E comunque se Honda almeno provasse a vendere i suoi prodotti non sarebbe male.
AndreaFlanaghan ha scritto:E comunque se Honda almeno provasse a vendere i suoi prodotti non sarebbe male.
elancia ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:E comunque se Honda almeno provasse a vendere i suoi prodotti non sarebbe male.
Tipo la piccola e parsimoniosa Acura ZDX. 8)
AndreaFlanaghan ha scritto:Lancia Ypsilon. Contenuti pari a 0 (escluso il TA che nessuno compra), prezzo a partire da 12k ? (senza clima), sconto massimo 7-8%.
+
crisi
RISULTATO
13.000 vendite in poche settimane.
Fortuna che c'è la crisi e la gente ha smesso di farsi coglionare.
elancia ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:E comunque se Honda almeno provasse a vendere i suoi prodotti non sarebbe male.
Tipo la piccola e parsimoniosa Acura ZDX. 8)
Vincenzo_f ha scritto:elancia ha scritto:Vincenzo_f ha scritto:elancia ha scritto:Vincenzo_f ha scritto:Ora come ora con la carenza di pecunia non ci si può permettere di comprare auto che costano (tutte) un terzo in più o il doppio di quel che valgono.
Ma dai! Se a Milano non si vedono altro che belle ragazze su Audi nuove fiammanti! ...vuol dire che per i giovani c'è speranza... ...o no?![]()
![]()
E' la volta buona che le case automobilistiche si decidano a tagliare un pò i prezzi unha volta per tutte hehehe.
A pensarci bene anche qui è pieno di giovinetti con Audi (che sono diventate forse le auto più inaffidabili sul mercato) nuove e fiammanti.
...io alludevo a quelle che fanno un mestiere omonimo di una vecchia Ford... 8)
essendo uno dei pochi mestieri per il quale "spinge" il governo... ...altrimenti l'alternativa per i fuoricasta è scaricare le cassette al mercato, come consigliato da un ministro soggiornante a Ravello.
Almeno in Italia.
Ovvio che il settore ne risente, ma fosse solo quello...
Vogliamo vedere quanti sotto i 40 anni CON I LORO GUADAGNI ottenuti attraverso il merito si possono permettere un'auto? Io l'ho fatto, anche un pò per fortuna, a 31 anni con la Civic, pagata in 2 anni e rottamando una Seat Ibiza del 1994... ...ma adesso, senza lavori extra stipendio, col settore edilizia architettura paralizzato e lo sfruttamento nella norma, ma soprattutto il lavoro che manca nello studio dove fui assunto... mi terrei la Seat Ibiza eccome!!! :twisted:
Ah, già, potrei scaricare le cassette la notte, così si risolverebbe il problema... ...ma che VADA IN MONA! :twisted: :twisted: :twisted:
Concordo con te. Cmq a rimanere in questo paese ogni giorno perdi un pezzo di fegato. Io per limitare i danni cerco di non accendere proprio la TV, meno vedo certe facce più posso sperare di prolungare la mia salute :lol: .
Qui c'è solo da andar via.
albelilly ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Lancia Ypsilon. Contenuti pari a 0 (escluso il TA che nessuno compra), prezzo a partire da 12k ? (senza clima), sconto massimo 7-8%.
+
crisi
RISULTATO
13.000 vendite in poche settimane.
Fortuna che c'è la crisi e la gente ha smesso di farsi coglionare.
bhè, non c'è da meravigliarsi, in questo caso giocano diversi fattori: la novità in primis e poi, in ogni caso, l'auto italiana di piccola cilindrata che storicamente si è sempre venduta bene. Perlomeno sul mercato nazionale.
Dopo che le forze dell'ordine acquistano prodotti esteri - che personalmente ritengo vergognoso, soprattutto in periodo di crisi - trovo sia meglio che almeno le famiglie italiane acquistino perlopiù auto italiane.
Se non altro per aiutare i lavoratori del settore auto a conservare i propri posti di lavoro.
Per contro mi farebbe piacere vedere - "rubando" magari un po' del loro mercato alle case francesi e tedesche - qualche Honda in più sulle strade italiane
scusa non ho capito, 13.000 in tutto, 13.000 in +/- ??AndreaFlanaghan ha scritto:Lancia Ypsilon. Contenuti pari a 0 (escluso il TA che nessuno compra), prezzo a partire da 12k ? (senza clima), sconto massimo 7-8%.
+
crisi
RISULTATO
13.000 vendite in poche settimane.
Fortuna che c'è la crisi e la gente ha smesso di farsi coglionare.
ma difatti vanno (da anni) a bando europeo ... e ti trovi pezzi "insospettabili" :lol:AndreaFlanaghan ha scritto:Per quanto riguarda le FFoo, non vedo perchè dovrebbero sostenere costi più alti prendendo auto italiane.
AndreaFlanaghan ha scritto:albelilly ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Per quanto riguarda le FFoo, non vedo perchè dovrebbero sostenere costi più alti prendendo auto italiane.
in questo non mi trovi della stessa idea, non parlo di autarchia, ben inteso, ma personalmente credo che perlomeno le istituzioni debbano obbligatoriamente utilizzare, anche se a costi maggiori, veicoli di produzione nazionale; non si può vedere, solo per citare un esempio, le Hyundai o le Subaru bianche e blu con la scritta Polizia sulle fiancate.
Ti assicuro che in Corea del Sud non usano le Alfa e la polizia tedesca non usa le Moto Guzzi ma solo ed unicamente le loro Bmw !!! Alla faccia della reciprocità...
Sono d'accordo che ai paesi d'origine importa ben poco e che questa è una guerra commerciale tra importatori ma mi viene da pensare che così non si da un buon esempio al cittadino. Come si fa a suggerire di comprare italiano per sostenere l'economia quando è lo stato per primo a comprare estero?
Edit:
Un discorso del genere è sostenibile se riferito ad un paese NON produttore come la Svizzera, per citarne uno; qui infatti le istituzioni usano Bmw, Opel, Land Rover, Alfa ed altre, scelte solitamente a seguito di bandi nazionali, più o meno come capita in Italia. Solo che l'Italia le produce le auto, la Svizzera no.
Ti assicuro che in Corea del Sud non usano le Alfa e la polizia tedesca non usa le Moto Guzzi ma solo ed unicamente le loro Bmw !!! Alla faccia della reciprocità...
Jambana ha scritto:Ti assicuro che in Corea del Sud non usano le Alfa e la polizia tedesca non usa le Moto Guzzi ma solo ed unicamente le loro Bmw !!! Alla faccia della reciprocità...
http://www.omnimoto.it/magazine/3194/35-moto-guzzi-norge-alla-polizia-di-berlino
![]()
|Mauro65| ha scritto:scusa non ho capito, 13.000 in tutto, 13.000 in +/- ??AndreaFlanaghan ha scritto:Lancia Ypsilon. Contenuti pari a 0 (escluso il TA che nessuno compra), prezzo a partire da 12k ? (senza clima), sconto massimo 7-8%.
+
crisi
RISULTATO
13.000 vendite in poche settimane.
Fortuna che c'è la crisi e la gente ha smesso di farsi coglionare.
Zizzo72 - 19 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa