<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Italia Marzo 2014: Alfa in leggera crescita | Il Forum di Quattroruote

Vendite Italia Marzo 2014: Alfa in leggera crescita

pilota54

0
Membro dello Staff
Si, sembra quasi un miracolo, ma le immatricolazioni Alfa Romeo di marzo hanno raggiunto le 3.244 unità, contro le 3.198 dello stesso mese del 2013, facendo registrare un + 1,44%. Nel primo trimestre le nuove Alfa immatricolate sono state 8.057 (contro 8.507).

C'è da dire che tutto il mercato italiano è in crescita (+ 4,6% a marzo) però è una crescita determinata solo dagli acquisti dei noleggiatori. Il mercato dei privati ha perso ancora qualcosa.

Il gruppo Fiat è sostanzialmente in linea con il mercato generale.
 
Beh, penso che siamo in linea con il contingente previsto per l'Italia nel 2014 (mi sembra 200 unità).
 
E' vero ma ottenere i risultati che ci si pone non è mai scontato. Noto che la Giulietta tiene discretamente nonostante la presenza della 500L che letteralmente cannibalizza tutto il segmento C.
 
Certo che quei 23 che sono riusciti ad accaparrarsi le prime 4C in Italia avranno stappato lo champagne. 1 anno esatto di attesa!
Ora però saranno felici di godersele. Vedremo quante se ne venderanno ad aprile.
 
BufaloBic ha scritto:
E' vero ma ottenere i risultati che ci si pone non è mai scontato. Noto che la Giulietta tiene discretamente nonostante la presenza della 500L che letteralmente cannibalizza tutto il segmento C.
Tiene benissimo. Infatti ha venduto oltre il 10% in meno dello scorso anno.
Nei primi 3 mesi Alfa ha ottenuto delle percentuali di vendite risibili in Italia e vergognosamente basse nel resto d'Europa. In tutti i mercati continentali riesce a peggiorare i già pessimi risultati di vendita dello scorso anno. E tutto questo in un mercato in leggera ma significativa risalita.
 
Kren2 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
E' vero ma ottenere i risultati che ci si pone non è mai scontato. Noto che la Giulietta tiene discretamente nonostante la presenza della 500L che letteralmente cannibalizza tutto il segmento C.
Tiene benissimo. Infatti ha venduto oltre il 10% in meno dello scorso anno.
Nei primi 3 mesi Alfa ha ottenuto delle percentuali di vendite risibili in Italia e vergognosamente basse nel resto d'Europa. In tutti i mercati continentali riesce a peggiorare i già pessimi risultati di vendita dello scorso anno. E tutto questo in un mercato in leggera ma significativa risalita.

si ma nell'ultimo mese risale con tutti e 3 i modelli a listino e poi FCA vende molto bene in tutto il mondo, questa la notizia più importante. Negli USA i risultati sono strepitosi, si raccolgono i frutti di 4 anni di lavoro, stesso discorso per Fiat e Lancia in Europa. Attendiamo Alfa.

PS: aggiungo che per me sia Alfa che Lancia verranno rilanciate al 100%. A che potrebbe servire una Ypsilon HF Integrale?? Arriverà il loro momento, l'effetto VW pare già cominciato.... mhhhhmm che effetto mi fa!!! :shock: :shock: :shock:
 
"Noto che la Giulietta tiene discretamente nonostante la presenza della 500L che letteralmente cannibalizza tutto il segmento C".

Io ho guidato la 500L come auto sostitutiva della Carrozzeria, dopo che mi hanno tamponato, versione a benzina da 70Kw, che dovrebbero essere 95 Cv ... non è male come auto per la famiglia, è spaziosa rispetto alle dimensioni esterne, ho notato scarso turbolag, appena si pigia l'acceleratore la risposta del motore arriva subito però dura poco, come se avesse tanta coppia ma poca potenza, tipo i diesel. E il fatto che la spinta duri poco l'ho sentita nei sorpassi, ho smesso quasi subito di farli e mi sono messo buono a 70-80 all'ora, non mi sentivo abbastanza sicuro per farli in sicurezza. Per un pò smetterò di lamentarmi del fatto che la 159 Jtdm 136 Cv ha pochi cavalli ... sono andato a vedere ed ho visto che la 500L fa 0-100 in 12,8 rispetto ai 9,9 della 159 136 Cv, la differenza di quasi 3 secondi si sente. Onestamente io non la comprerei, non mi ci sono trovato, preferirei senza ombra di dubbio la Giulietta.
 
Dario Toscana ha scritto:
"Noto che la Giulietta tiene discretamente nonostante la presenza della 500L che letteralmente cannibalizza tutto il segmento C".

