<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita auto , mala tempora currunt | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendita auto , mala tempora currunt

Veramente un buon prodotto la Polo ma la linea non è bella il 1.4 è fiacco se vuoi un pò di verve devi scegliere la polo 1.6.Comunque la polo resta un'auto di qualità.Peccato che l'autoradio sia un'optional di 650?
 
larft ha scritto:
Veramente un buon prodotto la Polo ma la linea non è bella il 1.4 è fiacco se vuoi un pò di verve devi scegliere la polo 1.6.Comunque la polo resta un'auto di qualità.Peccato che l'autoradio sia un'optional di 650?

La Polo 1.4 è l'archetipo della macchina insipida. Design non particolarmente bello (ne brutto). Motore ne troppo svelto, ne fiacco. Consumi buoni non eccezionali.

Però la qualità e la finitura sono da Golf. Dopo averla guidata a lungo direi che potrebbero chiamarla Golf -10%.

E' l'unica macchina che, oltre a Jazz e Yaris, mi ispira qualità totale. Solo che mentre Jazz e Yaris cadono sulle finiture e sui materiali (robusti ma non troppo raffinati) la Polo eccelle anche in questo.

La dotazione di serie è scarna (è proprio povera), ma con 2 pacchetti (1k e totale) ci metti cruise control, sensori posteriori, sensori pressione pneumatici, clima bizona, radio e comandi al volante. Restano fuori cerchi in lega (piuttosto cari e con dimensioni esagerate, le 16 calzano pneumatici 215), metallizzato e b/t.
 
albelilly ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Lancia Ypsilon. Contenuti pari a 0 (escluso il TA che nessuno compra), prezzo a partire da 12k ? (senza clima), sconto massimo 7-8%.

+

crisi


RISULTATO

13.000 vendite in poche settimane.

Fortuna che c'è la crisi e la gente ha smesso di farsi coglionare.

bhè, non c'è da meravigliarsi, in questo caso giocano diversi fattori: la novità in primis e poi, in ogni caso, l'auto italiana di piccola cilindrata che storicamente si è sempre venduta bene. Perlomeno sul mercato nazionale.
Dopo che le forze dell'ordine acquistano prodotti esteri - che personalmente ritengo vergognoso, soprattutto in periodo di crisi - trovo sia meglio che almeno le famiglie italiane acquistino perlopiù auto italiane.
Se non altro per aiutare i lavoratori del settore auto a conservare i propri posti di lavoro.
Per contro mi farebbe piacere vedere - "rubando" magari un po' del loro mercato alle case francesi e tedesche - qualche Honda in più sulle strade italiane

La nuova Ypsilon è costruita in Polonia...conservi ben pochi posti di lavoro italiani (vedi Termini Imerese)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Lancia Ypsilon. Contenuti pari a 0 (escluso il TA che nessuno compra), prezzo a partire da 12k ? (senza clima), sconto massimo 7-8%.
+
crisi

RISULTATO
13.000 vendite in poche settimane.
Fortuna che c'è la crisi e la gente ha smesso di farsi coglionare.
scusa non ho capito, 13.000 in tutto, 13.000 in +/- ??

Dal lancio hanno ricevuto 13.000 ordini.

http://www.autoblog.it/post/34091/nuova-lancia-ypsilon-gia-vendute-13000-unita-parte-il-riccione-ypsilon-for-you-2011

E dire che "chiavi in mano" e a parità di allestimento costa meno una Polo 1.4 che non una Ypsilon 0.9 TA.

dati dichiarati dall'ad di lancia quindi...
aspettiamo quelli ufficiali.

ps. si narra che il 40% del venduto è TA :D
 
xdelta15 ha scritto:
albelilly ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
La nuova Ypsilon è costruita in Polonia...conservi ben pochi posti di lavoro italiani (vedi Termini Imerese)
non mi riferisco solo alle maestranze dello stabilimento vero e proprio ma anche e soprattutto alle altre migliaia di famiglie che vivono grazie all'indotto.
Dal fabbricante della singola vite fino al venditore che lavora in concessionaria..
 
albelilly ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
albelilly ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
La nuova Ypsilon è costruita in Polonia...conservi ben pochi posti di lavoro italiani (vedi Termini Imerese)
non mi riferisco solo alle maestranze dello stabilimento vero e proprio ma anche e soprattutto alle altre migliaia di famiglie che vivono grazie all'indotto.
Dal fabbricante della singola vite fino al venditore che lavora in concessionaria..

si ecco giusto quelli delle concessionarie (che peraltro verranno ridotte) ma l'indotto è polacco per la maggior parte dei componenti. Non credo proprio che i fornitori siciliani dello stabilimento di Termini spediranno in Polonia....per cui di lavoro italiano se ne salva poco
 
larft ha scritto:
Quest'anno si concluderà con oltre il 40% in meno di nuove immatricolazioni auto.Si calcola che 15000 persone che lavorano nel settore auto perderanno il lavoro tra queste molte lavorano in concessionarie che saranno costrette a chiudere.Diverse purtroppo hanno marchi Honda kia Suzuki .
ho appena letto che VW Bmw e MB stanno facendo faville per cui, non generalizzerei.
 
bumper morgan ha scritto:
larft ha scritto:
Quest'anno si concluderà con oltre il 40% in meno di nuove immatricolazioni auto.Si calcola che 15000 persone che lavorano nel settore auto perderanno il lavoro tra queste molte lavorano in concessionarie che saranno costrette a chiudere.Diverse purtroppo hanno marchi Honda kia Suzuki .
ho appena letto che VW Bmw e MB stanno facendo faville per cui, non generalizzerei.

