<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite mini country.. | Il Forum di Quattroruote

Vendite mini country..

http://www.autoblog.it/post/31870/mini-countryman-litalia-e-il-principale-mercato-europeo

Che dire,all' anima della crisi.. :D..Premesso che è troppo presto per trarre conclusioni,la partenza è a razzo baleno;me lo spiego principalmente per la forza intrinseca del marchio Mini,che tuttavia non è valso a tenere a galla la clubman.. :rolleyes:..Quindi chiedo a voi che motivazioni vi date..

In ogni caso,chapeau!

P.s.:Audi,scendi dal piedistallo e impara(i.e.:la SB è indispensabile con certe cifre in ballo)...

Saluti.
 
In effetti la countryman e'davvero azzeccata.
la clubman e'un modello un po'anomalo ma vende quanto la cabrio che nessuno dice sia un insuccesso.
quindi tutto e'relativo.
Vedremo se la countryman mangera'altro mercato alla clubman.cosa possibile.
 
ms123d ha scritto:
In effetti la countryman e'davvero azzeccata.
la clubman e'un modello un po'anomalo ma vende quanto la cabrio che nessuno dice sia un insuccesso.
quindi tutto e'relativo.
Vedremo se la countryman mangera'altro mercato alla clubman.cosa possibile.

Ciao ms;
Mini ha venduto 234 mila e fischia pezzi nel 2010(+8,2%);
155000 3p
32680 cabrio(+15%)
circa 15000 country
circa 31000 clubman..Fonte:4r Feb..Quando una 5p,per quanto anomala,vende meno della cabrio,mi pare evidente che non sia stata un successo,tanto che non ne prevedono la riedizione.D' accordo con te che la Country non potrà che togliere acquirenti alla club(prezzi simili,+ versatilità/spaziosità,+ bella).

Ot on:mi piace la vitalità del marchio,dalla Paceman alla coupè mi sembran una più bella dell' altra,almeno in foto_Ot off

Saluti.
 
renexx ha scritto:
Alla faccia della crisi, la Countryman è carissima e modaiola, rumorosa e scomoda eppure vende...

Ciao Renè,hai avuto modo di provarla?Per scomoda ti riferisci all' assetto o alla scarsa versatilità?

Io ho configurato la coop s e con un bel po' di roba(pelle,xeno,tette apr) mi vengon fuori sui 33k ?:son tanti,ma non molti più di un' a1 185 s-tr...
E più la vedo in strada più mi piace...
Sarei curioso di sapere da chi ce l' ha come si trova...Lancista,l' avevi poi presa per tua sorella?
Ciao. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Alla faccia della crisi, la Countryman è carissima e modaiola, rumorosa e scomoda eppure vende...

Ciao Renè,hai avuto modo di provarla?Per scomoda ti riferisci all' assetto o alla scarsa versatilità?

Io ho configurato la coop s e con un bel po' di roba(pelle,xeno,tette apr) mi vengon fuori sui 33k ?:son tanti,ma non molti più di un' a1 185 s-tr...
E più la vedo in strada più mi piace...
Sarei curioso di sapere da chi ce l' ha come si trova...Lancista,l' avevi poi presa per tua sorella?
Ciao. ;)

No, ho letto la prova della 4x4 turbo benzina, indicata come inadatta ai lunghi viaggi, causa assetto rigido e una certa rumorosità.
L'ho configurata anche io e sono arrivato ai 40 mila :oops: come quella della prova...
Comunque, anche se cara come ho detto prima, è sicuramente un successo: vuol dire che piace, e tanto...
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Alla faccia della crisi, la Countryman è carissima e modaiola, rumorosa e scomoda eppure vende...

Ciao Renè,hai avuto modo di provarla?Per scomoda ti riferisci all' assetto o alla scarsa versatilità?

Io ho configurato la coop s e con un bel po' di roba(pelle,xeno,tette apr) mi vengon fuori sui 33k ?:son tanti,ma non molti più di un' a1 185 s-tr...
E più la vedo in strada più mi piace...
Sarei curioso di sapere da chi ce l' ha come si trova...Lancista,l' avevi poi presa per tua sorella?
Ciao. ;)

No, ho letto la prova della 4x4 turbo benzina, indicata come inadatta ai lunghi viaggi, causa assetto rigido e una certa rumorosità.
L'ho configurata anche io e sono arrivato ai 40 mila :oops: come quella della prova...
Comunque, anche se cara come ho detto prima, è sicuramente un successo: vuol dire che piace, e tanto...
Mìììì,11000 ? in optional... :shock:,una 500 1.2 omaggio :D

Cmq sì,anche 4r nella prova della coop D segnala una "marcata rumorosità"..

Ciao.
 
è il marchio che tira...

prezzo a parte che è fuori range, con qualsiasi altro marchio sul cofano venderebbe poco...con il marchio mini vende...

è brutta, almeno per me...

misteri
 
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Alla faccia della crisi, la Countryman è carissima e modaiola, rumorosa e scomoda eppure vende...

Ciao Renè,hai avuto modo di provarla?Per scomoda ti riferisci all' assetto o alla scarsa versatilità?

