<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite: ragazzi che legnata | Il Forum di Quattroruote

vendite: ragazzi che legnata

Ma è relativo solo ad Honda ?
intanto si rifanno in giappone,,,
http://www.asca.it/news-giappone__a_marzo_vendite_auto_%2B78_PERCENTO_-1140449-BRK.html
 
talonkarrde ha scritto:
Ma è relativo solo ad Honda ?
intanto si rifanno in giappone,,,
http://www.asca.it/news-giappone__a_marzo_vendite_auto_%2B78_PERCENTO_-1140449-BRK.html
esatto, solo riferito a Honda che, aggiungo, nel mese di marzo ha immatricolato solo 202 auto; c'è da preoccuparsi..... :rolleyes:
 
Ci vorrebbe un diesel sulla jazz, il 1,6 diesel sulla civic è in arrivo, un'auto tipo aygo, una sostituta della hr-v e della fr-v con motori diesel di media cubatura e poi ne riparliamo.
Il diesel sula jazz (già quella a benzina fa i 18-20 km al litro) sarebbe un'ottima strategia commerciale, venderebbe un casino.
 
Nel mese scorso Honda in Lombardia ha perso il 61% del mercato e ricordiamoci il fallimento della Concessionaria SIBI AUTO di Milano.
Ora le poche che sopravvivono ho sono inglobate in grandi gruppi con altri marchi o devono vendere anche altri marchi,mettendo in salone vetture della concorrenza...con il benestare di Honda.
A mio parere,ma ne abbiamo già parlato,ad Honda del mercato Italiano non frega più nulla.
 
GSX2 ha scritto:
Nel mese scorso Honda in Lombardia ha perso il 61% del mercato e ricordiamoci il fallimento della Concessionaria SIBI AUTO di Milano.
Ora le poche che sopravvivono ho sono inglobate in grandi gruppi con altri marchi o devono vendere anche altri marchi,mettendo in salone vetture della concorrenza...con il benestare di Honda.
A mio parere,ma ne abbiamo già parlato,ad Honda del mercato Italiano non frega più nulla.

sarebbe bello sapere come va nel resto dell'europa, ma temo che non vada molto meglio in quanto il problema della Honda è la mancanza di modelli.
Temo che farà la fine della Daihatsu :(
 
GSX2 ha scritto:
Nel mese scorso Honda in Lombardia ha perso il 61% del mercato e ricordiamoci il fallimento della Concessionaria SIBI AUTO di Milano.
Ora le poche che sopravvivono ho sono inglobate in grandi gruppi con altri marchi o devono vendere anche altri marchi,mettendo in salone vetture della concorrenza...con il benestare di Honda.
A mio parere,ma ne abbiamo già parlato,ad Honda del mercato Italiano non frega più nulla.

Quoto e rilancio.
Un atteggiamento di indifferenza sarebbe, in fondo, allineato per coerenza a quanto dimostrato già da più di qualche anno. Purtroppo, credo che la percezione da parte di Honda nei riguardi del mercato italiano non sia solo di "fregarsene", ma anzi dà a vedere che preferirebbe non avercelo nemmeno, questo mercato. Più la spesa che l'impresa.
 
Tuttavia nel mercato europeo è ben presente, basta vedere i siti: honda.co.uk e honda.de per capire la differenza. Che siano mercati diversi dal nostro lo dubito.
Anche in Spagna Honda ha il suo spazio.
 
elancia ha scritto:
Tuttavia nel mercato europeo è ben presente, basta vedere i siti: honda.co.uk e honda.de per capire la differenza. Che siano mercati diversi dal nostro lo dubito.
Anche in Spagna Honda ha il suo spazio.

Qualche differenza ci sarà senz'altro. Però, più di questo, ritengo che sia diverso l'atteggiamento di Honda nell'ambito dei mercati che citi rispetto a quello nostrano.
 
no,andate tranquilli che Honda non lascierà mai l'italia.

non succederà come daihatsu.

semplicemente adesso è un momento di stallo del mercato mondiale.

figuriamoci se Honda chiude in europa e di conseguenza italia!!!
 
dunque ragazzi, stamattina mi sono recato alla nuova sede conce Honda di Como per il richiamo (che avverrà in due tempi :evil: )
Premetto che nella vecchia sede c'era una esposizione in cui trovavi sempre 5 o 6 vetture, ora nella nuova sede ce ne stanno max due ma in quel momento era completmente vuoto. Immagino che un possibile acquirente se nevsarebbe andato via subito.
Chiedo info per il richiamo e mi dicono che devo rtecarmi in officina per cui prendo l'auto e vado nella nuova officina. La nuova officina consiste in una piccola porzione di un capannone ( nel resto c'è una carrozzeria). dove c'è spazio max per due vetture ed il bancone del capofficina era grande circa un metro.
Finito l prima arte del lavoro, me ne sono andato ma che tristezza. Fra un anno ci sarà ancora? nutro seri dubbi......
 
Back
Alto