<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo MiTo: da settembre 2008 ne sono state consegnate 72.000 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo MiTo: da settembre 2008 ne sono state consegnate 72.000

matteomatte1 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
tristezza, stessa cosa chez Lancia con la Y, se questo è il futuro...

:?: :?:

significa che se il futuro di AR è nel segmento B allora stiamo freschi...

mah... a me non sembra una novità!!
e solo una conferma di quello detto anni or sono!!
e se la crisi va avanti sparirà la 159 per far porto ad una similar "topolino"!!
solo che questo è una visione tutta europea!!
Quando AR arriverà in Cina con le catene di montaggio ne vedremo delle belle!!

ma belle veramente!!
con una GTV 6 magari 3000 che surclasserà la stessa Ferrari!!
cmq la vecchia guardia per rivedere la GTV dovrebbe sperare che qualche cinese si impietosisse del marchio attuale e usasse gli skey!

saluti zanza
 
Per me il successo della Mito è stato favorito anche dalla crisi economica, che ha spinto la gente ad acquistare vetture downsizing.
Comunque si vende bene, anche perchè è quasi unica nel suo genere, essendo una berlinetta 3 porte. E' vero il discorso estero. Ad Agosto sono stato in costa azzurra e ne ho viste moltissime, come ho visto diverse 500 Abarth, decisamente più che in Italia (tutte senza la striscia laterale). Del resto ne sono state vendute finora ben 6.300!
 
Il mercato di questo ultimo anno ha premiato le auto "piccole" anche per la crisi, ma anche per un cambio di gusti della gente stessa e anche per i costi di mantenimento che sono bassi; da qui il successo della Mito che è bella accattivante è AR e non è la solita punto ( anche se poi ................. ) .
Credo che AR abbia azzeccato nel momento giusto il Brand giusto, se non avesse avuto una piccola avrebbero dovuto far uscire la 149 e abbassare subito i pantaloni per vendere, invece così hanno fatto uscire una piccola dal prezzo modico per tirare avanti e poi per far uscire la 149 che non avrà il prezzo della mito.
Per la 159 non vedo nessun ritiro dal mercato, andranno avanti a produrla ma le vandite si baseranno sullA Mito e 149 così da creare credibilità e freschezza dei modelli, nel frattempo spenrando di trovare la giusta soluzione per una ammiraglia fatta come si deve e non derivandola da FIAT.
SPERIAMO. :lol:
 
E' il solito discorso di cui abbiamo già parlato; un conto sono gli ordini, un conto le consegne. Nel titolo dici che ne hanno consegnate 72.000 in un anno, nel post invece dici che hanno raccolto ordini per 72.000. Se fosse così, allora significa che una parte di quelle 72.000 verranno consegnate nei prossimi mesi, quindi di veramente vendute in un anno sono un po' meno del preventivato. Che poi è quello che hanno detto i vertici Alfa poche settimane fa, che è quello che 156jtd e chrom hanno contestato per decine di pagine di topic, vagheggiando ordini tali da prevedere vendite di 90mila e più esemplari.
In realtà il target di Mito, alla presentazione, era di 70-80 unità nel 2009. Ed infatti ne venderanno circa 65-70.000, ovvero quasi un 10% in meno del target previsto; alla luce della crisi è comunque un risultato valido, anche se bisogna vedere quanto abbiano influito gli incentivi e cosa accadrà quando non ci saranno più.
 
ohhh cavolo che frase... mi si è abbassata la tempertaura corporea...

