<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite TOYOTA EU | Il Forum di Quattroruote

Vendite TOYOTA EU

Prendo spunto da un post in room Alfa, per alcune riflessioni sulle vendite europee del primo quadrimestre 2014
http://forum.quattroruote.it/posts/list/95060.page

Toyota si piazza al 12° posto, dietro Fiat e Skoda, davanti a Nissan e Hyundai.
Bene Yaris (14a), molto bene Auris, al 24° posto, mentre Prius con un -54% è al 188°, dietro alla Lexus CT.
Ciò vuol dire che la linea di un'auto non è un fattore secondario? Ovvio che politiche commerciali e freschezza del prodotto siano fondamentali, ma non è forse altrettanto evidente che, a parità di scelta, si opti per ciò che attrae di più?
Piuttosto bene direi le vendite di Prius+ e dell'inossidabile LC, un disastro la Urban Cruiser.
Bene il RAV, la Verso potrebbe fare meglio, la Avensis fa il suo, ma la concorrenza vende ben di più.
 
renexx ha scritto:
Prendo spunto da un post in room Alfa, per alcune riflessioni sulle vendite europee del primo quadrimestre 2014
http://forum.quattroruote.it/posts/list/95060.page

Toyota si piazza al 12° posto, dietro Fiat e Skoda, davanti a Nissan e Hyundai.
Bene Yaris (14a), molto bene Auris, al 24° posto, mentre Prius con un -54% è al 188°, dietro alla Lexus CT.
Ciò vuol dire che la linea di un'auto non è un fattore secondario? Ovvio che politiche commerciali e freschezza del prodotto siano fondamentali, ma non è forse altrettanto evidente che, a parità di scelta, si opti per ciò che attrae di più?
Piuttosto bene direi le vendite di Prius+ e dell'inossidabile LC, un disastro la Urban Cruiser.
Bene il RAV, la Verso potrebbe fare meglio, la Avensis fa il suo, ma la concorrenza vende ben di più.

sostengo da tempo che Yaris e Auris sono le uniche "comperabili", il resto della gamma è inguardabile, però man mano che rivedono le linee, vedi RAV, si stanno portando su design più umani
 
renexx ha scritto:
molto bene Auris, al 24° posto
Considerato che oltre il 60% delle Auris vendute in Europa sono Hsd si spiega anche il fatto del calo fisiologico di Prius.
Prima se volevi una hsd avevi una opportunità sola, oggi molti clienti trovano in Auris il giusto compromesso attirando anche nuovi clienti che non si sentivano di impegnare cifre rilevanti, considerato poi che c'è anche la Ts Hsd. Mai vendute così tante Sw in epoca di Suv. Oltre alla linea è il contenuto tecnologico che tira.

renexx ha scritto:
un disastro la Urban Cruiser.
E' un disastro perchè in europa non è più a listino.

renexx ha scritto:
ma la concorrenza vende ben di più.
Visti i numeri globali di Toyota evidentemente in Europa vediamo il prodotto auto come un oggetto di "bellezza" da sfoggiare, cosa che nel resto del mondo ha meno importanza e si bada più alla sostanza che all'apparenza.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
molto bene Auris, al 24° posto
Considerato che oltre il 60% delle Auris vendute in Europa sono Hsd si spiega anche il fatto del calo fisiologico di Prius.
Prima se volevi una hsd avevi una opportunità sola, oggi molti clienti trovano in Auris il giusto compromesso attirando anche nuovi clienti che non si sentivano di impegnare cifre rilevanti, considerato poi che c'è anche la Ts Hsd. Mai vendute così tante Sw in epoca di Suv. Oltre alla linea è il contenuto tecnologico che tira.

renexx ha scritto:
un disastro la Urban Cruiser.
E' un disastro perchè in europa non è più a listino.

renexx ha scritto:
ma la concorrenza vende ben di più.
Visti i numeri globali di Toyota evidentemente in Europa vediamo il prodotto auto come un oggetto di "bellezza" da sfoggiare, cosa che nel resto del mondo ha meno importanza e si bada più alla sostanza che all'apparenza.

se Toyota in Europa non riesce meglio è un problema di prodotto quanto di immagine.
ancora peggio per Lexus, anche se come numeri sta recuperando un po'.
per i giovani - modelli non ne ha (la nuova Aygo potrebbe essere uno)
ma il resto (GT86 a parte) sono modelli per persone di una certa età.

pure la Auris è una bella macchina con una forma dinamica, ma visto che manca un modello sportivo con buona cavalleria e manca anche la possibilità di personalizzare, i giovani non lo prendono in considerazione. basta guardare quanti giovani scelgono la Golf !!! un giovane in una Auris ? mai visto !!!
con la Yaris hanno lo stesso problema, se la prima serie aveva ancora una versione sportiva- ora niente.

quello che manca è un modello che tira su un po di immagine più giovane. Audi, Mercedes, BMW, VW ormai hanno un monopolio a causa che gli altri hanno lasciato il campo o hanno provato con poca convinzione (eccetto la Renault e la Citroen/Peugeot ultimamente)

propongo: una Auris col nuovo due litri turbo della Lexus
 
derblume ha scritto:
un giovane in una Auris ? mai visto !!!

