<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Italia: male anche ad agosto | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Italia: male anche ad agosto

pilota54

0
Membro dello Staff
1.054 vetture vendute contro 1.621 ad agosto 2013. Su base annua trend comunque ampiamente negativo.

Il mercato generale ha fatto segnare un -6.50% e il gruppo Fiat -6% circa.

Fonte: UNRAE.
 
pilota54 ha scritto:
1.054 vetture vendute contro 1.621 ad agosto 2013. Su base annua trend comunque ampiamente negativo.

Il mercato generale ha fatto segnare un -6.50% e il gruppo Fiat -6% circa.

Fonte: UNRAE.

Ovvero -35%, su base annua il calo percentuale in Italia si attesta invece a -27%.

Vanno male le cose anche per la giulietta che esce dalla top ten del mese e dei primi 8 mesi, e vede allontanarsi la golf di oltre 5000 vetture vendute nel complessivo da gennaio ad agosto.
 
con una gamma così ridotta l'Alfa non può sopravvivere, è un'agonia continua, l'Alfa essendo un marchio premium dovrebbe competere nelle acque meno torbide della crisi dove le solite note offrono proposte di gamma infinite!
Peccato, non essere la con le macchine giuste! Ma giuste!
 
gitizetadue ha scritto:
con una gamma così ridotta l'Alfa non può sopravvivere, è un'agonia continua, l'Alfa essendo un marchio premium dovrebbe competere nelle acque meno torbide della crisi dove le solite note offrono proposte di gamma infinite!
Peccato, non essere la con le macchine giuste! Ma giuste!

Quando l'Alfa Romeo era ancora una casa automobilistica e non un marchio come oggi la categoria premium non esisteva ancora .... ora che esiste non c'è più l'Alfa.

Risultato: l'Alfa Romeo non è mai stata premium.
 
Tranquilli con questo benessere diffuso, con questo ottimismo per il futuro... vedrete anche nei prossimi mesi quante auto venderanno (o case, o abbigliamento, o...) in Italia.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
1.054 vetture vendute contro 1.621 ad agosto 2013. Su base annua trend comunque ampiamente negativo.

Il mercato generale ha fatto segnare un -6.50% e il gruppo Fiat -6% circa.

Fonte: UNRAE.

Ovvero -35%, su base annua il calo percentuale in Italia si attesta invece a -27%.

Vanno male le cose anche per la giulietta che esce dalla top ten del mese e dei primi 8 mesi, e vede allontanarsi la golf di oltre 5000 vetture vendute nel complessivo da gennaio ad agosto.

Non vorrei ripetermi, ma contro le lamentazioni di tutti gli appassionati, io credo che Marchionne sia invece piuttosto soddisfatto di questo andamento cosí prevedibile, mentre proprio ieri ( ma guarda il tempismo, alle volte) ripeteva pubblicamente che senza il supporto legislativo desiderato, lui in italia non produce piû.

Se aggiungiamo la Delta ( e poi la Bravo ) in via di smantellamento, insieme a Cassino, che le produce, il messaggio mi pare abbastanza eloquente.

Qualcuno vede reazioni a questa Caporetto? Avete visto qualche testa rotolare.dal patibolo? No. È tutto sotto controllo, tutto calcolato. Ed Alfa in questo momento serve solo a veicolare il messaggio.

"Si chiude."
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
1.054 vetture vendute contro 1.621 ad agosto 2013. Su base annua trend comunque ampiamente negativo.

Il mercato generale ha fatto segnare un -6.50% e il gruppo Fiat -6% circa.

Fonte: UNRAE.

Ovvero -35%, su base annua il calo percentuale in Italia si attesta invece a -27%.

Vanno male le cose anche per la giulietta che esce dalla top ten del mese e dei primi 8 mesi, e vede allontanarsi la golf di oltre 5000 vetture vendute nel complessivo da gennaio ad agosto.

Non vorrei ripetermi, ma contro le lamentazioni di tutti gli appassionati, io credo che Marchionne sia invece piuttosto soddisfatto di questo andamento cosí prevedibile, mentre proprio ieri ( ma guarda il tempismo, alle volte) ripeteva pubblicamente che senza il supporto legislativo desiderato, lui in italia non produce piû.

Se aggiungiamo la Delta ( e poi la Bravo ) in via di smantellamento, insieme a Cassino, che le produce, il messaggio mi pare abbastanza eloquente.

Qualcuno vede reazioni a questa Caporetto? Avete visto qualche testa rotolare.dal patibolo? No. È tutto sotto controllo, tutto calcolato. Ed Alfa in questo momento serve solo a veicolare il messaggio.