Io ho guidato la 500L come auto sostitutiva della Carrozzeria, dopo che mi hanno tamponato, versione a benzina da 70Kw, che dovrebbero essere 95 Cv ... non è male come auto per la famiglia, è spaziosa rispetto alle dimensioni esterne, ho notato scarso turbolag, appena si pigia l'acceleratore la risposta del motore arriva subito però dura poco, come se avesse tanta coppia ma poca potenza, tipo i diesel. E il fatto che la spinta duri poco l'ho sentita nei sorpassi, ho smesso quasi subito di farli e mi sono messo buono a 70-80 all'ora, non mi sentivo abbastanza sicuro per farli in sicurezza. Per un pò smetterò di lamentarmi del fatto che la 159 Jtdm 136 Cv ha pochi cavalli ... sono andato a vedere ed ho visto che la 500L fa 0-100 in 12,8 rispetto ai 9,9 della 159 136 Cv, la differenza di quasi 3 secondi si sente. Onestamente io non la comprerei, non mi ci sono trovato, preferirei senza ombra di dubbio la Giulietta.
bhe sono macchine totalmente diverse dalla 159 e dalla Giulietta ;)
 
Kren2 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
E' vero ma ottenere i risultati che ci si pone non è mai scontato. Noto che la Giulietta tiene discretamente nonostante la presenza della 500L che letteralmente cannibalizza tutto il segmento C.
Tiene benissimo. Infatti ha venduto oltre il 10% in meno dello scorso anno.
Nei primi 3 mesi Alfa ha ottenuto delle percentuali di vendite risibili in Italia e vergognosamente basse nel resto d'Europa. In tutti i mercati continentali riesce a peggiorare i già pessimi risultati di vendita dello scorso anno. E tutto questo in un mercato in leggera ma significativa risalita.
prova a spiegargli che questo forum è diverso dai giornali dei salotti buoni....qua alle veline si risponde a tono , noi non siamo stipendiati dai "padroni" :D ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Bufalo e Pilota, domenica Trezza? :)

Ti vuoi sparare il costume nuovo????? :D :D :D

Ieri a Torre Faro c'era chi faceva il bagno ;)

Domenica sono ad Acireale, raduno ufficiale di un club-sito di alfisti siciliani, con almeno 40 macchine. Se volete venire, vi dò il link del club:

http://www.sicilyalfaclub.org/

Scusate per l'OT. Eventualmente proseguiamo la discussione in privato o per cell.
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Bufalo e Pilota, domenica Trezza? :)

Ti vuoi sparare il costume nuovo????? :D :D :D

Ieri a Torre Faro c'era chi faceva il bagno ;)

Domenica sono ad Acireale, raduno ufficiale di un club-sito di alfisti siciliani, con almeno 40 macchine. Se volete venire, vi dò il link del club:

http://www.sicilyalfaclub.org/

Scusate per l'OT. Eventualmente proseguiamo la discussione in privato o per cell.
tranquillo, ho letto del raduno su facebook e pomeriggio vi fermetere ad AciTrezza, io lavoro ma se riesco a finire in tempo una scappatella me la faccio volentieri ;) E viva le Alfa (per rimanere in topic) da un LANCISTA! :D
 
Dario Toscana ha scritto:
"Noto che la Giulietta tiene discretamente nonostante la presenza della 500L che letteralmente cannibalizza tutto il segmento C".

Io ho guidato la 500L come auto sostitutiva della Carrozzeria, dopo che mi hanno tamponato, versione a benzina da 70Kw, che dovrebbero essere 95 Cv ... non è male come auto per la famiglia, è spaziosa rispetto alle dimensioni esterne, ho notato scarso turbolag, appena si pigia l'acceleratore la risposta del motore arriva subito però dura poco, come se avesse tanta coppia ma poca potenza, tipo i diesel. E il fatto che la spinta duri poco l'ho sentita nei sorpassi, ho smesso quasi subito di farli e mi sono messo buono a 70-80 all'ora, non mi sentivo abbastanza sicuro per farli in sicurezza. Per un pò smetterò di lamentarmi del fatto che la 159 Jtdm 136 Cv ha pochi cavalli ... sono andato a vedere ed ho visto che la 500L fa 0-100 in 12,8 rispetto ai 9,9 della 159 136 Cv, la differenza di quasi 3 secondi si sente. Onestamente io non la comprerei, non mi ci sono trovato, preferirei senza ombra di dubbio la Giulietta.

se era la 1400 a benzina da 95cv, il motore era il semplice 1400 aspirato... quindi il turbolag non lo avvertivi perchè mancava proprio il turbo... :D
 
Back
Alto