<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vere tasse ( dipendenti ) in D | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vere tasse ( dipendenti ) in D

Avro' piu' fantasia....
Cosa vuoi che ti dica....
P.s.

Tu
Voi
avete mai sentito di un operaio con un lordo
di 70.000 euri.
??
Anche a tasse Italiane, hai voglia se gliene restano

E invece,
il problema e' il " cuneo " e come superarlo ( con altri debiti )
L’importante è che non mi si venga a dire che il lavoratore tedesco è più produttivo di uno italiano. Perché io ci lavoro con i miei pari tedeschi… ecco stendiamo un velo pietoso
 
Se a qualcuno venisse in mente che la vita e' piu' cara in D, io vi posso portare la mia testimonianza: 17 giorni in D (principalmente baviera e foresta nera), dove quasi tutti i giorni facevo la spesa ai supermercati e vedevo negozi; ebbene i prezzi sono del tutto paragonabili a quelli italiani. Tranne la birra, la' costa meno. Pero' l'acqua e' cara. Insomma, qualcosa costa di piu', qualcosa meno, ma siamo sempre li'.
Sempre detto… birra, benzina e latte (italiano), pannolini, costano meno.
Il resto più o meno come da noi. Per non parlare dei servizi (che funzionano) che hanno
 
Anche io avevo capito che il dito puntasse

--alla percentuale di tasse cioè uguale o superiore alle nostre in Italia--- Italia

Avessi voluto puntare a questo avrei messo a riferimento
la busta paga di un lavoratore Tedesco equiparabile:
ovvero con un lordo simile a quello di un operaio Italiano:
2500 Euri lordi o giu' di li'....
NON da un lordo di 5700
 
Scusami....

Ma io non sto facendo un discorso di
LORDO vs NETTO....
Sto facendo un discorso su come si vuole aumentare il netto in busta*
Netto che, pare sicuro, dovremmo
( attraverso il taglio del " cuneo fiscale " )
pagare
NOI contribuenti.
Con ulteriore debito.

Peccato che le miserie nostrane tocchino solo ai dipendenti e non ai managers

non solo UNA VOLTA

https://www.repubblica.it/economia/...le_10_giorni_di_uno_stipendio_medio-60951307/

ma ANCORA ADESSO

https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/28/crisi-in-italia-manager-piu-pagati-deuropa-inglesi-francesi-e-tedeschi-sono-piu/637730/#:~:text=Economia & Lobby-,In Italia i manager più pagati d'Europa: inglesi,,e tedeschi sono più poveri&text=Piagate da tassi di disoccupazione,i più pagati del continente.


*Sempre sia vero gli imprenditori di piu' non possano pagare,
e di contro ci marcino....Tanto fuori c'e' la fila di " disgraziati ".
Non parlavo di lordo Vs netto ma di come aziende più grandi e strutturate tipicamente paghino di più perchè producono maggior valore aggiunto.
Torno a ribadire che la maggior parte del nostro export è di terzisti che lavorano per multinazionali straniere la cui marginalità è superiore.
Con margini superiori puoi anche pagare di più i dipendenti a prescindere dalla tassazione
 
L’importante è che non mi si venga a dire che il lavoratore tedesco è più produttivo di uno italiano. Perché io ci lavoro con i miei pari tedeschi… ecco stendiamo un velo pietoso
Anche nella mia esperienza non c’è paragone su chi si faccia di più il mazzo ma purtroppo per noi non è la quantità a pagare ma conta maggiormente la qualità.. e sotto questo aspetto tra la pmi italiana e le multinazionali tedesche non c’è paragone in termini di investimenti in formazione.
 
Chiariamo che quel tale netto con quel lordo ,stiamo parlando di un operaio sposato con tariffa classe 3 e figli a carico. Poi mi piacerebbe laggere le voci in busta paga....
Io sono sposato, ho due figli a carico e non sono operaio, eppure quel netto lo vedo col binocolo
Poi se dentro c’è anche il premio produzione, il VAP o altro allora è un altro discorso
 
Io sono sposato, ho due figli a carico e non sono operaio, eppure quel netto lo vedo col binocolo
Poi se dentro c’è anche il premio produzione, il VAP o altro allora è un altro discorso
Per esempio i due figli ti portano 200-300 euro esenti da tasse. Con ció non voglio dire che un operaio che lavora in catena di montaggio non possa arrivare facilmente a 5700euro lordi. Altro esempio : Se lavora a turni, con domeniche e festivi, e mettiamo pure l anziianitá lavorativa ed altro. Cmq, in Germania tale lordo in busta paga é facile arrivarci,bisogna vedere che grandezza ha l azienda e se ha una tariffa aziendale -sindacale poi bisogna vedere le voci in busta paga.
 
