<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita poco chiara - mentito su precedenti proprietari e garanzia | Il Forum di Quattroruote

Vendita poco chiara - mentito su precedenti proprietari e garanzia

Salve a tutti,

avevo scritto in estate riguardo i consiglio per un auto. Avevamo quindi optato per una Captur usata (aziendale) presa in una concessionaria locale. Purtroppo non ci siamo trovati molto bene (l'auto è un po troppo grossa per i miei genitori e quindi abbiamo deciso di metterla in vendita.

Quando abbiamo acquistato l'auto l'auto era messa in vendita come auto aziendale (e con circa 17k km). Il rivenditore ci aveva assicurato che aveva avuto solo un proprietario precedente (un azienda) e che era possibile fare l'estensione della garanzia (essendo l'auto del 2019). Oggi ho scoperto - tramite il tracciamento dall'ACI fatto da un possibile acquirente) che l'auto in realtà aveva già avuto altri 3 proprietari (tutte aziende) e una di queste era una società di autonoleggio. Questo, a detta del possibile acquirente) sarebbe un problema in quanto a suo dire, non è possibile fare l'estensione della garanzia ad auto che sono state usate per autonoleggio.

Chiedo quindi un vostro parere su come comportarmi e cosa potrei fare a riguardo. Grazie mille per un qualsiasi consiglio/parere. Sicuramente la prossima volta non mi fiderò di nessun rivenditore e farò richiesta all'ACI per vedere bene la storia dell'auto.

Grazie
 
Salve a tutti,

avevo scritto in estate riguardo i consiglio per un auto. Avevamo quindi optato per una Captur usata (aziendale) presa in una concessionaria locale. Purtroppo non ci siamo trovati molto bene (l'auto è un po troppo grossa per i miei genitori e quindi abbiamo deciso di metterla in vendita.

Quando abbiamo acquistato l'auto l'auto era messa in vendita come auto aziendale (e con circa 17k km). Il rivenditore ci aveva assicurato che aveva avuto solo un proprietario precedente (un azienda) e che era possibile fare l'estensione della garanzia (essendo l'auto del 2019). Oggi ho scoperto - tramite il tracciamento dall'ACI fatto da un possibile acquirente) che l'auto in realtà aveva già avuto altri 3 proprietari (tutte aziende) e una di queste era una società di autonoleggio. Questo, a detta del possibile acquirente) sarebbe un problema in quanto a suo dire, non è possibile fare l'estensione della garanzia ad auto che sono state usate per autonoleggio.

Chiedo quindi un vostro parere su come comportarmi e cosa potrei fare a riguardo. Grazie mille per un qualsiasi consiglio/parere. Sicuramente la prossima volta non mi fiderò di nessun rivenditore e farò richiesta all'ACI per vedere bene la storia dell'auto.

Grazie
È successo anche a me con la mia precedente auto, che risultava aziendale. Purtroppo mi sono fatto fregare, perché mi dissero che il libretto lo aveva la Fiat. Quando poi me lo diedero...quanti passaggi di proprietà....
Primo proprietario: società di autonoleggio.
Secondo proprietario: FCA Group
Terzo proprietario: concessionaria Fiat di Frosinone.
Quarto proprietario: concessionaria Fiat vicino Teramo dove l'ho comprata io.
Quinto proprietario: io
Sesto proprietario: concessionaria dove l'ho rivenduta.
Settimo proprietario: chi l'ha comprata attualmente.
 
Bisogna tenere presente che sono solo passaggi tra Fca e concessionari.
La ragazza di mio figlio ha comprato una 500 da concessionario Fiat : 1a intestazione società di noleggio , 2a Fca , 3a concessionario.
È la prassi normale non c’è niente di losco.
Praticamente la ragazza di mio figlio è la seconda utilizzatrice
 
Capitato anche a me con la i40, presa usata a 79.000km (controllati e reali) e 6 anni di vita

Primo proprietario: SECURITIFLEET (Europcar)
Secondo Hyundai Italia Milano
Terzo il proprietario precedente a Modena che l'ha tenuta per 4 anni prima di me.

Ce l'ho da 3 anni e la macchina ha fatto con me altri 100.000km senza alcun problema e solo normale manutenzione.

Non avevo estensioni di garanzia, quindi dei precedenti proprietari me ne sono fregato.

