<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita auto da privata (un po' da imbranata...) | Il Forum di Quattroruote

Vendita auto da privata (un po' da imbranata...)

Buongiorno a tutti,
premesso che non sono esperta quindi potrei fare domande banali... sto per vendere la mia prima auto da privata.
Ho provato a leggere un po' su internet la procedura più corretta ma alla fine sono ancora più confusa :emoji_face_palm: (confesso che ho paura di essere magari fregata specie nella fase del pagamento).
Pensavo di andare in un ufficio dell'ACI a fare tutto... esattamente quali sono i passaggi?

Leggendo su qualche sito parlano di modulo TT2119 compilato, dichiarazione di vendita unilaterale con firma autenticata del venditore, dichiarazione di vendita in bollo redatto in forma bilaterale :emoji_fearful:... mi sono persa!

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Mara
 
Io ho acquistato da una ragazza una golf qualche anno fa e lei per sicurezza mi ha chiesto qualche giorno prima dell'appuntamento all'aci la foto dell'assegno circolare che intendevo dargli come pagamento per farlo controllare alla sua banca. Poi se la cifra è bassa potresti anche considerare di fartela dare in contanti. Che auto é se posso chiedere?
Per la parte burocratica ti spiegano tutto allo sportello


Buongiorno a tutti,
premesso che non sono esperta quindi potrei fare domande banali... sto per vendere la mia prima auto da privata.
Ho provato a leggere un po' su internet la procedura più corretta ma alla fine sono ancora più confusa :emoji_face_palm: (confesso che ho paura di essere magari fregata specie nella fase del pagamento).
Pensavo di andare in un ufficio dell'ACI a fare tutto... esattamente quali sono i passaggi?

Leggendo su qualche sito parlano di modulo TT2119 compilato, dichiarazione di vendita unilaterale con firma autenticata del venditore, dichiarazione di vendita in bollo redatto in forma bilaterale :emoji_fearful:... mi sono persa!

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Mara
 
Già questa mi mancava... richiedere la foto.
Ho letto che comunque l'assegno circolare è quello più sicuro in questi casi.
Una panda 5000€ ma dubito che l'altra persona me li voglia dare in contanti.

Mara
 
Io ho venduto uno scooter in luglio, in un ufficio ACI.
Mi pare che bastino i documenti di acquirente e venditore e la carta di circolazione.
Mi ha pagato con assegno circolare e finita lì.
 
Già questa mi mancava... richiedere la foto.
Ho letto che comunque l'assegno circolare è quello più sicuro in questi casi.
Una panda 5000€ ma dubito che l'altra persona me li voglia dare in contanti.

Mara

Comunque fatti accompagnare da un amico, in due si vede meglio che da sola.
In un altro caso di compravendita fra privati mi ricordo che il venditore volle prima l'assegno circolare e lo portò in banca prima di fare il passaggio. Io acconsentii perché non avevo nulla da nascondere.
La cifra inizia a essere importante e non é possibile per legge effetuare un pagamento in contanti
 
Comprato una moto a luglio, fatto bonifico del 50 % prima specificando nella causale che era un'acconto per quale scopo con numero di targa ecc e quanto restava da versare
Quando il venditore ha ricevuto il denaro ci siamo trovati in un'agenzia di pratiche auto ed abbiamo effettuato il passaggio (basta un documento e codice fiscale, tempo venti minuti)
Effettuato il passaggio il venditore mi ha consegnato le chiavi ed i documenti della moto che ormai era mia e si è tenuto il mezzo.
Fatto il bonifico del rimanente, quando gli sono arrivati anche questi denari sono andato a recuperarmi la moto e tutto finito.
Se posso darti un paio di consigli,
non andare mai da sola
Fatti fare pagamenti tracciati
Cerca di informarti sull'acquirente prima di fare qualsiasi cosa
Non accettare passaggi di proprietà che non siano fatti in agenzia di TUA scelta, niente atti di vendita in municipio ecc
Fatta la vendita, prima che si prenda l'auto blocca la tua assicurazione
Al minimo dubbio preventivo blocca tutto
 
Niente di più sbagliato, potrebbe essere falso o clonato e l'eventuale originale incassato prima che tu possa controllare....
Questa non la sapevo!

