<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendo la mia macchina usata a un privato, cosa devo fare io venditrice? | Il Forum di Quattroruote

vendo la mia macchina usata a un privato, cosa devo fare io venditrice?

ciao
mi sono accordata con una ragazza che mi prende la mia auto usata.
Lasciando perdere il pagamento...( una soluzione l'abbiamo gia trovata)
volevo sapere alcune piccole cose:
il passaggio e le pratiche ha detto che le organizza lei da un agenzia o roba simile..
( abitiamo abbastanza distanti io e lei)
volevo sapere, quando avrà organizzato..che documenti devo inviare a questa mia amica per il passaggio?
( spero di poter inviare solo copie e non originali vero?)

poi volevo sapere, il giorno che vado con l'auto a firmare..cosa devo portarmi dietro come documenti?
chiaramente il documento della macchina ( pra si chiama?)..vabbè libretto auto ovvio, ma ad esempio:
-bollo auto pagati da me negli anni, li tengo io?
-tagliando dell'assicurazione in corso?
-i risultati dell'ultimo collaudo dell'auto? ( resta a me..o lo do insieme all'auto)
ciao grazie
spero che mi aiutate a capirci qualcosa di più..tanto da non fare la figura dell'imbranata
;)
 
PaolaMiotti ha scritto:
ciao
mi sono accordata con una ragazza che mi prende la mia auto usata.
Lasciando perdere il pagamento...( una soluzione l'abbiamo gia trovata)
volevo sapere alcune piccole cose:
il passaggio e le pratiche ha detto che le organizza lei da un agenzia o roba simile..
( abitiamo abbastanza distanti io e lei)
volevo sapere, quando avrà organizzato..che documenti devo inviare a questa mia amica per il passaggio?
( spero di poter inviare solo copie e non originali vero?)

poi volevo sapere, il giorno che vado con l'auto a firmare..cosa devo portarmi dietro come documenti?
chiaramente il documento della macchina ( pra si chiama?)..vabbè libretto auto ovvio, ma ad esempio:
-bollo auto pagati da me negli anni, li tengo io?
-tagliando dell'assicurazione in corso?
-i risultati dell'ultimo collaudo dell'auto? ( resta a me..o lo do insieme all'auto)
ciao grazie
spero che mi aiutate a capirci qualcosa di più..tanto da non fare la figura dell'imbranata
;)

Se prendi una macchina con motore non motociclistico ti aiuto :D
 
Bolli, assicurazione, esito della revisione te li tieni tu. Per far vedere la documentazione all'agenzia di pratiche auto bastano le copia, quando vai a firmare ti porti gli originali, libretto di circolazione, certificato di proprietà. Se l'auto è cointestata portati anche l'altra persone.
 
Se andrete in un agenzia non c'e' bisogno di spedire nulla.
vi accordate per un giorno andate in agenzia e in 10 minuti l' auto e' gia' di proprieta' della tua amica con certificato di proprieta'.
Le agenzie di pratiche auto sono collegate on line e in tempo reale fanno i passaggi di proprieta'.
devi portare un documento, il certificato d proprieta, il libretto dell' auto. L assicurazione e' tua e la devi disdire.
per quanto riguarda i bolli tu ti devi tenere i tuoi originali,(custodiscili gelosamente, potrebbero richiederteli fra un paio d'anni) al limite fai a lei una fotocopia dell' ultimo, x le revisioni sono gia' trascritte nel libretto con tagliandini adesivi e logicamente seguono il libretto che darai a lei
 
Quando ho preso l'auto usata sono andato insieme alla venditrice in agenzia e abbiamo fatto il passaggio in 15 min. Mi ha dato le chiavi, le ho offerto un'aperitivo e ci siamo salutati.

Il difficile, da venditori, è essere sicuri di avere i soldi in tasca prima di andare in agenzia (nel mio caso non è stato un problema tanto che il bonifico l'ho fatto 3 giorni dopo: ci conosciamo da una vita ed era sicura di non prendere incul...re).

