<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite Honda: - 35% | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

vendite Honda: - 35%

elancia ha scritto:
Il titolare della ferramenta del paese montano dove risiedo ha una A4 Allroad nuova per esempio.
Il macellaio un Freelander nuovo... ...e il figliolo 40enne di ristoratori una Ml 320cdi nuova e... ...una Ferrari F430 (usata).

meno male che ci sono la crisi, il calo delle vendite al dettaglio e il calo dei clienti nei ristoranti... :rolleyes: in effetti la ferrari è usata, qualche anno fa avrebbe potuto prenderla nuova! ;)
 
Io credo che la crisi sia un pò da tutte le parti, in ogni settore. Certo chi fa volumi più ridotti, magari, fa % maggiori. Ma un pò tutti sono in crisi. Sinceramente mi fa più spavento la contrazione delle spese alimentari, dato che sono sempre i più poveri che riducono quel tipo di spese. E sono sempre loro a pagare si più la situazione.
Ma si andrebbe oltre. Rimanendo in ambito Honda, io ad ottobre ho fatto prendere una Insight dimostrativa a mio padre, per cui anche io ho contribuito al "benessere" di Honda e dei suoi concessionari per ottobre. Oltre alla mia ritirata a fine agosto. :D :D :D
 
boosook ha scritto:
elancia ha scritto:
Il titolare della ferramenta del paese montano dove risiedo ha una A4 Allroad nuova per esempio.
Il macellaio un Freelander nuovo... ...e il figliolo 40enne di ristoratori una Ml 320cdi nuova e... ...una Ferrari F430 (usata).

meno male che ci sono la crisi, il calo delle vendite al dettaglio e il calo dei clienti nei ristoranti... :rolleyes: in effetti la ferrari è usata, qualche anno fa avrebbe potuto prenderla nuova! ;)

E' un amico, anche se non ci frequentiamo... ...quando lo becco gli chiedo se me la fà provare (caprioli permettendo). ;)

95.000 euro (eran quelle dei test... :rolleyes: ). E dice che non consuma tanto. :twisted:
 
elancia ha scritto:
boosook ha scritto:
elancia ha scritto:
Il titolare della ferramenta del paese montano dove risiedo ha una A4 Allroad nuova per esempio.
Il macellaio un Freelander nuovo... ...e il figliolo 40enne di ristoratori una Ml 320cdi nuova e... ...una Ferrari F430 (usata).

meno male che ci sono la crisi, il calo delle vendite al dettaglio e il calo dei clienti nei ristoranti... :rolleyes: in effetti la ferrari è usata, qualche anno fa avrebbe potuto prenderla nuova! ;)

E' un amico, anche se non ci frequentiamo... ...quando lo becco gli chiedo se me la fà provare (caprioli permettendo). ;)

95.000 euro (eran quelle dei test... :rolleyes: ). E dice che non consuma tanto. :twisted:

Attenzione alle auto ad altissime prestazioni. Proprio in questi giorni ricorre l'anniversario della morte di un amico in una Ferrari 430 F1, pilota dilettante ma con buoni risultati, uscito di strada probabilmente perchè "saltato" sopra una radice di un albero che aveva sollevato l'asfalto. E per di più si è portato con se un'amica sua, che lascia una figlia di 14 anni.
Benchè io sogni una ferrari (328 GTB rossa con interni crema 8) ) le nostre strade non mi sembrano adeguate ad assetti così estremi ed a prestazioni così brillanti. E con una macchina del genere è molto facile farsi prendere la mano....
 
elancia ha scritto:
O.T.

Dal 2011 la NSX del 1991 sarà d'epoca e quindi non pagherà il bollo e avrà una RCA agevolata???

Certo, passati i 20 anni in alcune regioni tipo Toscana si paga bollo ridotto a prescindere dall'iscrizione in registri storici.
Per l'assicurazione ridotta, invece, l'auto deve essere iscritta ad un club federato, o almeno il proprietario.
Prova con la "Fondiaria Sai" per informazioni, io ho la PX assicurata con loro e storica (iscritta FMI).

