<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite AUDI per singolo modello I Semestre 2012 Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite AUDI per singolo modello I Semestre 2012 Italia

Invece io ho la sensazione che se andassimo a prendere i dati di vendita delle sole motorizzazioni 6 cilindri l'A6 terrebbe il passo delle Serie 5 o Classe E, o forse farebbe anche numeri maggiori, proprio per la mancanza di una concorrente alle E250 e 525d.
 
Inoltre secondo me la politica che ci vorrebbe sui cambi automatici è semplice: O lo rendi disponibile su tutti i motori o perlomeno sui motori che si vendono di più.. Così una casa seria dovrebbe fare.. No che usano l'automatico come ricatto x costringerti a comprare il benzina se vuoi l'automatico..
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sai cosa mi incuriosirebbe? se ci fosse la A1 quattro,ovvimente con haldex IV, e vedere un po' l'effetto che fa...la mini 4x4 e' "solo" suv,l'A1 Sb quattro sarebbe un'anteprima... ;)
E che vuoi che effetto faccia.. :lol: Già non si vedono le A3 quattro, figurati le A1...
La vera cosa che mancava e continua a mancare sula A1 secondo me è l'automatico sulle TDI 105-143cv.. Questa mancanza secondo me ha penalizzato tanto l'A1 nel confronto con la mini..
Sarei curioso infatti di vedere mini diesel quanti cambi automatici vende...

Mah, non lo so! Sul TDI 143 forse ma sul 105 non ha molto senso.

Oltretutto non vedo tutto questo proliferare di cambi automatici sulla Mini.

In realtà l'idea potrebbe essere buona se ci fosse una tipologia di cambio alternativa all'S-tronic poichè sotto certi aspetti e per cilindrate piccole questo cambio è quasi sprecato e controproducente. :?
Mi dispiace furetto ma stavolta non sono proprio daccordo... :lol: Anzi il motore + importante in assoluto dove manca l'S-tronic secondo me è proprio il TDI 105cv, visto che è il motore + diffuso.. Basta considerare il pubblico femminile (e non solo..) che può spendere e il fatto che l'A1 cmq è un'auto da città, come può non avere senso l's-tronic sul 105cv?? L'A1 non è una polo come diceva qualcuno qui sul forum... :lol: :p Oltretutto penso sia anche una questione di (non) coerenza da parte di Audi...: Sull'A1 mi offri una possibilità di personalizzazione quasi al livello di una A8, mi fai scegliere pure il bordino in pelle dei tappetini e poi non mi dai un'accessorio importante come il cambio aut... Per me è assurdo. L'unica spiegazione che mi do è che forse avevano paura di dar fastidio in qualche modo alle vendite della A3 2a serie... oppure per i problemucci di gioventù del s-tronic 7marce a secco...

Argh! stoccatina! :D

Ad ogni modo faccio ammenda dani, non mi ero accorto che l'S-tronic lo montano sul TDI 90 Cv. Ambition ed Attraction.

A questo punto o hanno visto che era il diesel più richiesto (?!?), oppure lo hanno fatto per spingerne le vendite poichè il più richiesto è invece il 105 Cv. :hunf:

Quindi se così fosse nulla di fatto, sull'S-tronic per i diesel è la solita storia sulle politiche commerciali sempre interrogative.
Ho praticemente scritto (quello precedente) un post a vuoto. :D
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sai cosa mi incuriosirebbe? se ci fosse la A1 quattro,ovvimente con haldex IV, e vedere un po' l'effetto che fa...la mini 4x4 e' "solo" suv,l'A1 Sb quattro sarebbe un'anteprima... ;)
E che vuoi che effetto faccia.. :lol: Già non si vedono le A3 quattro, figurati le A1...
La vera cosa che mancava e continua a mancare sula A1 secondo me è l'automatico sulle TDI 105-143cv.. Questa mancanza secondo me ha penalizzato tanto l'A1 nel confronto con la mini..
Sarei curioso infatti di vedere mini diesel quanti cambi automatici vende...

Mah, non lo so! Sul TDI 143 forse ma sul 105 non ha molto senso.

Oltretutto non vedo tutto questo proliferare di cambi automatici sulla Mini.