"alla luce della crisi "..
vabbe dai andiamo avanti!
Allora a questo punto facciamo il domandone che è rivolto + che altro ai vecchi clienti alfa!!
domanda:
1) Negli anni 70, durante la crisi petrolifera, c'erano gli incentivi??
2) Quali erano le auto + vendute in Italia??

saluti zanza
 
pilota54 ha scritto:
Per me il successo della Mito è stato favorito anche dalla crisi economica, che ha spinto la gente ad acquistare vetture downsizing.
Comunque si vende bene, anche perchè è quasi unica nel suo genere, essendo una berlinetta 3 porte. E' vero il discorso estero. Ad Agosto sono stato in costa azzurra e ne ho viste moltissime, come ho visto diverse 500 Abarth, decisamente più che in Italia (tutte senza la striscia laterale). Del resto ne sono state vendute finora ben 6.300!

di 6300 3 le hanno comprate nel mio paesino di campagna di 2500 abitanti(tutto il comune).... :D :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
E' il solito discorso di cui abbiamo già parlato; un conto sono gli ordini, un conto le consegne. Nel titolo dici che ne hanno consegnate 72.000 in un anno, nel post invece dici che hanno raccolto ordini per 72.000. Se fosse così, allora significa che una parte di quelle 72.000 verranno consegnate nei prossimi mesi, quindi di veramente vendute in un anno sono un po' meno del preventivato. Che poi è quello che hanno detto i vertici Alfa poche settimane fa, che è quello che 156jtd e chrom hanno contestato per decine di pagine di topic, vagheggiando ordini tali da prevedere vendite di 90mila e più esemplari.
In realtà il target di Mito, alla presentazione, era di 70-80 unità nel 2009. Ed infatti ne venderanno circa 65-70.000, ovvero quasi un 10% in meno del target previsto; alla luce della crisi è comunque un risultato valido, anche se bisogna vedere quanto abbiano influito gli incentivi e cosa accadrà quando non ci saranno più.

Il tuo discorso è in giusto in parte. E' vero che un conto sono gli ordini e un conto le consegne, ma stiamo parlando di un'auto con tempo di attesa di un mesetto. Dunque se ne sono state ordinate 65-70mila vuol dire circa 5500-5800 ogni mese. Allora non saranno state consegnate meno di 60mila circa, il che fa ragionevolmente sperare di raggiungere il target a fine anno.
 
Cometa Rossa ha scritto:
E' il solito discorso di cui abbiamo già parlato; un conto sono gli ordini, un conto le consegne. Nel titolo dici che ne hanno consegnate 72.000 in un anno, nel post invece dici che hanno raccolto ordini per 72.000. Se fosse così, allora significa che una parte di quelle 72.000 verranno consegnate nei prossimi mesi, quindi di veramente vendute in un anno sono un po' meno del preventivato. Che poi è quello che hanno detto i vertici Alfa poche settimane fa, che è quello che 156jtd e chrom hanno contestato per decine di pagine di topic, vagheggiando ordini tali da prevedere vendite di 90mila e più esemplari.
In realtà il target di Mito, alla presentazione, era di 70-80 unità nel 2009. Ed infatti ne venderanno circa 65-70.000, ovvero quasi un 10% in meno del target previsto; alla luce della crisi è comunque un risultato valido, anche se bisogna vedere quanto abbiano influito gli incentivi e cosa accadrà quando non ci saranno più.

90.000 :?: :?: :?: :?:

http://www.alfascoop.com/2008/12/11/alfa-romeo-ottime-aspettative-per-il-2009/
"....con l?anno commerciale completo della MiTo (con previsioni di vendita di 60/70 mila unità), ....."

Neri primi 8 mesi del 2009 ne sono state consegnate 20mila circa in ITALIA; se è vero che le vendite italiane corrispoondono al 40% di tutto il venduto, cio significa che nei primi 8 mesi ne sono state vendute circa 50.000 unità.
Il tutto aspettando i Multiair che dovrebbero far crescere le vendite negli ultimi 3 mesi.
Direi obiettivo raggiunto
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/ago09_Top10_car.pdf
 
Interessante l'assenza di commenti da parte di chi prima ancora del lancio la definì un fallimento, sostenendo che non avrebbe nemmeno raggiunto la metà delle vendite preventivate
 
alkiap ha scritto:
Interessante l'assenza di commenti da parte di chi prima ancora del lancio la definì un fallimento, sostenendo che non avrebbe nemmeno raggiunto la metà delle vendite preventivate

cosa ti aspettavi,
ma poco importa.
Quello che conta verametne è che Alfa sta avvicinando i giovani con questo modello
 
Back
Alto