Io ho configurato la coop s e con un bel po' di roba(pelle,xeno,tette apr) mi vengon fuori sui 33k ?:son tanti,ma non molti più di un' a1 185 s-tr...
E più la vedo in strada più mi piace...
Sarei curioso di sapere da chi ce l' ha come si trova...Lancista,l' avevi poi presa per tua sorella?
Ciao. ;)

No, ho letto la prova della 4x4 turbo benzina, indicata come inadatta ai lunghi viaggi, causa assetto rigido e una certa rumorosità.
L'ho configurata anche io e sono arrivato ai 40 mila :oops: come quella della prova...
Comunque, anche se cara come ho detto prima, è sicuramente un successo: vuol dire che piace, e tanto...
Mìììì,11000 ? in optional... :shock:,una 500 1.2 omaggio :D

Cmq sì,anche 4r nella prova della coop D segnala una "marcata rumorosità"..

Ciao.

Pacchetto cream ? 2.100; visibility ? 1.150; mandarin ? 800; pelle ? 1.470; alc + sensori pioggia ? 470; tetto apr. ? 1.020; cambio aut. 1.650; retrovisori rip. e autoan. ? 260; vetri osc. ? 190; bracciolo ant. ? 180; v.met. ? 460; cerchi e tetto bianchi ed eccoci arrivati: 39.120 ( ma ho scordato qualcosa...).
 
topomillo ha scritto:
è il marchio che tira...

prezzo a parte che è fuori range, con qualsiasi altro marchio sul cofano venderebbe poco...con il marchio mini vende...

è brutta, almeno per me...

misteri

Mi sembra un po' semplicistica come risposta;se fosse solo questione di marchio,avrebbero venduto bene anche clubman,Glk,o A1,per fare qualche esempio tra i più recenti...senza doverci spingere alla 3er compact o all' a2...
Ciao.
 
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Alla faccia della crisi, la Countryman è carissima e modaiola, rumorosa e scomoda eppure vende...

Ciao Renè,hai avuto modo di provarla?Per scomoda ti riferisci all' assetto o alla scarsa versatilità?

Io ho configurato la coop s e con un bel po' di roba(pelle,xeno,tette apr) mi vengon fuori sui 33k ?:son tanti,ma non molti più di un' a1 185 s-tr...
E più la vedo in strada più mi piace...
Sarei curioso di sapere da chi ce l' ha come si trova...Lancista,l' avevi poi presa per tua sorella?
Ciao. ;)

Ciao Ale,
devo dirti che piace parecchio anche a me, ora ne sto vedendo alcune per strada ed ha quell'aria massiccia di auto ben piantata al suolo ma al tempo stesso versatile.. sembra una piccola Bmw X1, ed in ogni caso se ci si avvicina ai 40.000? su una Countryman è senz'altro preferibile la X1 per via di contenuti tecnici superiori (motore più potente e longitudinale, segmento superiore ecc..).

Comunque sia con mia sorella provai una X1 20d X-drive poichè le piaceva quella, poi il venditore ci fece anche una bozza su una serie1 (118d se non erro) e poi parlammo vagamente su una 120d cabrio. Forse ti confondi con flankker, se ben ti ricordi la prese per la moglie.

Aggiungo che non l'ho provata, ma mi piacerebbe farlo.. magari mi capita come sostitutiva al prox tagliando..
 
Ale_10 ha scritto:
topomillo ha scritto:
è il marchio che tira...

prezzo a parte che è fuori range, con qualsiasi altro marchio sul cofano venderebbe poco...con il marchio mini vende...

è brutta, almeno per me...

misteri

Mi sembra un po' semplicistica come risposta;se fosse solo questione di marchio,avrebbero venduto bene anche clubman,Glk,o A1,per fare qualche esempio tra i più recenti...senza doverci spingere alla 3er compact o all' a2...
Ciao.

il segmento è in crescitas vendono tutti bene, che sia tiguan che siano delle kia....e delel kuga... la moda è nell'ordine una vettura di questo tipo, e poi se è mini e meglio...

è triste per me, ma è ciò che succede

la A1 è una polo piu cara.... la gente compra la pOlo, le piccole sw vendono poco da sempre quindi la clubman non può fare miracoli, la Glk... è oscena!!!!
 
topomillo ha scritto:
il segmento è in crescitas vendono tutti bene, che sia tiguan che siano delle kia....e delel kuga... la moda è nell'ordine una vettura di questo tipo, e poi se è mini e meglio...

è triste per me, ma è ciò che succede

la A1 è una polo piu cara.... la gente compra la pOlo, le piccole sw vendono poco da sempre quindi la clubman non può fare miracoli, la Glk... è oscena!!!!

La prima vettura a poter essere classificata come suv è stata la Toyota Rav 4 nel 1994. Parlare di moda dopo tutti questi anni è riduttivo, dato il sempre crescente successo di questo tipo di auto.
Che per te sia triste non toglie che al mercato sembri molto più triste una banale berlina a due o tre volumi che non un suv. E, in quest'ottica, la Countryman è piaciuta, al di là della moda e del marchio, che, come detto giustamente da Ale, non bastano a far digerire qualsiasi cosa al pubblico.
 
Back
Alto