Tanto per dire che, se sono passate prima da autonoleggio a lungo termine, non sono necessariamente auto rovinate in partenza...
 
riguardo l'estensione di garanzia è bene che chiedete alla Renault ed eventualmente potete optare per una garanzia privata, quella che danno di solito gli autosaloni dell'usato di 1 anno, non credo costi tanto più dell'estensione ufficiale. Riagurdo ai passaggi di proprietà purtroppo o per fortuna sono solo fra autonoleggio e varie concessionarie quindi la macchina sarà stata usata poco e i chilometri sono veritieri, mi sarei preoccupato di più se fossero state tutte persone fisiche. Potete chiedere anche all'assicurazione se sono in grado di offrire un servizio di garanzia oltre all'assistenza stradale.
 
Capitato anche a me con la i40, presa usata a 79.000km (controllati e reali) e 6 anni di vita

Primo proprietario: SECURITIFLEET (Europcar)
Secondo Hyundai Italia Milano
Terzo il proprietario precedente a Modena che l'ha tenuta per 4 anni prima di me.

Ce l'ho da 3 anni e la macchina ha fatto con me altri 100.000km senza alcun problema e solo normale manutenzione.

Non avevo estensioni di garanzia, quindi dei precedenti proprietari me ne sono fregato.

Tanto per dire che, se sono passate prima da autonoleggio a lungo termine, non sono necessariamente auto rovinate in partenza...
anzi! sono più controllate delle nostre private
 
Bisogna tenere presente che sono solo passaggi tra Fca e concessionari.
La ragazza di mio figlio ha comprato una 500 da concessionario Fiat : 1a intestazione società di noleggio , 2a Fca , 3a concessionario.
È la prassi normale non c’è niente di losco.
Praticamente la ragazza di mio figlio è la seconda utilizzatrice
Sono d'accordo con te, ma a me, qualche concessionario ha fatto un pò di storie. Il mio libretto era pieno di talloncini dei passaggi di proprietà. Uno poi, non me la voleva nemmeno ritirare la Panda, accampando la scusa che con tutti quei passaggi, la macchina era difettosa.
 
Grazie a tutti per le risposte.

Principalmente la trovo una pratica scorretta perché se mi vendi un auto dicendomi che è aziendale ed ha avuto un solo proprietario precedentemente e poi scopro che in realtà ne ha avuti più di uno (sebbene tutte aziende) un po mi pesa.

Esiste una normativa che definisce bene il significato di auto aziendale? Un auto aziendale può essere venduta come tale se ha più di 20.000 km o se ha avuto più di due proprietari (anche aziende)? queste sono domande a cui non mi riesce trovare risposta.

Ulteriormente mi piacerebbe ben capire se è vero che per ogni passaggio di proprietà l'auto perde circa 1.000 euro in valore. Se cosi fosse, avrei dovuto pagare l'auto meno di quanto io l'abbia pagata.

Per la garanzia, vedrò di chiedere direttamente a Renault.
 
Grazi a tutti.

Avevo sentito il discorso dei 20 mila e del solo proprietario per le aziendali credo proprio in concessionaria ma forse avevo capito male.. insomma colpa mia per non essermi informato seriamente a riguardo.

La svalutazione di 1k per ogni cambio di proprietà mi è stata detta dalla persona interessata ad acquistarla ma anche qua non ho trovato nulla in rete che confermi questo.


Credo quindi che non mi resta che recarmi in Renault e chiedere chiarimenti riguardo l'estensione della garanzia.
 
Grazi a tutti.

...

La svalutazione di 1k per ogni cambio di proprietà mi è stata detta dalla persona interessata ad acquistarla ma anche qua non ho trovato nulla in rete che confermi questo.

...

Se cercavi di venderla a me ti dicevo che ad ogni passaggio ne perdeva 2.000 e che se la prendevo ti facevo un piacere e ti toglievo un fastidio ...

La svalutazione/rivalutazione di un bene non è fissata da norme e leggi, ma dal mercato.

Se consideri una audi A3 ed una seat leon a parità di condizioni, Km, accessori, anno, ..., la differenza di prezzo (con l'A3 presumo abbastanza più cara) non è dovuta ai 4 anelli appiccicati sulla carrozzeria, ma al fatto che per l'audi hai 1000 potenziali acquirenti (sparo un po di numeri a casaccio) e per la seat 100.

Se fosse per me alcuni modelli anche molto ricercati, potrebbero anche metterli in saldo, ma non li comprerei mai e poi mai.

Comunque secondo me se l'auto è "sana" non farti troppi problemi sul numero di proprietari ma goditela.
A volte alcuni passaggi tra società/commercianti sono dovuti o a ragioni fiscali o semplicemente al fatto che il venditore non ha un bacino di clienti adatto ad alcuni modelli, quindi preferisce cederlo ad altri.
 
Back
Alto