In realtà l'idea potrebbe essere buona se ci fosse una tipologia di cambio alternativa all'S-tronic poichè sotto certi aspetti e per cilindrate piccole questo cambio è quasi sprecato e controproducente. :?
Mi dispiace furetto ma stavolta non sono proprio daccordo... :lol: Anzi il motore + importante in assoluto dove manca l'S-tronic secondo me è proprio il TDI 105cv, visto che è il motore + diffuso.. Basta considerare il pubblico femminile (e non solo..) che può spendere e il fatto che l'A1 cmq è un'auto da città, come può non avere senso l's-tronic sul 105cv?? L'A1 non è una polo come diceva qualcuno qui sul forum... :lol: :p Oltretutto penso sia anche una questione di (non) coerenza da parte di Audi...: Sull'A1 mi offri una possibilità di personalizzazione quasi al livello di una A8, mi fai scegliere pure il bordino in pelle dei tappetini e poi non mi dai un'accessorio importante come il cambio aut... Per me è assurdo. L'unica spiegazione che mi do è che forse avevano paura di dar fastidio in qualche modo alle vendite della A3 2a serie... oppure per i problemucci di gioventù del s-tronic 7marce a secco...

Argh! stoccatina! :D

Ad ogni modo faccio ammenda dani, non mi ero accorto che l'S-tronic lo montano sul TDI 90 Cv. Ambition ed Attraction.

A questo punto o hanno visto che era il diesel più richiesto (?!?), oppure lo hanno fatto per spingerne le vendite poichè il più richiesto è invece il 105 Cv. :hunf:

Quindi se così fosse nulla di fatto, sull'S-tronic per i diesel è la solita storia sulle politiche commerciali sempre interrogative.
Ho praticemente scritto (quello precedente) un post a vuoto. :D

per quello che so anche Mini su Countryman ha qualche problemino con il cambio automatico... non è possibile associarlo al motore 1600 diesel della Cooper... con l'automatico ti danno un due litri di pari potenza del 1600... un mio cliente ne aveva acquistata una e l'ha rivenduta dopo pochissimi mesi per profonda insoddisfazione del funzionamento del cambio e dell'accoppiata con il motore... secondo quanto mi ha riferito l'auto era sempre con il motore "che urlava" e tirava le merce... un comportamento assolutamente fastidioso lontano anni luce da quello che aveva la sua precedente auto (classe A180 automatica) che pure non si può dire avesse un cambio di primo ordine...
 
FurettoS ha scritto:
Il sistema Quattro è già montato su A1 ma ha debuttato solo per la serie limitata della A1 Quattro.

si,l'ho vista..vera bomba,mi riferivo pero' a versioni piu' umane ;)

In cantiere, ma in stato molto avanzato quasi definitivo, credo ci sia la A1in versione S che forse si chiamerà A1-S e non S1, come le altre della serie, poichè la sigla S1 è storica del modello che debuttò nei rally.
Questa versione però sarà più un modello da contrapporre alla Mini JCW piuttosto che di largo consumo.

letto qualcosa a proposito della S1,ma non la vedo granche' bene di sti tempi,anche se mini JCW ce ne sono,l'auto e' sempre un mito assoluto ;)

Ad oggi il Quattro è stato sempre destinato a motorizzazioni più spinte ed oggettivamente montarlo su potenze di 122 Cv non so quanto renderebbe, a meno che non si prospetti l'idea di realizzare una versione con due soli setting specifici "Sport" e "Neve" che può essere attivato manualmente dall'utente con un selettore per avere maggior sicurezza quando richiesto e lo disattivi in altre condizioni.

beh,pero' un 2.0 tdi 143cv sarebbe un bel mezzo,certo bisogna considerare che per prendere un'A1 duemila uno prende l'A3 se no che downsizing e'...sul 105cv sarebbe poco,torniamo al discorso di qualche tempo fa che ci vorrebbe un 1.6 tdi 120cv ;)

Sul discorso mini SUV credo sarà quanto mai scontato che a breve vedremo il Q1 poichè è una nicchia che promette bene, viste le pessime condizioni delle strade nostrane, ma soprattutto perchè la concorrenza è già attiva da tempo. ;)

anche qui letto qualcosa ma credevo e speravo forse che fosse una bufala,mi pare esagerata la Q1 anche se,ammettiamolo,di mini contryman se ne vendono almeno dalle mie parti e come mezzo malaccio non e' per il giusto scopo,chiaro.. ;)
 