Ciao.
 
zero c. ha scritto:
PaolaMiotti ha scritto:
ciao
mi sono accordata con una ragazza che mi prende la mia auto usata.
Lasciando perdere il pagamento...( una soluzione l'abbiamo gia trovata)
volevo sapere alcune piccole cose:
il passaggio e le pratiche ha detto che le organizza lei da un agenzia o roba simile..
( abitiamo abbastanza distanti io e lei)
volevo sapere, quando avrà organizzato..che documenti devo inviare a questa mia amica per il passaggio?
( spero di poter inviare solo copie e non originali vero?)

poi volevo sapere, il giorno che vado con l'auto a firmare..cosa devo portarmi dietro come documenti?
chiaramente il documento della macchina ( pra si chiama?)..vabbè libretto auto ovvio, ma ad esempio:
-bollo auto pagati da me negli anni, li tengo io?
-tagliando dell'assicurazione in corso?
-i risultati dell'ultimo collaudo dell'auto? ( resta a me..o lo do insieme all'auto)
ciao grazie
spero che mi aiutate a capirci qualcosa di più..tanto da non fare la figura dell'imbranata
;)

Se prendi una macchina con motore non motociclistico ti aiuto :D

quella non si discute, è una belva d'altura ;)
 
TTpower ha scritto:
Se andrete in un agenzia non c'e' bisogno di spedire nulla.
vi accordate per un giorno andate in agenzia e in 10 minuti l' auto e' gia' di proprieta' della tua amica con certificato di proprieta'.
Le agenzie di pratiche auto sono collegate on line e in tempo reale fanno i passaggi di proprieta'.
devi portare un documento, il certificato d proprieta, il libretto dell' auto. L assicurazione e' tua e la devi disdire.
per quanto riguarda i bolli tu ti devi tenere i tuoi originali,(custodiscili gelosamente, potrebbero richiederteli fra un paio d'anni) al limite fai a lei una fotocopia dell' ultimo, x le revisioni sono gia' trascritte nel libretto con tagliandini adesivi e logicamente seguono il libretto che darai a lei

grazie a te e memuz, molto chiari..adesso mi sento + tranquilla ;)
 
chiaro_scuro ha scritto:
Quando ho preso l'auto usata sono andato insieme alla venditrice in agenzia e abbiamo fatto il passaggio in 15 min. Mi ha dato le chiavi, le ho offerto un'aperitivo e ci siamo salutati.

Il difficile, da venditori, è essere sicuri di avere i soldi in tasca prima di andare in agenzia (nel mio caso non è stato un problema tanto che il bonifico l'ho fatto 3 giorni dopo: ci conosciamo da una vita ed era sicura di non prendere incul...re).

Ciao.

per il pagamento..ho sentito dal concessionario, che ammettiamo che in quel momento della firma ricevo un assegno scoperto o simile...mi ha detto che la pratica di passaggio reale dura 2 giorni, e quindi sarei in tempo anche il giorno dopo a fermare tutta la procedura...sarà vero?
ciao
 
PaolaMiotti ha scritto:
per il pagamento..ho sentito dal concessionario, che ammettiamo che in quel momento della firma ricevo un assegno scoperto o simile...mi ha detto che la pratica di passaggio reale dura 2 giorni, e quindi sarei in tempo anche il giorno dopo a fermare tutta la procedura...sarà vero?
ciao

Per il pagamento, c'è solo un modo abbastanza sicuro per entrambi, compratore e venditore: l'assegno circolare.
Ti fai fare un assegno circolare (emesso da una banca, quindi per forza coperto), e, magari, ti fai inviare una copia per fax o mail e passi in banca a verificare che non sia falsificato o rubato (sarebbe l'ideale passare in banca con l'altra persona e l'assegno originale, ma i numeri di serie "parlano" da soli).
Se vuoi un'ulteriore assicurazione, ti fai dire quale filiale ha emesso il circolare: la tua banca così potrebbe anche fare una telefonata per accertarsi ulteriormente.

