in Europa, sia come livello di liberta' generale che come prospettive. Ma non ci sono solo gli USA fuori dall'Europa, sai?
Io pensavo piuttosto alla Nuova Zelanda. ;)

In USA l'unica libertà che c'è è quella di assoggettarsi alle regole del mercato capitalistico/sfruttamento, altro che libertà.
Prova, in USA ad andare in piazza e parlare male di Israele e vedrai che fine fai.
Se te mi dici che c'è libertà, questa libertà deve essere anche la mia di andare e dire quello che mi pare e piace senza rischiare la censura.

O no?
;)
 
Perdonami Fede, ma non sono andato oltre "capitlaistico/sfruttamento" del tuo post vaneggiante.
Il discorso e' vecchio, ed e' inutile scornarsi di nuovo, lo sai bene quanto me.
Sei libero di mantenere i tuoi pregiudizi aprioristici, e io di mantenere una visione della cosa che sara' certo inesatta, se non altro perche' e' "da lontano", ma almeno cerca di essere il piu' oggettiva possibile basandosi su pro e contro e facendo i dovuti distinguo tra stato e stato.
Il pregiudizio non puo' cambiare una scelta razionale e ponderata, cosi' come il raziocinio non puo' vincere il pregiudizio.
Let's agree to disagree, come dicono proprio gli americani.
E rispettiamo le reciproche opinioni, non importa quanto le tue possano essere sbagliate. :p :p :p :lol:

PS:
Dovessi andare negli Stati Uniti, me ne andrei nel Vermont. Lo stato con la qualita' della vita piu' alta degli USA, e tra i piu' alti al mondo, dove ciascuno e' libero di fare quello che vuole, dove chiunque sia maggiorenne e incensurato e' libero di portare armi addosso, ma nessuno lo fa perche' nessuno ne sente alcun bisogno, dove sono stati ammessi (tra i primi stati americani) i matrimony gay e l'uso della cannabis a scopi terapeutici, e tante altre cose.
L'unica cosa e' il clima... "un filo" rigido d'inverno.
Ma non si puo' mica avere tutto.
 
99octane ha scritto:
Perdonami Fede, ma non sono andato oltre "capitlaistico/sfruttamento" del tuo post vaneggiante.
Il discorso e' vecchio, ed e' inutile scornarsi di nuovo, lo sai bene quanto me.
Sei libero di mantenere i tuoi pregiudizi aprioristici, e io di mantenere una visione della cosa che sara' certo inesatta, se non altro perche' e' "da lontano", ma almeno cerca di essere il piu' oggettiva possibile basandosi su pro e contro e facendo i dovuti distinguo tra stato e stato.
Il pregiudizio non puo' cambiare una scelta razionale e ponderata, cosi' come il raziocinio non puo' vincere il pregiudizio.
Let's agree to disagree, come dicono proprio gli americani.
E rispettiamo le reciproche opinioni, non importa quanto le tue possano essere sbagliate. :p :p :p :lol:

PS:
Dovessi andare negli Stati Uniti, me ne andrei nel Vermont. Lo stato con la qualita' della vita piu' alta degli USA, e tra i piu' alti al mondo, dove ciascuno e' libero di fare quello che vuole, dove chiunque sia maggiorenne e incensurato e' libero di portare armi addosso, ma nessuno lo fa perche' nessuno ne sente alcun bisogno, dove sono stati ammessi (tra i primi stati americani) i matrimony gay e l'uso della cannabis a scopi terapeutici, e tante altre cose.
L'unica cosa e' il clima... "un filo" rigido d'inverno.
Ma non si puo' mica avere tutto.

L'inesattezza spesso fa rima con ignoranza....
Ignoranza intesa in senso buono (ovviamente) di "non conoscenza".

Io in USA ci sono stato, e anche a lungo.
Più o meno 5 anni, interrotti qua e la da qualche pausa più o meno lunga in Italia.
Quindi, almeno su questo posso avere una visione un filino più realistica della cosa....

Gli USA non sono certo quel paradiso terrestre che spesso gli viene attribuito leggendo questo forum (e altri di diversa natura).
Diciamo che un 30% (stima ad occhio) delle cose che leggo sono corrette, ma il restante 70% sono distorsioni della verità di un modello ben preciso "esportato" nel mondo dagli USA stessi.

Ovvio che poi, ciascuno di noi è sensibile più o meno a certe tematiche, ed è altrettanto ovvio che se uno (come te) parte subito con il mettere al primo posto la "libertà" di portare un'arma non censita addosso o di avere un Pick-up 4000cc V8 in garage, gli USA rappresentano certamente una valida alternativa (per non dire la scelta obbligata) da fare.

Io, invece, che non metto al primo posto la libertà dei singoli, bensì l'organizzazione di uno Stato che riesca a garantire a TUTTI i cittadini una efficace condizione di vita (mettendoli TUTTI sullo stesso piano almeno di partenza), io, che metto al secondo posto la tutela dell'ambiente e al terzo posto la redistribuzione del reddito tra la gente, gli USA mi fanno veramente schifo.
Poi, ovviamente, come in tutte le cose, anche loro hanno i lati positivi da cui noi dobbiamo imparare, ma da qui a dire che chi USA sono meglio dell'Europa, ce ne corre eccome...
IMHO.

Non a caso, l'Italia ha la vita media più alta al mondo (solo il Giappone ce l'ha più alta di noi) gli USA sono mooolto in basso, e non è certo un caso.
Poi ciascuno di noi può attribuire diverse priorità alle cose, solo che mi viene da chiedermi, se non si da importanza alla vita, a cosa si da?
:rolleyes:
 
cicciobenzina ha scritto:
e al solito ci son stati tafferugli provocati
dai soliti che ben conosciamo e che non nomino
per non far epolitica che han fatto scappare indignati
i parenti delle vittime che avevan solo lo scopo di
ricordare i loro cari.