Penso che sia lo stesso un po' per tutte le seg. C, escluse le cosiddette premium. La clientela più giovanile predilige i suv, in genere, o magari una Mini...
 
hpx ha scritto:
Visti i numeri globali di Toyota evidentemente in Europa vediamo il prodotto auto come un oggetto di "bellezza" da sfoggiare, cosa che nel resto del mondo ha meno importanza e si bada più alla sostanza che all'apparenza.

L'occhio vuole la sua parte, e l'Auris penso che sia una dimostrazione convincente. Non è solo una questione di "sfoggiare", è che, se devi spendere tanti soldi, il prodotto dev'essere valido, ma ti deve anche appagare esteticamente.
Se vogliamo dire che la Avensis tiene testa alla concorrenza come qualità, è un discorso fattibilissimo; magari però all'utente medio europeo piace meno delle concorrenti dirette, a giudicare dai numeri.
 
secondo me in termini di vendite, nel caso in ue (mentre nel resto del mondo va a gonfie vele!), questo costruttore dovrebbe avere molte buone canche per far meglio...

questo anche perchè, oltre al capitolo ibrido il quale "già di suo" potrebbe realizzare ancor meglio, c'è il discorso/fattore enunciato qualche tempo fa, e ribadito anche ultimamente in occasione del restyling della yaris (che infatti ne è già coinvolta), ovverosia che toyota abbia deciso di "occidentalizzare" i suoi prodotti di fascia medio/bassa, quindi presumibilmente aygo, yaris, auris... ed i quali frutti ne beneficieranno sin'anche in terra yankee ad es...

questo in un prossimo futuro si dovrebbe tradurre con dei prodotti con certamente "qualche toyotata/giapponesata in meno"... quindi in termini di design complessivo (seppur prevedibilmente, e per quanto mi riguarda auspicabilmente, senza cmq perdere la sua "giaopponesità", quindi identità...), finiture, personalizzazione degli arredi (ed infatti vedi aygo2 e yaris restyling), etc...

ed a ciò si aggiunda anche le altre motorizzazioni (14) previste da qui a 2 anni ad es...

concordo poi sul fatto di proporre qualche "versione pepata" alla gamma per far anche "svegliare" l'appassionato del marchio il quale "appassionato tipo" non'è certamente solo un "elettrodomestico oriented", ma bensì ve ne sarebbero di "ben più scalmanati"... :twisted: a differenza di quel che si potrebbe pensare.... e poprio a titolo di esempio, notasi infatti la gamma skoda che, per quanto mi riguarda, a tutto penso, meno che alla "scapestratezza" relativamente a questo marchio...!
eppure è una scelta che trova riscontro nei suoi acqurenti e che quindi fa un certo seguito!

e pure voi, e certamente anche in considerazione del passato, ci vedreste più una skoda, o toyota in un contesto sportiveggiante?

spezzerei inoltre una lancia per l'avensis: chi dice che vende poco perchè è un "brutto anatroccolo" gli risponderei che secondo me non l'ha mai vista dal VERO... dato che ha una linea assolutamente equilibrata ... ed udite udite, anche piuttosto filante e a DIFFERENZA invece da quel che potrebbe apparire da foto e/o video... appunto! ergo: almeno in termini estetici (e non solo naturalmente) non'ha nulla da invidiare alla concorrenza (naturalmente a cominciare da quella "coetanea")... e se le vendite sonop quelle che sono è principalmente per altri, e più o meno soliti, motivi....
 
XPerience74 ha scritto:
spezzerei inoltre una lancia per l'avensis: chi dice che vende poco perchè è un "brutto anatroccolo" gli risponderei che secondo me non l'ha mai vista dal VERO... dato che ha una linea assolutamente equilibrata ... ed udite udite, anche piuttosto filante e a DIFFERENZA invece da quel che potrebbe apparire da foto e/o video... appunto! ergo: almeno in termini estetici (e non solo naturalmente) non'ha nulla da invidiare alla concorrenza (naturalmente a cominciare da quella "coetanea")... e se le vendite sonop quelle che sono è principalmente per altri, e più o meno soliti, motivi....

Non è che l'Avensis venda male, è al 117° posto con 9,777 unità (-28%).
Secondo me, curando un po' più estetica ed allestimenti, avrebbe tutte le carte in regola per vendere come e più di Mazda6 12,401, Skoda Superb 15,453, Peugeot 508 15,692, Ford Mondeo 17,931, Opel/Vauxhall Insignia 32,011.
 
renexx ha scritto:
L'occhio vuole la sua parte, e l'Auris penso che sia una dimostrazione convincente.
E' vero che è più bella della 2010 ma l'Auris vende principalmente perchè è Hsd dato che 80% delle versioni vendute lo è. Se fosse per la linea venderebbe bene anche la diesel e il benzina ma il 20% rimanente mi pare numericamente alquanto misero, inoltre mai vendute così tante station (sono hsd)in epoca di suv.

renexx ha scritto:
Non è solo una questione di "sfoggiare", è che, se devi spendere tanti soldi, il prodotto dev'essere valido, ma ti deve anche appagare esteticamente.
Come detto sopra l'Auris hsd è più valida che appagante, sempre guardando le vendite ovviamente.

renexx ha scritto:
Se vogliamo dire che la Avensis tiene testa alla concorrenza come qualità, è un discorso fattibilissimo; magari però all'utente medio europeo piace meno delle concorrenti dirette, a giudicare dai numeri.
Già il fatto che Toyota non abbia ibridizzato la Avensis può essere un segno di una sua sostituzione con una in linea con lo stile attuale, una Sai Europea, hsd ovviamente.