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sai cosa mi incuriosirebbe? se ci fosse la A1 quattro,ovvimente con haldex IV, e vedere un po' l'effetto che fa...la mini 4x4 e' "solo" suv,l'A1 Sb quattro sarebbe un'anteprima... ;)
E che vuoi che effetto faccia.. :lol: Già non si vedono le A3 quattro, figurati le A1...
La vera cosa che mancava e continua a mancare sula A1 secondo me è l'automatico sulle TDI 105-143cv.. Questa mancanza secondo me ha penalizzato tanto l'A1 nel confronto con la mini..
Sarei curioso infatti di vedere mini diesel quanti cambi automatici vende...

posso dirti un'idea tutta mia? secondo me non l'hanno ancora messo perche' il doppia frizione 7 marce a secco non ha ancora risolto gran parte dei problemucci ....se no,l'A1 tdi 105 cv che ha 250nm di coppia ben si sposerebbe con l's tronic 7 marce...quanto alla mini,non sono d'accordissimo,devo dirti la verita',butto sempre l'occhio su una mini,non e' un'auto a casaccio ;), e non vedo sti cambi automatici che dici ,oltretutto credo che siano dei convertitori di coppia classici quindi bevono..avrebbe piu' successo un doppia frizione o un robotizzato allora ;)
 
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sai cosa mi incuriosirebbe? se ci fosse la A1 quattro,ovvimente con haldex IV, e vedere un po' l'effetto che fa...la mini 4x4 e' "solo" suv,l'A1 Sb quattro sarebbe un'anteprima... ;)
E che vuoi che effetto faccia.. :lol: Già non si vedono le A3 quattro, figurati le A1...
La vera cosa che mancava e continua a mancare sula A1 secondo me è l'automatico sulle TDI 105-143cv.. Questa mancanza secondo me ha penalizzato tanto l'A1 nel confronto con la mini..
Sarei curioso infatti di vedere mini diesel quanti cambi automatici vende...

posso dirti un'idea tutta mia? secondo me non l'hanno ancora messo perche' il doppia frizione 7 marce a secco non ha ancora risolto gran parte dei problemucci ....se no,l'A1 tdi 105 cv che ha 250nm di coppia ben si sposerebbe con l's tronic 7 marce...quanto alla mini,non sono d'accordissimo,devo dirti la verita',butto sempre l'occhio su una mini,non e' un'auto a casaccio ;), e non vedo sti cambi automatici che dici ,oltretutto credo che siano dei convertitori di coppia classici quindi bevono..avrebbe piu' successo un doppia frizione o un robotizzato allora ;)

Ravvedimento inoperoso
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sai cosa mi incuriosirebbe? se ci fosse la A1 quattro,ovvimente con haldex IV, e vedere un po' l'effetto che fa...la mini 4x4 e' "solo" suv,l'A1 Sb quattro sarebbe un'anteprima... ;)
E che vuoi che effetto faccia.. :lol: Già non si vedono le A3 quattro, figurati le A1...
La vera cosa che mancava e continua a mancare sula A1 secondo me è l'automatico sulle TDI 105-143cv.. Questa mancanza secondo me ha penalizzato tanto l'A1 nel confronto con la mini..
Sarei curioso infatti di vedere mini diesel quanti cambi automatici vende...

posso dirti un'idea tutta mia? secondo me non l'hanno ancora messo perche' il doppia frizione 7 marce a secco non ha ancora risolto gran parte dei problemucci ....se no,l'A1 tdi 105 cv che ha 250nm di coppia ben si sposerebbe con l's tronic 7 marce...quanto alla mini,non sono d'accordissimo,devo dirti la verita',butto sempre l'occhio su una mini,non e' un'auto a casaccio ;), e non vedo sti cambi automatici che dici ,oltretutto credo che siano dei convertitori di coppia classici quindi bevono..avrebbe piu' successo un doppia frizione o un robotizzato allora ;)

Ravvedimento inoperoso

Diamogli il tempo di mettere a posto la cosa,come avevano risolto le magagne degli iniettori risolverannon anche questo ;)
 
Back
Alto