<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Giulietta nel 2011: un successo? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Giulietta nel 2011: un successo?

La G10 è sicuramente una buona macchina ma paga sempre le stesse cose, ossia l'immagine che fiat ha in italia ed europa e la scarsità di carrozzerie disponibili. Per la varietà che offre, alla fine è un buon successo. Non si può chiedere ad un leopardo (che di per se è più debole) di battere da solo un branco di leoni che gia come singoli sono più forti e sono anche in 4 o 5.
 
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
 
156jtd. ha scritto:
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
bhe c'è anche questo gap da tenere presente,la mancanza della versione 3p che potrebbe essere colmata con la MiTo,e se sommassimo le vendite di entrambe?
 
ottovalvole ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
bhe c'è anche questo gap da tenere presente,la mancanza della versione 3p che potrebbe essere colmata con la MiTo,e se sommassimo le vendite di entrambe?

mah, non penso che si possano sommare le vendite di auto di due settori diversi, mito e giulietta, anche perchè se sommi le Polo con le Golf siamo fritti !!!
quello che mi fa incazzare non è tanto la mancanza d una 3 porte, quanto di una vera coupè 3p: guardate l'astra gtc, sarà pesante, ma è (secondo me) molto bella. pure i francesi hanno le meganè e le 308 coupè.
x non parlare della sw.... io le 33 sw ancora le vedo in giro...
che tristezza, senza una coupè , o una sostituta della splendida gt, la vedo dura purtroppo. sono già curioso di vedere i numeri di fine 2012! :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
Lo so. Ma se si mandano fuori dati palesemente errati non si può pretendere che vengano "bevuti" da tutti....
 
Il risultato di vendita, tutto sommato, è buono.
Da proprietario, posso dire che la Q.V. l'avrei fatta a trazione integrale.
Non avrebbe contribuito ad alzare le vendite, ma di certo non le avrebbe diminuite.
Una segmento C con oltre 200 cv è destinata comunque a numeri marginali, ma almeno nell'alto di gamma la Giulietta avrebbe offerto una caratterizzazione diversa, oltre a rendere tecnicamente più sensata la cavalleria a disposizione.
Poi, su tutte le versioni, avrei migliorato quei particolari degli interni che sono stati fatti in economia e che, come dice bene l'amico Menech, fanno girare i maroni a chi l'ha comprata e dequalificano l'immagine complessiva dell'auto agli occhi dei potenziali acquirenti.
 
156jtd. ha scritto:
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
Bene allora non fateli questi paragoni visto che dovete arrampicavi sugli specchi insaponati per giustificare la fine dell'Alfa ma non quella finita ne 1992 ma quella finita con la 147 anche se non era Alfa almeno non era una Fiat al 100%.
 
75TURBO/TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
Bene allora non fateli questi paragoni visto che dovete arrampicavi sugli specchi insaponati per giustificare la fine dell'Alfa ma non quella finita ne 1992 ma quella finita con la 147 anche se non era Alfa almeno non era una Fiat al 100%.

La fine dell'Alfa ?!?!?!??

Ma se sta salendo la china sempre di più !

Pensa a quando uscirà sul mercato la 4C, prima Alfa Romeo della riscossa a TP, dovresti essere contento.

P.S. a settembre al salone di Parigi la versione definitiva e poi via alla produzione senza indugi ............... affrettati a prenotarne una, ti aspettiamo. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
Bene allora non fateli questi paragoni visto che dovete arrampicavi sugli specchi insaponati per giustificare la fine dell'Alfa ma non quella finita ne 1992 ma quella finita con la 147 anche se non era Alfa almeno non era una Fiat al 100%.

La fine dell'Alfa ?!?!?!??

Ma se sta salendo la china sempre di più !

Pensa a quando uscirà sul mercato la 4C, prima Alfa Romeo della riscossa a TP, dovresti essere contento.
Continua a renderti ridicolo mi raccomando. ;)

Cosa dovrei farci con una scatoletta due posti senza bagagliaio?
Se ti piace tanto comprala tu la KTM,io di KTM ho avuto solo la 250 due tempi. :lol:
 
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ragazzi,
ma non si possono fare confronti di questo genere; ci sono troppe varianti:
Mercato, quante auto si vendevano all'anno complessivamente nei 27 paesi dell'eu?
Nuove carrozzerie (Suv e Monovolume) avevano quote nettamente inferiori alle attuali tra le carrozzerie.. Oltretutto la 147 se non ricordo male era 3 e 5 porte la Giulietta NO.
Prezzi???? Da quanto partiva la 147 nel suo primo anno di vendita? La Giulietta cmq mi pare sia sopra la media.
Nuove marche oggi presenti nel segmento C ma che non lo erano 12 anni fa
Bene allora non fateli questi paragoni visto che dovete arrampicavi sugli specchi insaponati per giustificare la fine dell'Alfa ma non quella finita ne 1992 ma quella finita con la 147 anche se non era Alfa almeno non era una Fiat al 100%.

La fine dell'Alfa ?!?!?!??

Ma se sta salendo la china sempre di più !

Pensa a quando uscirà sul mercato la 4C, prima Alfa Romeo della riscossa a TP, dovresti essere contento.
Continua a renderti ridicolo mi raccomando. ;)

Cosa dovrei farci con una scatoletta due posti senza bagagliaio?
Se ti piace tanto comprala tu la KTM,io di KTM ho avuto solo la 250 due tempi. :lol:

Cavolo la KTM ....... come ero giovane a quei tempi. ........ mitica.

Comunque, azzooooo, non pensavo che la 4C ti facesse così schifo. Se è per il bagagliaio, un bel vascone sul tetto e tutto si risolve.

Se è per i posti, allora aspettiamo insieme la Giulia ! Però, per lei dovremo pazientare 1 anno in più.
 
Non mi fa schifo mi fa lo stesso effetto della 8C per me del tutto inutile,a me piacciono le Coupe' nello stile Alfa Alfetta GT,GT romeofiat.
Quindi neanche la Giulia. ho preso la 75 perche' all'epoca non c'era un coupe',
Chiuso OT.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Non mi fa schifo mi fa lo stesso effetto della 8C per me del tutto inutile,a me piacciono le Coupe' nello stile Alfa Alfetta GT,GT romeofiat.
Quindi neanche la Giulia. ho preso la 75 perche' all'epoca non c'era un coupe',
Chiuso OT.

Ah, sei un amante delle coupé ............ uhmmm bene ...........

SSSSsshhhttt, per adesso, non posso dire altro. ;)
 
Back
Alto