Ci sino stati fischi, e non tafferugli, da parte di quelli che si sono trovati chiusi fuori dalla piazza da un bel cordone di polizia.
Chissa' , forse si voleva una bella manifestazione addomesticata pesentisolo i consenzienti...
Il fatto poi che sul palco assieme ai parenti delle vittime ci fossero i rappresentanti di altre forze politiche ( che ben conosciamo e che non nomino
per non fare politica ) che hanno a piu' riprese imbarcato nella loro compagine personaggi ( che non nomino ... ) quantomeno "contigui" agli autori della strage a mio parere piu' che giustifica i fischi.

P.S. Io il 12.12 non ho postato, ho fischiato
 
FedeSiena ha scritto:
L'inesattezza spesso fa rima con ignoranza....
Ignoranza intesa in senso buono (ovviamente) di "non conoscenza".

Io in USA ci sono stato, e anche a lungo.
Più o meno 5 anni, interrotti qua e la da qualche pausa più o meno lunga in Italia.
Quindi, almeno su questo posso avere una visione un filino più realistica della cosa....

Gli USA non sono certo quel paradiso terrestre che spesso gli viene attribuito leggendo questo forum (e altri di diversa natura).
Diciamo che un 30% (stima ad occhio) delle cose che leggo sono corrette, ma il restante 70% sono distorsioni della verità di un modello ben preciso "esportato" nel mondo dagli USA stessi.

Ovvio che poi, ciascuno di noi è sensibile più o meno a certe tematiche, ed è altrettanto ovvio che se uno (come te) parte subito con il mettere al primo posto la "libertà" di portare un'arma non censita addosso o di avere un Pick-up 4000cc V8 in garage, gli USA rappresentano certamente una valida alternativa (per non dire la scelta obbligata) da fare.

Io, invece, che non metto al primo posto la libertà dei singoli, bensì l'organizzazione di uno Stato che riesca a garantire a TUTTI i cittadini una efficace condizione di vita (mettendoli TUTTI sullo stesso piano almeno di partenza), io, che metto al secondo posto la tutela dell'ambiente e al terzo posto la redistribuzione del reddito tra la gente, gli USA mi fanno veramente schifo.
Poi, ovviamente, come in tutte le cose, anche loro hanno i lati positivi da cui noi dobbiamo imparare, ma da qui a dire che chi USA sono meglio dell'Europa, ce ne corre eccome...
IMHO.

Non a caso, l'Italia ha la vita media più alta al mondo (solo il Giappone ce l'ha più alta di noi) gli USA sono mooolto in basso, e non è certo un caso.
Poi ciascuno di noi può attribuire diverse priorità alle cose, solo che mi viene da chiedermi, se non si da importanza alla vita, a cosa si da?
:rolleyes:

Come ho detto, inutile ritornare sul discorso. ;)
Non credo affatto all'"America", ossia il paradiso terrestre. Ma credo ancora di meno a certi criteri di "bene comune", che sono il pane e companatico di ogni dittatura (e, si', la liberta' di detenere e portare LIBERAMENTE armi non censite e' il fondamento della democrazia, senza il quale un voto resta solo un parere, e non una scelta vincolante).
Poi, possiamo continuare a dirci che siamo i migliori e darci gran pacche sulle spalle da soli: i risultati si vedono e sono impietosi. Mentre noi ci congratuliamo con noi stessi, altri FANNO.
 
99octane ha scritto:
Non e' che la gente stia li' a rimuginare: "Uhm... quale tragedia di mezzo secolo fa potrei ricordarmi oggi"?
Ogni giorno ricorre un fatto storico.
E l'Italia e' piena di stragi senza colpevoli.
Se non ti garba, puoi emigrare. E non e' una provocazione: lo consiglio vivamente a chiunque sia cosi' fortunato da poterlo fare, e lo farei io stesso.
Questo paese era uno schifo, ma invece di migliorare diventa sempre piu' schifoso, e ora che l'Europa "unita" si sta solidificando sempre di piu', un nuovo regime si sta formando, sempre piu' solido.
I tempi delle stragi di stato sono passati.
Perche' han scoperto che il pebenismo funziona molto meglio, e che facendo allarme e scalpore si puo' convincere la gente a rinunciare spontaneamente alla sua liberta' un pezzo per volta. Finche', in un futuro prossimo, ci troveremo tutti belli allineati e coperti, e guai a chi non si omologa e non segue i diktat.

5 stelle... hai espresso il mio pensiero molto meglio di come avrei potuto fare io...
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
La Spagna e' una buona alternativa, anche se e' sempre Unione Europea, e temo che le cose siano dirette giu' per la china per tutta la zona Euro.
Io sarei proprio per lasciare l'Europa. :(

Bravo!
Vai in USA, vedrai come si sta bene li.

Certo meglio che in Europa, sia come livello di liberta' generale che come prospettive. Ma non ci sono solo gli USA fuori dall'Europa, sai?
Io pensavo piuttosto alla Nuova Zelanda. ;)

Io australia... siam li li...
Ci sono stato, tutto un'altro vivere... a parer mio fonde in maniera quasi perfetta i pregi di USA ed europa, senza contare gli australiani... devo dire che sono tra le persone migliori che abbia mai conosciuto, e ne ho conosciuti parecchi...
 
Back
Alto