P.S. gli assegni scoperti tornano indietro anche dopo 15 giorni e tu, al momento del passaggio, hai firmato un documento per il quale di fatto hai ceduto l'auto.
 
abbiamo scelto che lei mi fa il giorno prima un bonifico bancario sul mio conto
Calcolando che di solito un bonifico ci mette magari anche + di un giorno ad arrivare sul mio conto, che precauzioni prendo in questo caso?
sbaglio o se quando mi fa il bonifico posso richiedere un numero..e poi io vado prima di firmare nella mia banca e posso fare accertamenti?
grazie
 
PaolaMiotti ha scritto:
abbiamo scelto che lei mi fa il giorno prima un bonifico bancario sul mio conto
Calcolando che di solito un bonifico ci mette magari anche + di un giorno ad arrivare sul mio conto, che precauzioni prendo in questo caso?
sbaglio o se quando mi fa il bonifico posso richiedere un numero..e poi io vado prima di firmare nella mia banca e posso fare accertamenti?
grazie

Il bonifico ci può mettere anche più di una settimana e la ricevuta dello stesso non è assolutamente una garanzia. Sei sicura solo quando i soldi sono accreditati EFFETTIVAMENTE sul conto. A quel punto, però, dal punto di vista del compratore potrebbe esserci un rischio, nel senso che tu potresti tenere i soldi e non effettuare il passaggio dell'auto.
 
PaolaMiotti ha scritto:
abbiamo scelto che lei mi fa il giorno prima un bonifico bancario sul mio conto
Calcolando che di solito un bonifico ci mette magari anche + di un giorno ad arrivare sul mio conto, che precauzioni prendo in questo caso?
sbaglio o se quando mi fa il bonifico posso richiedere un numero..e poi io vado prima di firmare nella mia banca e posso fare accertamenti?
grazie
Dovresti farti dare il numero di CRO del bonifico ed i codici ABI-CAB della banca che l'ha emesso.. con questi dati, la tua banca dovrebbe potere verificare in tempo reale.
 
marcoleo63 ha scritto:
PaolaMiotti ha scritto:
abbiamo scelto che lei mi fa il giorno prima un bonifico bancario sul mio conto
Calcolando che di solito un bonifico ci mette magari anche + di un giorno ad arrivare sul mio conto, che precauzioni prendo in questo caso?
sbaglio o se quando mi fa il bonifico posso richiedere un numero..e poi io vado prima di firmare nella mia banca e posso fare accertamenti?
grazie
Dovresti farti dare il numero di CRO del bonifico ed i codici ABI-CAB della banca che l'ha emesso.. con questi dati, la tua banca dovrebbe potere verificare in tempo reale.

infatti con questi dati dovrei esere sicura
renexx sei sicuro di cosa dici?
 
PaolaMiotti ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
PaolaMiotti ha scritto:
abbiamo scelto che lei mi fa il giorno prima un bonifico bancario sul mio conto
Calcolando che di solito un bonifico ci mette magari anche + di un giorno ad arrivare sul mio conto, che precauzioni prendo in questo caso?
sbaglio o se quando mi fa il bonifico posso richiedere un numero..e poi io vado prima di firmare nella mia banca e posso fare accertamenti?
grazie
Dovresti farti dare il numero di CRO del bonifico ed i codici ABI-CAB della banca che l'ha emesso.. con questi dati, la tua banca dovrebbe potere verificare in tempo reale.

infatti con questi dati dovrei esere sicura
renexx sei sicuro di cosa dici?

Il bonifico è il sistema più usato dai truffatori come finta garanzia di pagamento.
Quando inserzioni qualcosa, hai notato che arrivano subito mail di sedicenti stranieri che acquisterebbero senza discutere? Con che sistema dicono sempre di voler pagare (oltre ai contanti, ovvio, se la cifra è modesta)?

Comunque, lunedì vai in banca e chiedi un po'. ;)
 
Back
Alto