Attached files /attachments/1814928=37122-Sai.jpg
 
Tra l'altro la Avensis in Giappone viene venduta solo in versione Station e con questo slogan??."Euro Style Wagon"

Attached files /attachments/1814989=37126-avensis.jpg
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
L'occhio vuole la sua parte, e l'Auris penso che sia una dimostrazione convincente.
E' vero che è più bella della 2010 ma l'Auris vende principalmente perchè è Hsd dato che 80% delle versioni vendute lo è. Se fosse per la linea venderebbe bene anche la diesel e il benzina ma il 20% rimanente mi pare numericamente alquanto misero, .

E' la somma delle parti che fa il totale, ma è indubbio che, a parità di HSD, ora venda maggiormente.
I modelli a benzina, nel segmento, hanno per tutti numeri insignificanti; se ci fosse magari anche un diesel più convincente, magari venderebbe anche di più.
 
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
L'occhio vuole la sua parte, e l'Auris penso che sia una dimostrazione convincente.
E' vero che è più bella della 2010 ma l'Auris vende principalmente perchè è Hsd dato che 80% delle versioni vendute lo è. Se fosse per la linea venderebbe bene anche la diesel e il benzina ma il 20% rimanente mi pare numericamente alquanto misero, .

E' la somma delle parti che fa il totale, ma è indubbio che, a parità di HSD, ora venda maggiormente.
I modelli a benzina, nel segmento, hanno per tutti numeri insignificanti; se ci fosse magari anche un diesel più convincente, magari venderebbe anche di più.

non voglio riaprire un tema sul quale è già stato scritto molto ma Toyota seguendo i mercati americani ed anglosassoni non ha mai sviluppato particolarmente il diesel a beneficio di cospiqui investimenti sull'ibrido che l'ha portata ad avere un vantaggio competitivo su tutti gli altri brand di almeno dieci anni, poi se questa è la strada giusta sarà la storia a dirlo, io penso di sì
 
hpx ha scritto:
Tra l'altro la Avensis in Giappone viene venduta solo in versione Station e con questo slogan??."Euro Style Wagon"

si ai Giapponesi piace lo stile europeo.

ma la Avensis qui in Europa è mal venduta non perché non sia una macchina decente...ma per sbaglio della Toyota...chiedete qualche amico di menzionare diversi SW...viene in mente sicuramente per primo la Passat e la Octavia, poi la Ford Focus e la Opel. la Avensis è abbastanza sconosciuto.
pure come stile tutt altro che anonimo... la Passat e anche la nuova Octavia stilisticamente sono delle noie totali.
ma la VAG sa fare marketing. e propone tanti versioni dal diesel di base al benzina davvero sportivo. e non da dimenticare dal 4x4 normale al cross country.

la Toyota per vendere la Avensis cosa fa ??? gia quel poco di pubblicità che fanno fa ridere, non sono neanche in grado di presentalo con una foto decente.
pure il mercato dei SW qui in Europa è consistente.

da almeno un anno e mezzo la nuova Passat esci in continuazione sulle riviste, nonostante che non esiste ancora una foto ufficiale.

se Toyota avesse una pubblicità decente venderebbe di più e in seguito si potrebbe permettere anche più versioni del stesso modello.
ma ovviamente è un percorso lungo che devi investire anche nella infrastruttura e nella relazione con le riviste del settore.

pensando che lo sanno anche fare (solo non da noi) la nuova Camry in America vende 50.000 pezzi "al mese" ed è da tantissimo anni leader della categoria ed è (truck a parte) la macchina più venduta in assoluto.
 
vatuttobene ha scritto:
non voglio riaprire un tema sul quale è già stato scritto molto ma Toyota seguendo i mercati americani ed anglosassoni non ha mai sviluppato particolarmente il diesel a beneficio di cospiqui investimenti sull'ibrido che l'ha portata ad avere un vantaggio competitivo su tutti gli altri brand di almeno dieci anni, poi se questa è la strada giusta sarà la storia a dirlo, io penso di sì

A giudicare dalle vendite attuali di Yaris e Auris, si direbbe di sì, ma non basta. L'HSD non può essere condizione unica, nè per motivare un acquisto (abbiamo visto come può pesantemente influire il design, e si può ancora migliorare, per es, sugli interni), nè per escludere certe motorizzazioni in certe fasce di mercato (e il 1.6 BMW è un chiaro indice).
L'altalena di modelli Toyota di successo o meno, è uno spunto per migliorare i bassi volumi di alcuni di quelli.
 
Back
Alto