Come Stefauto a BO...
 
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
larft ha scritto:
Quest'anno si concluderà con oltre il 40% in meno di nuove immatricolazioni auto.Si calcola che 15000 persone che lavorano nel settore auto perderanno il lavoro tra queste molte lavorano in concessionarie che saranno costrette a chiudere.Diverse purtroppo hanno marchi Honda kia Suzuki .
ho appena letto che VW Bmw e MB stanno facendo faville per cui, non generalizzerei.

Come Stefauto a BO...
:?: :?:
 
bumper morgan ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
E comunque se Honda almeno provasse a vendere i suoi prodotti non sarebbe male.
dovrebbe cambiare il designer...

E' che non trova i tasti ctrl C - ctrl V come il produttore di cloni dai 4 anelli.
Pensiamo alla nuova serie 1 poi, e ridiamo (almeno io).

Credo che Honda faccia bene a proporre prodotti inusuali anche nel design (termine riduttivo), così seleziona la clientela, mentre la vera clientela generalista va in banca per chiedere un prestito e girare con le belle premium che piacciono a tutti. ;)
 
xdelta15 ha scritto:
Non credo proprio che i fornitori siciliani dello stabilimento di Termini spediranno in Polonia....per cui di lavoro italiano se ne salva poco

concordo, difatti io che sono siciliano ormai prenderei in considerazione fiat solo ed esclusivamente nel caso di modelli realmente costruiti in italia (es. gpunto, bravo, delta, giulietta, nuova panda...), le altre le vendano ai polacchi, ai serbi, ai brasiliani e agli americani :twisted:
 
scusate, non si offenda nessuno, ma devo proprio dirvi che siete dei gran testoni.... nella nostra epoca dove tutto è globalizzato, non ci vuole molto a capire che Termini Imerese, citando solo uno degli stabilimenti presenti ed attivi nel nostro paese, sta in piedi anche grazie agli utili che la casa madre ricava dagli stabilimenti esteri ???

Quanto viene fabbricato all'estero (e gli utili derivanti, quando ci sono) vengono reinvestiti su altre linee di produzione permettendo in tal modo al gruppo Fiat di galleggiare in acque più tranquille.

In poche parole: se va male Ticky, potrebbe trascinare anche Termini Imerese o qualunque altro che non sia proprio fiorente.

Se pensate che gli stabilimenti esteri servano solo ad arricchire i paesi che li ospitano fate un grosso errore ideologico, le grandi multinazionali di oggi tendono a delocalizzare ed a diversificare la propria produzione unicamente allo scopo di assicurarsi una certa tranquillità: quello che va bene va a compensare la parte in difficoltà salvando così i bilanci e, di conseguenza, i posti di lavoro.

Anche e soprattutto quelli italiani. E di tutto l'indotto, non solo della fabbrica vera e propria, come dicevo prima.

E' un grosso sbaglio asserire che si è disposti a prendere in considerazione solo i modelli costruiti in Italia; come anzidetto, anche se costruita all'estero sempre Fiat è, e se la ragione di comprare italiano è quello di contribuire all'economia nazionale, lo scopo viene raggiunto anche se un prodotto viene fabbricato all'estero.
 
Non mi offendo, figurati, si fà per parlare ed esprimere le proprie opinioni.
Auto italiane personalmente non ne ricompro. Non mi và di dar soldi ancora alla famiglia Agnelli, licenziano in Italia e pagano 600 euro al mese gli operai Polacchi. E quando compravo le Fiat io dopo 5 anni erano già piene di ruggine e guasti. Come mai ora ho auto giapponesi e francesi zero guasti e niente ruggine? delle teorie sulla globalizzazione non mi interessa, mi preoccupo dei miei interessi, tipo comprare cose che durano e che non mi diano grane...insomma spendere bene i miei soldi che a metterli da parte è una gran fatica!

P.S. : secondo me comunque ti sbagli, le multinazionali delocalizzano per aumentare i loro profitti e non gli importa se rimangono senza lavoro migliaia di operai

Ah, un'ultima cosa, non sò se lo sai ma la fabbrica di Termini Imerese verrà chiusa dalla Fiat, per cui il tuo discorso sul far rimanere aperti gli stabilimenti non stà proprio in piedi
 
Back
Alto