Ciao
 
totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
boosook ha scritto:
elancia ha scritto:
Il titolare della ferramenta del paese montano dove risiedo ha una A4 Allroad nuova per esempio.
Il macellaio un Freelander nuovo... ...e il figliolo 40enne di ristoratori una Ml 320cdi nuova e... ...una Ferrari F430 (usata).

meno male che ci sono la crisi, il calo delle vendite al dettaglio e il calo dei clienti nei ristoranti... :rolleyes: in effetti la ferrari è usata, qualche anno fa avrebbe potuto prenderla nuova! ;)

E' un amico, anche se non ci frequentiamo... ...quando lo becco gli chiedo se me la fà provare (caprioli permettendo). ;)

95.000 euro (eran quelle dei test... :rolleyes: ). E dice che non consuma tanto. :twisted:

Attenzione alle auto ad altissime prestazioni. Proprio in questi giorni ricorre l'anniversario della morte di un amico in una Ferrari 430 F1, pilota dilettante ma con buoni risultati, uscito di strada probabilmente perchè "saltato" sopra una radice di un albero che aveva sollevato l'asfalto. E per di più si è portato con se un'amica sua, che lascia una figlia di 14 anni.
Benchè io sogni una ferrari (328 GTB rossa con interni crema 8) ) le nostre strade non mi sembrano adeguate ad assetti così estremi ed a prestazioni così brillanti. E con una macchina del genere è molto facile farsi prendere la mano....

Accidenti... :(

In effetti la parola "provare" su strada, in certi casi può significare un impegno ed un rischio diverso che per auto "normali"
Gli chiederò se mi ci farà "passeggiare" e con cautela... ...ma chi si tirerebbe indietro, avendone l'occasione?.
 
totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T.

Dal 2011 la NSX del 1991 sarà d'epoca e quindi non pagherà il bollo e avrà una RCA agevolata???

Certo, passati i 20 anni in alcune regioni tipo Toscana si paga bollo ridotto a prescindere dall'iscrizione in registri storici.
Per l'assicurazione ridotta, invece, l'auto deve essere iscritta ad un club federato, o almeno il proprietario.
Prova con la "Fondiaria Sai" per informazioni, io ho la PX assicurata con loro e storica (iscritta FMI).

Ciao

Mah, mi informerò se diventerò benestante e rimarrò scapolo, un PlayOld insomma, mò di Premier... 8)
 
elancia ha scritto:
totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
boosook ha scritto:
elancia ha scritto:
Il titolare della ferramenta del paese montano dove risiedo ha una A4 Allroad nuova per esempio.
Il macellaio un Freelander nuovo... ...e il figliolo 40enne di ristoratori una Ml 320cdi nuova e... ...una Ferrari F430 (usata).

meno male che ci sono la crisi, il calo delle vendite al dettaglio e il calo dei clienti nei ristoranti... :rolleyes: in effetti la ferrari è usata, qualche anno fa avrebbe potuto prenderla nuova! ;)

E' un amico, anche se non ci frequentiamo... ...quando lo becco gli chiedo se me la fà provare (caprioli permettendo). ;)

95.000 euro (eran quelle dei test... :rolleyes: ). E dice che non consuma tanto. :twisted:

Attenzione alle auto ad altissime prestazioni. Proprio in questi giorni ricorre l'anniversario della morte di un amico in una Ferrari 430 F1, pilota dilettante ma con buoni risultati, uscito di strada probabilmente perchè "saltato" sopra una radice di un albero che aveva sollevato l'asfalto. E per di più si è portato con se un'amica sua, che lascia una figlia di 14 anni.
Benchè io sogni una ferrari (328 GTB rossa con interni crema 8) ) le nostre strade non mi sembrano adeguate ad assetti così estremi ed a prestazioni così brillanti. E con una macchina del genere è molto facile farsi prendere la mano....

Accidenti... :(

In effetti la parola "provare" su strada, in certi casi può significare un impegno ed un rischio diverso che per auto "normali"
Gli chiederò se mi ci farà "passeggiare" e con cautela... ...ma chi si tirerebbe indietro, avendone l'occasione?.

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/11/15/ferrari-si-schianta-contro-un-albero-due.html

Questo è l'articolo del mio amico che colgo l'occasione per ricordare.

Certo, nessuno si sognerebbe mai, me compreso, di rifiutare, ma attenzione che la strada è infida e la vita è un'attimo.

