<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vergleichstest: BMW 125i - Mercedes A 250 Sport e altri a seguire.... | Il Forum di Quattroruote

Vergleichstest: BMW 125i - Mercedes A 250 Sport e altri a seguire....

:shock:
Chi ci capisce più niente......

Che abbiano inizio le danze.....

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/bmw-125i-mercedes-a-250-sport-kompaktklasse-2012
 
E poi.....

Autobild

http://www.autobild.de/artikel/audi-a3-bmw-1er-mercedes-a-klasse-vergleich-3659766.html

tempi in accelerazione in ordine A3 2.0 TDI 150 cv; BMW 118d 143 cv; A200 CDI 136 cv

0?50 km/h

3,0 s ......... 2,8 s......3,0 s

0?100 km/h

8,7 s.......9,0 s.........9,2 s

0?130 km/h

13,8 s........15,1 s........15,8 s
 
E per concludere...

Anche Auto Motor und Sport
A3 1.8 TFSI vs BMW 125i vs A250

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/mercedes-a-250-audi-a3-1-8-tfsi-bmw-125i-volvo-v40-t4-eingeschraenkter-alltagsnutzen-5721546.html
 
Leergewicht/Zuladung

1350/505 kg A3 2.0 TDI 150 cv

1438/432 kg BMW 118d 143 cv

1470/530 kg M.B. A200 CDI

http://www.autobild.de/artikel/audi-a3-bmw-1er-mercedes-a-klasse-vergleich-3659766.html
 
C'era da aspettarselo, di solito Audi quando lancia una vettura completamente nuova sotto tutti i profili, compreso quello meccanico, sbaglia poche volte. Mi stupisce molto che sia riuscita a rimanere sotto la barriera dei 1400kg pur avendo un 2litri diesel, cosa che riusciva perfettamente alla vecchia Serie1.. ora però, non conoscendo il tedesco, non capisco se siano dati dichiarati o rilevati.. ma propenderei per la seconda.

Alla fine bisognerebbe capire, oltre ai numeri, che sensazioni diano le vetture al volante. Auto nella prova della nuova Classe A parlava di un marcatissimo sottosterzo in pista, che non le permetteva di sfruttare a fondo la cavalleria nonchè l'ottimo handling.

Un piccolo appunto nella prova di AutoBild: sia la berlina di Inglostadt che l'auto della Stella hanno gommature di tutto rispetto (225/45R17) con pneumatici UHP Dunlop e Michelin. La Bmw ha delle misere - non solo esteticemente - 205/55R16 Bridgestone Turanza.. gomme tutt'altro che performanti.
 
Ragazzi ma le prove in tedesco..... non si capisce una mazza se non i miseri numerini... io non mi esprimo perchè non saprei cosa dire, l'unica cosa interessante che ho visto sono le foto della 135ì, sembra anche bella oltre ad essere sicuramente performante
 
Back
Alto