"Si chiude."

Strano che non abbiano colto l'occasione della chiusura per ferie per spostare tutto all'estero... qualcuno lo ha fatto. Magari per Natale, che ne dici?
 
alexmed ha scritto:
Tranquilli con questo benessere diffuso, con questo ottimismo per il futuro... vedrete anche nei prossimi mesi quante auto venderanno (o case, o abbigliamento, o...) in Italia.

Alex però qui non stiamo parlando del mercato generale, che tutto sommato ad agosto ha tenuto botta con "solo" un -6,50%, con il gruppo Fiat a -6%, stiamo parlando in particolare dell'Alfa, che ad agosto ha perso il 35% e su base annua è sotto del 27%.

E' chiaro che con 2 modelli (tra poco 3, ma uno conta poco come numeri) non si può andare avanti per molto senza perdere ancora vendite e quote di mercato. Occorre darsi un a mossa con Giulia, 169, Alfa-Mazda e SUV, con una certa celerità.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
1.054 vetture vendute contro 1.621 ad agosto 2013. Su base annua trend comunque ampiamente negativo.

Il mercato generale ha fatto segnare un -6.50% e il gruppo Fiat -6% circa.

Fonte: UNRAE.

Ovvero -35%, su base annua il calo percentuale in Italia si attesta invece a -27%.

Vanno male le cose anche per la giulietta che esce dalla top ten del mese e dei primi 8 mesi, e vede allontanarsi la golf di oltre 5000 vetture vendute nel complessivo da gennaio ad agosto.

Non vorrei ripetermi, ma contro le lamentazioni di tutti gli appassionati, io credo che Marchionne sia invece piuttosto soddisfatto di questo andamento cosí prevedibile, mentre proprio ieri ( ma guarda il tempismo, alle volte) ripeteva pubblicamente che senza il supporto legislativo desiderato, lui in italia non produce piû.

Se aggiungiamo la Delta ( e poi la Bravo ) in via di smantellamento, insieme a Cassino, che le produce, il messaggio mi pare abbastanza eloquente.

Qualcuno vede reazioni a questa Caporetto? Avete visto qualche testa rotolare.dal patibolo? No. È tutto sotto controllo, tutto calcolato. Ed Alfa in questo momento serve solo a veicolare il messaggio.

"Si chiude."

Strano che non abbiano colto l'occasione della chiusura per ferie per spostare tutto all'estero... qualcuno lo ha fatto. Magari per Natale, che ne dici?
 
pilota54 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tranquilli con questo benessere diffuso, con questo ottimismo per il futuro... vedrete anche nei prossimi mesi quante auto venderanno (o case, o abbigliamento, o...) in Italia.

Alex però qui non stiamo parlando del mercato generale, che tutto sommato ad agosto ha tenuto botta con "solo" un -6,50%, stiamo parlando dell'Alfa, che ad agosto ha perso il 35% e su base annua è sotto del 27%.

E' chiaro che con 2 modelli (tra poco 3, ma uno conta poco come numeri) non si può andare avanti per molto senza perdere ancora vendite e quote di mercato. Occorre darsi un a mossa con Giulia, 169, Alfa-Mazda e SUV, con una certa celerità.

Dubito fortissimamente che presentando auto sopra i 30mila euro si risolveranno i dati di vendita del mercato italiano. Pure mercedes con la ClasseC sta facendo km zero a mani basse...
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tranquilli con questo benessere diffuso, con questo ottimismo per il futuro... vedrete anche nei prossimi mesi quante auto venderanno (o case, o abbigliamento, o...) in Italia.

Alex però qui non stiamo parlando del mercato generale, che tutto sommato ad agosto ha tenuto botta con "solo" un -6,50%, stiamo parlando dell'Alfa, che ad agosto ha perso il 35% e su base annua è sotto del 27%.

E' chiaro che con 2 modelli (tra poco 3, ma uno conta poco come numeri) non si può andare avanti per molto senza perdere ancora vendite e quote di mercato. Occorre darsi un a mossa con Giulia, 169, Alfa-Mazda e SUV, con una certa celerità.

Dubito fortissimamente che presentando auto sopra i 30mila euro si risolveranno i dati di vendita del mercato italiano. Pure mercedes con la ClasseC sta facendo km zero a mani basse...

Da quando il mercato nazionale ha qualche rilevanza? È da mò che in Italia sopravvivacchiano solo le aziende che esportano.

Questa litania del mercato italiano è un falso strumentale.
 
Back
Alto