Anche una Kasco andrebbe a fagiolo, visto che anche un semplice fanalino li costa un botto.

Magari portala in una pista, la più vicina alle tue parti. Li si che potrai sentire urlare il v8 appieno. Nella massima sicurezza.
 
elancia ha scritto:
totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T.

Dal 2011 la NSX del 1991 sarà d'epoca e quindi non pagherà il bollo e avrà una RCA agevolata???

Certo, passati i 20 anni in alcune regioni tipo Toscana si paga bollo ridotto a prescindere dall'iscrizione in registri storici.
Per l'assicurazione ridotta, invece, l'auto deve essere iscritta ad un club federato, o almeno il proprietario.
Prova con la "Fondiaria Sai" per informazioni, io ho la PX assicurata con loro e storica (iscritta FMI).

Ciao

Mah, mi informerò se diventerò benestante e rimarrò scapolo, un PlayOld insomma, mò di Premier... 8)

Per una NSX o altra sportiva d'epoca (ultraventennale) non bisogna poi essere troppo benestanti, se ne vuoi fare un utilizzo accorto (da sabato e domenica solo). E poi NSX e altre sportive non particolarmente comprese non costano nemmeno tanto. A meno di non andare in mano ad esemplari usati in gara, con motori traballanti od altro (telai storti ecc) che la manutenzione, in quel caso, diventa proibitiva.

Un'audi S6 costa anche meno di 10.000 euro, ma rifare un v8 richiede più del doppio... ;)
 
totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T.

Dal 2011 la NSX del 1991 sarà d'epoca e quindi non pagherà il bollo e avrà una RCA agevolata???

Certo, passati i 20 anni in alcune regioni tipo Toscana si paga bollo ridotto a prescindere dall'iscrizione in registri storici.
Per l'assicurazione ridotta, invece, l'auto deve essere iscritta ad un club federato, o almeno il proprietario.
Prova con la "Fondiaria Sai" per informazioni, io ho la PX assicurata con loro e storica (iscritta FMI).

Ciao

Mah, mi informerò se diventerò benestante e rimarrò scapolo, un PlayOld insomma, mò di Premier... 8)

Per una NSX o altra sportiva d'epoca (ultraventennale) non bisogna poi essere troppo benestanti, se ne vuoi fare un utilizzo accorto (da sabato e domenica solo). E poi NSX e altre sportive non particolarmente comprese non costano nemmeno tanto. A meno di non andare in mano ad esemplari usati in gara, con motori traballanti od altro (telai storti ecc) che la manutenzione, in quel caso, diventa proibitiva.

Un'audi S6 costa anche meno di 10.000 euro, ma rifare un v8 richiede più del doppio... ;)

Appunto, come seconda auto! :evil:
 
elancia ha scritto:
dexxter ha scritto:
joshua67 ha scritto:
In fondo tutte le marche stanno andando giù ... la crisi, i prezzi troppo alti e la mancanza di nuovi incentivi sono all'origine di questo fenomeno. Resta la grande innovazione dell'ibrido e penso che in questo Honda sia tra i primi marchi altro che 3.0 TD con consumi folli proposti dai soliti tedeschi.
c'é modo e modo di andare giù, c'é anche chi fa auto costose e va giù solo del 3%......
quanto ai consumi, ho appena letto che il nuovo X5 con motore a gasolio da 250/300 cv percorre, se vai tranquillo 13,5 km litro.
Certo se prendi il 4700 a benzina.......

Compratelo, poi ci racconti. ;)
son mica matto, sono soldi buttati ( consumo a parte). Non per nulla ho sempre comprato auto generaliste.
PS: ieri sul corsera c'era la pubblicità della nuova Subaru Legacy, gran macchina.
 
dexxter ha scritto:
elancia ha scritto:
dexxter ha scritto:
joshua67 ha scritto:
In fondo tutte le marche stanno andando giù ... la crisi, i prezzi troppo alti e la mancanza di nuovi incentivi sono all'origine di questo fenomeno. Resta la grande innovazione dell'ibrido e penso che in questo Honda sia tra i primi marchi altro che 3.0 TD con consumi folli proposti dai soliti tedeschi.
c'é modo e modo di andare giù, c'é anche chi fa auto costose e va giù solo del 3%......
quanto ai consumi, ho appena letto che il nuovo X5 con motore a gasolio da 250/300 cv percorre, se vai tranquillo 13,5 km litro.
Certo se prendi il 4700 a benzina.......

