<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Giulia Maggio 2016 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Giulia Maggio 2016

Per quello che ne so io, il 30% Audi lo fa sulla sw A6 e BMW sulla 5, tutte ormai fin de série, non su un modello appena lanciato.

Io volevo sottolineare il comportamento poco lineare del venditore che, magari in attesa di maggiori istruzioni dalla Casa, ha proposto questi sconti.

Che poi a quei prezzi non valga la pena né per Alfa né per le tedesche siamo tutti d'accordo.

O no?
 
scipione1 ha scritto:
Non c'è bisogno di aspettare le km zero...

Alla pre-presentazione il venditore proponeva al mio collega un 7-8% di sconto.
Adesso lo richiama e gli dice: ma lei ha la partita iva... allora possiamo arrivare al 20%.

Praticamente quella Giulia Super che a maggio proponeva a 46mila -dai 50 originari, adesso gliela darebbe a 40 tondi. Oiboh!

Secondo me volevano fare concorrenza ai tedeschi anche sui prezzi ma qualcosa è andato storto.

Scegliete voi cosa.

Negli ultimi 3-4 giorni ho fatto due preventivi, ieri è venuto con me anche quadrif, può testimoniarlo. Ho citato proprio il tuo post, ho riferito di aver letto sul forum AR di 4R che ad un cliente che ha la partita iva è stato proposto uno sconto del 20%. Io non ho partita iva ma mia moglie si, quindi sarei più che interessato. Mi hanno risposto che la cosa non sta né in cielo né in terra, il massimo sconto praticabile credo sia per gli agenti di commercio ed arriva al 14-15%.
 
Menech ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Non c'è bisogno di aspettare le km zero...

Alla pre-presentazione il venditore proponeva al mio collega un 7-8% di sconto.
Adesso lo richiama e gli dice: ma lei ha la partita iva... allora possiamo arrivare al 20%.

Praticamente quella Giulia Super che a maggio proponeva a 46mila -dai 50 originari, adesso gliela darebbe a 40 tondi. Oiboh!

Secondo me volevano fare concorrenza ai tedeschi anche sui prezzi ma qualcosa è andato storto.

Scegliete voi cosa.

Negli ultimi 3-4 giorni ho fatto due preventivi, ieri è venuto con me anche quadrif, può testimoniarlo. Ho citato proprio il tuo post, ho riferito di aver letto sul forum AR di 4R che ad un cliente che ha la partita iva è stato proposto uno sconto del 20%. Io non ho partita iva ma mia moglie si, quindi sarei più che interessato. Mi hanno risposto che la cosa non sta né in cielo né in terra, il massimo sconto praticabile credo sia per gli agenti di commercio ed arriva al 14-15%.
Agenti di commercio e promotori finanziari.

Queste sono le condizioni fino al 30 giugno.
 
Al 31 maggio in totale sono state immatricolate 256 Giulia, di cui 189 a maggio(fonte 4ruote).
In settimana ci saranno i dati di giugno che saranno sicuramente piu' significativi.
 
Menech ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Non c'è bisogno di aspettare le km zero...

Alla pre-presentazione il venditore proponeva al mio collega un 7-8% di sconto.
Adesso lo richiama e gli dice: ma lei ha la partita iva... allora possiamo arrivare al 20%.

Praticamente quella Giulia Super che a maggio proponeva a 46mila -dai 50 originari, adesso gliela darebbe a 40 tondi. Oiboh!

Secondo me volevano fare concorrenza ai tedeschi anche sui prezzi ma qualcosa è andato storto.

Scegliete voi cosa.

Negli ultimi 3-4 giorni ho fatto due preventivi, ieri è venuto con me anche quadrif, può testimoniarlo. Ho citato proprio il tuo post, ho riferito di aver letto sul forum AR di 4R che ad un cliente che ha la partita iva è stato proposto uno sconto del 20%. Io non ho partita iva ma mia moglie si, quindi sarei più che interessato. Mi hanno risposto che la cosa non sta né in cielo né in terra, il massimo sconto praticabile credo sia per gli agenti di commercio ed arriva al 14-15%.

Infatti Mimmo..., riferisci alla consorte che, se iscritta FIMMG e al portale Pegaso, sul gruppo FCA si arriva a sconti fino al 25% (ovviamente prezzo non ivato...).Non so se la cosa sia applicabile anche alla Giulia, ma conviene chiedere...
Ciao
 
danilorse ha scritto:
Al 31 maggio in totale sono state immatricolate 256 Giulia, di cui 189 a maggio(fonte 4ruote).
In settimana ci saranno i dati di giugno che saranno sicuramente piu' significativi.

A giugno sono state immatricolate 800 Giulia.
 
ad agosto sono state immatricolate 435 giulia contro 726 Audi A4 leader del segmento...
scorrendo i dati unrae si capisce che di queste 726 Audi A4, ben 678 sono station wagon...

insomma la Giulia è prima tra le berline... ma non si vede...

sapevamo già tutti che il mercato europeo e italiano del segmento è dominato principalmente dalle station della categoria e dalle rispettive versioni suv... lo sapevano bene anche in FCA ma evidentemente i soldi per tirare fuori la station non c'erano... c'erano (in parte) per la versione Suv (Stelvio) e si è decisi di investire al massimo su quella cercando cosi, una volta prodotta, di limitare le perdite date dalla mancata offerta di chi richiede un'auto di segmento F ma più pratica e capiente di una berlina... d'altra parte in Usa invece le station wagon non si vendono e quindi anche e soprattutto pensando a quel mercato che si è deciso di puntare sul SUV oltreché alla berlina carrozzeria invece molto gettonata in america...

mi chiedo però se alla fine questa decisione non lascerà eccessivamente "mozzata" l'offerta e la penetrazione di Giulia in Europa... e soprattutto mi piacerebbe capire se, qualora le vendite di Giulia berlina e Stelvio andassero bene soprattutto dopo l'ingresso in Usa, è prevista una versione Sw nei programmi o è totalmente esclusa? e nel caso in quali tempi? ci sono news al riguardo?
 
Back
Alto