<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio

nicolavale ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
lo giudicheremo al temine del suo ciclo se la 940 sarà stato un progetto vincente.

Quanto avrà veduto in termini assoluti e di percentuale, anche il rapporto con le sue antesignane/antenate

Gli incrementi a due cifre sono stati possibili grazie a quale altro prodotto se non alla Giulietta? Effetto Giulietta, lo si legge ovunque, tengono le Mito ma il colpo di volando l'ha dato l'ottima Giulietta diamine guarda i dati di vendita.
E' una cosa OGGETTIVA.
certo.

quando vendi 1 e passi a 2, c'è un incremento del 100%.

Se vendevi già 100 e passi a 120, l'incremento è solo di 20 punti.

Ergo se Alfa era al palo perchè risicata nella gamma, è ovvio che la sola ha fatto miracoli in "punteggio". Ma questo non dice nulla.

Significativo sarà, invece, capire quanta fascia di mercato conquisterà il modello, e soprattutto quante unità verranno vendute alla fine.
Non vorrei. alla fine, dover contare meno 940 di 147, 33 o Alfasud (specie in relazione con il ben diverso mercato dell'epoca)
 
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Si si fancar. Lo capisco quello che vuoi dire.
Ma tu quando facevano la 145 quanti anni avevi? Perche sennò lo devi sapere che a quei tempi mica si parlava della 145 come di questa Giulietta. :lol: Anzi. :twisted:

Era ancora fresca la memoria delle ultime Alfa 75 ed Alfa 33.
Me per gli altri abituati a guidare auto generaliste non era una brutta macchina, anzi era molto innovativa nella linea e dentro era più bella della Tipo.
io ricordo che appena si nominava l'Alfa si pensava subito alla scarsa affidabilità e ai consumi esagerati...anche se non era vero avevano questa nomea e contemporaneamente la gente comprava tantissimo la Ford Escort che non era sportiva ma consumava poco (parlo inizi anni 90).

Vero verissimo....
Inoltre la 145 non aveva nulla di innovativo la Giulietta TUTTO parlo di MOTORI, parlo di AUTOTELAIO SPECIFICO, parlo di ACCORGIMENTI MECCANICI, parlo di SOSTANZA ....
Dai dai ripeto cerchiamo di essere obiettivi.
 
Ragazzi, le chiacchiere stanno a zero:

Giulietta è al secondo posto per volumi di vendita del segmento C a pochi esemplari di distanza da Golf, e nel mese di uscita non ha manco intaccato i volumi di vendita di Bravo (che già stava vendendo poco, ormai).

Ad oggi, possiamo dire che Giulietta sta riscontrando un ottimo successo.

Quel che succederà domani non si può sapere... staremo a vedere e commenteremo.
Star qui a gufare prevedendo un futuro meno roseo, o darlo addirittura per scontato mi pare dimostri un po' di malafede...

Ad oggi è evidente, invece, la bontà del progetto visto quanto è apprezzato dal pubblico. E per ora le vendite sono in continua ascesa...
 
nuvolari2 ha scritto:
Ragazzi, le chiacchiere stanno a zero:

Giulietta è al secondo posto per volumi di vendita del segmento C a pochi esemplari di distanza da Golf, e nel mese di uscita non ha manco intaccato i volumi di vendita di Bravo (che già stava vendendo poco, ormai).

Ad oggi, possiamo dire che Giulietta sta riscontrando un ottimo successo.

Quel che succederà domani non si può sapere... staremo a vedere e commenteremo.
Star qui a gufare prevedendo un futuro meno roseo, o darlo addirittura per scontato mi pare dimostri un po' di malafede...

Ad oggi è evidente, invece, la bontà del progetto visto quanto è apprezzato dal pubblico. E per ora le vendite sono in continua ascesa...
:XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto