<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Italia: male anche ad agosto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Italia: male anche ad agosto

Il quadro illustrato da smargia (che colgo l'occasione di ringraziare come voi per l'interessantissimo prospetto), è da "baratro imminente".

Di questo passo, nel giro di un paio d'anni non esisteranno più le reti di vendita come le conosciamo noi, almeno per quei marchi che attualmente sono più deboli sul mercato (e di fatti già adesso è una moria di conce Alfa).
 
Mah, quella dell'amico Smargia è un'analisi perfetta sotto il profilo statistico (oltre che meticolosa), però io credo che in tutti i mesi di agosto di tutti gli anni la situazione sia concettualmente simile.
Cioè si vende molto a inizio mese e moltissimo a fine mese ed è chiaro che a centro mese non si vende nulla perché i venditori sono tutti chiusi.

Ovviamente quest'anno tale tipica connotazione di questo asfittico mese ha presentato certamente caratteri più accentuali (in particolare a fine mese), perché la crisi dell'auto in Italia è forse la peggiore del mondo.
 
pilota54 ha scritto:
Mah, quella dell'amico Smargia è un'analisi perfetta sotto il profilo statistico (oltre che meticolosa), però io credo che in tutti i mesi di agosto di tutti gli anni la situazione sia concettualmente simile.
Cioè si vende molto a inizio mese e moltissimo a fine mese ed è chiaro che a centro mese non si vende nulla perché i venditori sono tutti chiusi.

Ovviamente quest'anno tale tipica connotazione di questo asfittico mese ha presentato certamente caratteri più accentuali (in particolare a fine mese), perché la crisi dell'auto in Italia è forse la peggiore del mondo.

... crisi dell'auto che non si sa quando finirà. Vedrete con gli aumenti dei carburanti che si prospettano a breve, vedrete con le prossime accise che dovranno mettere per coprire il buco dell'IMU, vedrete quando aumenteranno l'IVA, vedrete quando la gente vedrà che la Service Tax del prossimo anno sarà più pesante della passata IMU, vedrete quando aumenterà la disoccupazione, vedrete quando le assicurazioni aumenteranno ancora, vedrete quando ritoccheranno in su le tariffe autostradali, vedrete quante auto venderanno in Italia, vedrete...
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, quella dell'amico Smargia è un'analisi perfetta sotto il profilo statistico (oltre che meticolosa), però io credo che in tutti i mesi di agosto di tutti gli anni la situazione sia concettualmente simile.
Cioè si vende molto a inizio mese e moltissimo a fine mese ed è chiaro che a centro mese non si vende nulla perché i venditori sono tutti chiusi.

Ovviamente quest'anno tale tipica connotazione di questo asfittico mese ha presentato certamente caratteri più accentuali (in particolare a fine mese), perché la crisi dell'auto in Italia è forse la peggiore del mondo.

... crisi dell'auto che non si sa quando finirà. Vedrete con gli aumenti dei carburanti che si prospettano a breve, vedrete con le prossime accise che dovranno mettere per coprire il buco dell'IMU, vedrete quando aumenteranno l'IVA, vedrete quando la gente vedrà che la Service Tax del prossimo anno sarà più pesante della passata IMU, vedrete quando aumenterà la disoccupazione, vedrete quando le assicurazioni aumenteranno ancora, vedrete quando ritoccheranno in su le tariffe autostradali, vedrete quante auto venderanno in Italia, vedrete...

Che poi sarebbe sufficiente costruirle per l'export. Andrebbe già benone... :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Di questo passo, nel giro di un paio d'anni non esisteranno più le reti di vendita come le conosciamo noi, almeno per quei marchi che attualmente sono più deboli sul mercato (e di fatti già adesso è una moria di conce Alfa).

Anch'io più di un anno fa avevo avanzato quest'eventualità.
Anche i giovanissimi soprattutto di città sono sempre meno attratati dall'auto proprio perché ha dei costi inavvicinabili.
 
Ho io la soluzione!

Conteggiare le Alfa nelle vendite Fiat e dare un unico dato. :D :D :D

Tanto sono decenni che diciamo che Alfa non c'è più e sono Fiat. Era così semplice! :D :D
 
Back
Alto