Compratelo, poi ci racconti. ;)
son mica matto, sono soldi buttati ( consumo a parte). Non per nulla ho sempre comprato auto generaliste.
PS: ieri sul corsera c'era la pubblicità della nuova Subaru Legacy, gran macchina.

Quoto, anche se è un pò plasticona per la categoria.

Poi se c'è un'auto NON generalista, quella è proprio Subaru che è TI con 3 differenziali, motore boxer... ...questi sono i "PREMIA" tecnici.

Per me è più premium di Bmw o Audi, solo che nelle tedesche paghi un premium alto a fronte spesso di non altrettanti contenuti, in Subaru i contenuti sono evidenti ma non se li fanno pagare a peso d'oro.

Se la Civic Type-R era tedesca costava 40.000 euro, perchè ti vendevano il k20 che gira a 8.000 giri come un "premium sportivo" della marca.... .....e qui ci riallacciamo alla causa del -35% di vendite, espressa dal tuo topic:

M A R K E T I N G !!! :D

370Z a 70.000 euro anzichè 45.000
GTR a 140.000 euro anzichè 83.000

eccetera...
 
caro Elancia, son d'accordo con te ma, a torto o a ragione, quando sui parla di premium si menzionano sempre le solitre tre. Prima c'era anche la Jaguar ma ormai é Ford ( per fortuna) e Lexus é una mosca bianca.
PS: escluso Ferrari, bentley ecc ecc
 
elancia ha scritto:
dexxter ha scritto:
elancia ha scritto:
dexxter ha scritto:
joshua67 ha scritto:
In fondo tutte le marche stanno andando giù ... la crisi, i prezzi troppo alti e la mancanza di nuovi incentivi sono all'origine di questo fenomeno. Resta la grande innovazione dell'ibrido e penso che in questo Honda sia tra i primi marchi altro che 3.0 TD con consumi folli proposti dai soliti tedeschi.
c'é modo e modo di andare giù, c'é anche chi fa auto costose e va giù solo del 3%......
quanto ai consumi, ho appena letto che il nuovo X5 con motore a gasolio da 250/300 cv percorre, se vai tranquillo 13,5 km litro.
Certo se prendi il 4700 a benzina.......

Compratelo, poi ci racconti. ;)
son mica matto, sono soldi buttati ( consumo a parte). Non per nulla ho sempre comprato auto generaliste.
PS: ieri sul corsera c'era la pubblicità della nuova Subaru Legacy, gran macchina.

Quoto, anche se è un pò plasticona per la categoria.

Poi se c'è un'auto NON generalista, quella è proprio Subaru che è TI con 3 differenziali, motore boxer... ...questi sono i "PREMIA" tecnici.

La nuova non è poi tanto plasticona, secondo me rende male in foto. Però non costa nemmeno pochissimo, oltre a non essere un capolavoro di estetica.

Invece la storia dei tre differenziali è un po' fuorviante. A meno che mi sfugga qualcosa, dire "3 differenziali" non vuol dire niente. Pure la mia macchina ha un differenziale ed è TA. Non so la Legacy, ma la Forester, che viene spacciata per "3 differenziali", ha solo quello centrale attivo. Non è in grado di ripartire la potenza tra i due lati senza l'ausilio dell'elettronica. E non elettronica intesa come una centralina che sovraintende la gestione della TI, ma un semplice funzione di controllo di trazione che pinza le ruote che girano a vuoto. Se non ci fosse l'elettronica basterebbe un twist o avere due ruote sullo stesso lato senza presa per bloccarla.

Quindi ritengo che sia inutile dire 3 differenziali, perchè per forza una TI deve avere 3 differenziali (o 2 differenziali e un sistema per smistare la coppia tra i due assi). Diverso è il discorso di auto, come la Impreza STI, che hanno un differenziale autobloccante posteriore. Con questo sistema, di fatto, si potrebbe avanzare anche con una sola delle due ruote posteriori in presa, senza il bisogno di nessuna assistenza elettronica.
 
Back
Alto