<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Freemont | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Freemont

kanarino ha scritto:
miki15 ha scritto:
vorrei tanto capire una cosa:
tutti gli stati europei vedi francia Germania in primis come anche inghilterra ecc.
hanno finanziato le propie aziende purche restasse la produzione nel paese, vedi renault e peugeot che hanno chiuso i siti esteri per ampliare quelli nazionali,
in Italia stanno facendo il contrario nonostante fiat i soldi li ha presi e li continua a prendere.

secondo me vi è un errore di fondo " sara dovuto ai Ns. grandi politici?? "

a detta di fiat : dice che produrre in Italia non conviene ci rimette anzi le fabbriche Italiane sono un peso se non ci fossero guadagnerebbe molto di piu. " detto da marchionne"

ma mi chiedo: non credo che in america la manodopera costi meno, cosi come la componentistica, il governo usa ha dato un prestito che hanno restituito in anticipo " bravi" invece in Italia prende solo è non restituisce nulla.
poi importa le auto in Italia con altre spese di trasporto non credo tanto irrisorie.
ma alla fine quando sarebbe costata in piu in Italia.........

-- cosi stiamo diventando un popolo di solo consumatore, e i soldi dove li prendiamo se non produrremmo piu nulla...... BOOOOOOO

il problema piu grande non è il fatto che fiat chiudera alla fine un potrebbe dire che se ne frega, ma il problema piu grande è che protera alla morte tante altre aziende con il triplo dei dipendenti fiat.

;) ;)
C'è una piccola differenza: negli Usa esiste il sindacato, e gli operai della Chrysler sono anche azionisti della loro azienda...in italia no.
Poi mettiamoci pure che negli usa i lavoratori hanno accettato le condizioni (e ti assicuro che non hanno favoritismi o guadagni superiori a quelli degli operai italiani) e qui in italia c'è chi, di fronte alla possibilità di perdere un posto di lavoro e fare la fame, si è messo a sindacalizzare sui 10 minuti in meno di pausa...vediamo tutto il contorno della faccenda, non solo quello che dice Marchionne, che comunque a quanto pare è vero perchè tutti stanno fuggendo dall'italia e tante grosse multinazionali da anni producono fuori dai propri confini...chissa perchè.
Mi scuso per il piccolo OT.

si vabbè i sindacalisti americani pur di mantenere i loro privilegi si sono venduti il c+*ç dei lavoratori più giovani (un pò quello che vorrebbe fare la marcegaglia in italia). se volessimo veramente discutere i termini della faccenda andremmo veramente lontano. in realtà non è che l'italia sia frenata dai suoi problemi cronici (scarsa efficienza, competività, sistema giudiziario pessimo), chi frena l'italia (e anche le altre nazioni europee) sono il WTO e la possibilità per gli imprenditori di fare allegramente investimenti dove vogliono. quanti sono i costruttori che hanno aperto nuovi stabilimenti negli ultimi dieci anni in una qualsiasi delle nazioni industrializzate europee??
 
jackari ha scritto:
si vabbè i sindacalisti americani pur di mantenere i loro privilegi si sono venduti il c+*ç dei lavoratori più giovani (un pò quello che vorrebbe fare la marcegaglia in italia). se volessimo veramente discutere i termini della faccenda andremmo veramente lontano. in realtà non è che l'italia sia frenata dai suoi problemi cronici (scarsa efficienza, competività, sistema giudiziario pessimo), chi frena l'italia (e anche le altre nazioni europee) sono il WTO e la possibilità per gli imprenditori di fare allegramente investimenti dove vogliono. quanti sono i costruttori che hanno aperto nuovi stabilimenti negli ultimi dieci anni in una qualsiasi delle nazioni industrializzate europee??
Settimana scorsa Audi ha comunicato che costruirà uno stabilimento negli USA...
 
kanarino ha scritto:
jackari ha scritto:
si vabbè i sindacalisti americani pur di mantenere i loro privilegi si sono venduti il c+*ç dei lavoratori più giovani (un pò quello che vorrebbe fare la marcegaglia in italia). se volessimo veramente discutere i termini della faccenda andremmo veramente lontano. in realtà non è che l'italia sia frenata dai suoi problemi cronici (scarsa efficienza, competività, sistema giudiziario pessimo), chi frena l'italia (e anche le altre nazioni europee) sono il WTO e la possibilità per gli imprenditori di fare allegramente investimenti dove vogliono. quanti sono i costruttori che hanno aperto nuovi stabilimenti negli ultimi dieci anni in una qualsiasi delle nazioni industrializzate europee??
Settimana scorsa Audi ha comunicato che costruirà uno stabilimento negli USA...

e quale sarebbe la nazione europea?

poi che senso ha citare l'eccezione che conferma la regola..........
gli ultimi stabilimenti aperti nei paesi civilizzati (america compresa) sono stati aperti da costruttori che volevano entrare su quel mercato (bmw in usa, toyota in francia, honda e nissan in UK) e quindi uno (o più) stabilimenti erano necessari. ma nel frattempo quante centinaia sono stati aperti nel resto del mondo (turchia, cina, india, est europa, messico, brasile, russia)??
ad oggi il secondo mercato più importante del mondo è la cina. l'europa ormai conta veramente poco.
 
Back
Alto