Per esempio i due figli ti portano 200-300 euro esenti da tasse. Con ció non voglio dire che un operaio che lavora in catena di montaggio non possa arrivare facilmente a 5700euro lordi. Altro esempio : Se lavora a turni, con domeniche e festivi, e mettiamo pure l anziianitá lavorativa ed altro. Cmq, in Germania tale lordo in busta paga é facile arrivarci,bisogna vedere che grandezza ha l azienda e se ha una tariffa aziendale -sindacale poi bisogna vedere le voci in busta paga.
Non avevo dubbi. Il mio compare in Germania prende il 60-70% in più
Però per legge lui se fa più di tot ore poi deve tassativamente scollegarsi, poi devono obbligatoriamente recuperare le ore che fanno in eccesso. Non so quante ferie abbia perché solo tra settembre e ottobre si è preso 4 settimane…
A me hanno fatto fare 24 ore consecutive di lavoro in passato con una pacca sulla spalla e un bravo
 
Non avevo dubbi. Il mio compare in Germania prende il 60-70% in più
Però per legge lui se fa più di tot ore poi deve tassativamente scollegarsi, poi devono obbligatoriamente recuperare le ore che fanno in eccesso. Non so quante ferie abbia perché solo tra settembre e ottobre si è preso 4 settimane…
A me hanno fatto fare 24 ore consecutive di lavoro in passato con una pacca sulla spalla e un bravo
Beh anche questo e vero , se fai piu ore di straordinario spesso viene onorato con percentuali adeguate. poi chi lavora a turni per forza demografica le ore in piu cadono in automatico. Per esempio io dal 1986 ho lavorato con i 4 turni di 12 ore e oltre alle mie 22 giorni di ferie avevo altri 8 giorni demografici piu altri 2 giorni perché ero turnista quindi 32 di ferie. Insomma le busta paghe tedesche bisogna prima leggerle per vedere perché si arriva ad un tale Lordo-Netto. quello che é sicuro e per tutti ugualie per i dipendenti sono le trattenute sociali in % mentre la flac tax parte da 14,5 fino a 45%
 
Non parlavo di lordo Vs netto ma di come aziende più grandi e strutturate tipicamente paghino di più perchè producono maggior valore aggiunto.
Torno a ribadire che la maggior parte del nostro export è di terzisti che lavorano per multinazionali straniere la cui marginalità è superiore.
Con margini superiori puoi anche pagare di più i dipendenti a prescindere dalla tassazione


Ho capito quello che intendi....
Ma i contratti nazionali quelli sono....*
E i buchi col 5700 lordo Tedesco del caso da me esposto,
sono oltre ogni negativita' del nostro " puccolo pianeta ".
Comprensibili i 7/ 800 Euri di differenza....

.....Ma non i 3200; quelli del nostro caso.....

VEDI POST 33

*Almeno nel 90% dei casi....
Tipo Ferrari per dire
 
Ultima modifica:
Ho capito quello che intendi....
Ma i contratti nazionali quelli sono....*
E i buchi col 5700 lordo Tedesco del caso da me esposto,
sono oltre ogni negativita' del nostro " puccolo pianeta ".
Comprensibili i 7/ 800 Euri di differenza....

.....Ma non i 3200; quelli del nostro caso.....

VEDI POST 33

*Almeno nel 90% dei casi....
Tipo Ferrari per dire
beh dai, anche in Germania i 5700 lordi non sono la norma..io primo lavoro con laurea triennale ne prendevo 3 lordi, che facevano circa 1850 netti, certo, poi c'è l'adeguamento annuale obbligatorio per legge del 2%, che in Italia ce lo sognamo...ma pure in Svizzera dove lavoro adesso...(però il cuneo è ridicolo e ora di arrivare agli stipendi svizzeri, pure in ticino che ha il 20% di stipendio in meno della media nazionale) ce ne volevano di anni...
 
Back
Alto