<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendita di auto fra privati | Il Forum di Quattroruote

vendita di auto fra privati

Buongiorno
dovrei vendere la mia vecchia matiz ad un privato, nel frattempo sto aspettando di ritirare l'auto nuova dal concessionario che arriverà i primi di aprile.
l'acquirente che vuole comprare la mia auto abita un po distante quindi preferirebbe fare un unico viaggio i primi di aprile quando io avrò la nuova auto e potrò cedergli la vecchia (ora non posso perché resterei senza auto)
volevo chiedere se c'è qualche pro-forma già preparato che possiamo firmare in questo lasso di tempo per tutelarci reciprocamente..non vorrei mai che lui cambi idea ed io mi ritrovo con 2 auto..
inoltre per vendere l'auto fra privati quali sono tutti i passaggi che dovremmo fare?
è tutto a carico dell'acquirente giusto?
in genere si richiede un anticipo?
grazie
 
ciao,

tipicamente la voltura è a carico del cliente. Non so quali contratti possiate firmare per impegnare entrambe le parti.

Fatti versare un acconto magari. E tu inviagli il documento di ricevuto bonifico.
 
in questi casi, vendendo fra privati, si guadagna in pecunia ma ci si perde in tempo.
Difficile (non impossibile) trovare chi, volendo fare un solo viaggio, ti mandi prima una caparra per riservare la vettura. Va inteso che tu potresti truffarlo.
In ogni caso, se siete 2 persone per bene, e lui si fida di te, potete scrivere un semplice foglio WORD, riportante i vostri reciproci dati anagrafici con codice fiscale, dove entrambi firmate la volontà di acquistare e di vendere la tale auto per la tale cifra, e che lui ti verserà tale anticipo (che poi tu confermerai per iscritto di aver ricevuto).
Questo se nessuno cambia idea. A volte conviene vendere la macchina 10 gg prima e girare in autobus pur di avere la certezza di averla venduta (anche per liberare l´assicurazione per quella nuova).

Per quanto riguarda il passaggio di proprietà, si può andare all´ACI o al PRA o in una agenzia pratiche auto, firmare i documenti e contestualmente ricevere i soldi (contanti fino massimo 3000 € (mi pare), oppure assegno CIRCOLARE (farlo verificare dalla propria banca prima di andare a firmare il passaggio) oppure bonifico se fatto qualche giorno prima ed i soldi sono già accreditati sul proprio conto corrente.
 
Personalmente io le mie auto le ho sempre vendute da me.
E' un po' una seccatura, ma sicuramente il valore risulta più elevato rispetto a quanto valutato dal concessionario...
Di norma predispongo una sorta di "scrittura privata" dove vengono riportati i dati del cedente e del cessionario, i dati del veicolo, la data di cessione e l'eventuale somma consegnata a titolo di "anticipo".
Il giorno concordato mi reco al PRA, dove in tempo reale si occupano di tutte le pratiche di cessione senza seccature per nessuna delle due parti.
Per importi fino a 3000 euro, prediligo i contanti: prima di recarci al PRA per il passaggio, facciamo un salto dal tabaccaio per le marche da bollo di rito, così approfitto per far controllare i contati con la "macchinetta" che verifica i falsi, per vedere che siano tutto ok (non si sà mai...).
Sopra i 3000 euro meglio l'assegno circolare o, se la controparte si fida, un bonifico bancario...
 
venerdì dovremmo fare la cessione
se ho capito bene devo preparare una specie di contratto (si trovano i modelli on line) e poi a quello va apposta la marca da bollo da 16 euro? (così vado in tabacchino con lui e paghiamo con una delle banconote che mi darà così verifico l'autenticità)
poi con tutti i documenti in mano andiamo in un'agenzia di pratiche auto, giusto?
c'è qualche altro passaggio che mi manca?
grazie
 
Forse non sono stato abbastanza chiaro: la scrittura privata che generalmente và sottoscritta dalle parti, non necessita di marca da bollo, è un semplice riassunto degli estremi della cessione che si intende fare...
La marca da bollo serve solo quando ci si reca al PRA per fare il passaggio vero e proprio: non conosco la prassi se lo si fà presso un'agenzia...
 
venerdì dovremmo fare la cessione
se ho capito bene devo preparare una specie di contratto (si trovano i modelli on line) e poi a quello va apposta la marca da bollo da 16 euro? (così vado in tabacchino con lui e paghiamo con una delle banconote che mi darà così verifico l'autenticità)
poi con tutti i documenti in mano andiamo in un'agenzia di pratiche auto, giusto?
c'è qualche altro passaggio che mi manca?
grazie

Mi pare che sul sito di Autoscout, nella sezione info o aiuto o vendere in sicurezza (qualcosa del genere) abbiano un prestampato con una bozza di accordo.
Non va usata marca da bollo. Piuttosto allegare una copia di documento di entrambi. In agenzia pratiche auto fanno tutto loro, ma si terranno un 100/150€ rispetto al costo del passaggio fatto al PRA (anche presso ACI c´é un piccolo ricarico (circa 80/100 €) ), e non serve portare la marca da bollo. Mentre al PRA serve.
 
Quella della marca da bollo è una cosa che mi fa andare "in bestia", che cosa aggiunge il bollo su un documento, tranne il guadagno dell'erario?
 
Back
Alto