5000 euro puoi averli con un bonifico istantaneo: si tratta di un bonifico irreversibile e che ha effetto immediato: tu vedi arrivare i soldi e consegni le chiavi. E tanti saluti.
Ehm.. scusa la mia ignoranza (ma l'ho dichiarato all'inizio!): il bonifico istantaneo prima di recarmi insieme all'ACI?
 
Questa non la sapevo!


Ehm.. scusa la mia ignoranza (ma l'ho dichiarato all'inizio!): il bonifico istantaneo prima di recarmi insieme all'ACI?

Il bonifico istantaneo ALL'ACI, davanti all'impiegato. Perché il bonifico è effettivamente istantaneo, impieghi pochi secondi a riceverlo. L'unico contro di questo sistema è che costa qualcosa di più di un bonifico normale, forse poche decine di euro, dipende dalla banca. Ma questo può far parte della contrattazione, magari fate a metà se ti fa storie.
 
Io ho fatto un paio di passaggi tramite firma autenticata in municipio, però c'è da dire che ero io l'acquirente.

Si può usare l'assegno circolare con deposito c/o la tua banca assieme all'acquirente oppure che suggerito (metodo da me usato per l'ultima moto usata acquistata) pagamento con bonifico istantaneo.

Poi segue passaggio di proprietà in agenzia pratiche auto il giorno stesso. Io forte della fiducia acquisita e del prezzo basso di vendita versai un acconto di 200 euro al venditore in contanti, dopodiché andammo in agenzia e pagai il conto con BB istantaneo al momento del ritiro della moto qualche giorno dopo. Ma si può fare tutto nella stessa giornata.
 
Se la banca è in un posto comodo, la soluzione di portare l' assegno circolare in banca prima del passaggio potrebbe essere una soluzione.
 
Niente di più sbagliato, potrebbe essere falso o clonato e l'eventuale originale incassato prima che tu possa controllare, insisti per un bonifico istantaneo, in pochi minuti puoi verificare se la cifra è sul tuo conto, senza possibilità di revoca.

Niente di più sbagliato, potrebbe essere falso o clonato e l'eventuale originale incassato prima che tu possa controllare, insisti per un bonifico istantaneo, in pochi minuti puoi verificare se la cifra è sul tuo conto, senza possibilità di revoca.
Bonifico istantaneo probabilmente meglio ma occhio ai limiti, al momento potrebbe saltare la vendita oppure a fronte di questi limiti scoperti al momento ci si potrebbe accontentare di altro pagamento e poi scoprire di essere stati fregati
 
Anche io consiglio ACI e bonifico istantaneo, e telefonare subito all'assicuratore per fermare la copertura prima di dargli le chiavi.

Anche se per l'ultimo acquisto ero andato in Comune e si è fatto tutto in contanti.
Il brutto del Comune è che il venditore poi deve comunque fare un altro passaggio all'ACI, quindi bisogna fidarsi che lo faccia effettivamente.

Ma era un vecchietto alla mano, ci eravamo visti sotto casa sua in piazza di un paese di 200 anime e lui era seduto al bar con gli amici (gli stessi che la settimana dopo hanno aiutato a caricare la moto sul carrello).
L'acconto è stato una stretta di mano e un giro di Barbaresco, non ti fideresti di uno così?:emoji_hugging:

L'ultima vendita fatta in ACI, sempre contanti. 15 minuti e fai tutto
 
Anche io consiglio ACI e bonifico istantaneo, e telefonare subito all'assicuratore per fermare la copertura prima di dargli le chiavi.

Anche se per l'ultimo acquisto ero andato in Comune e si è fatto tutto in contanti.
Il brutto del Comune è che il venditore poi deve comunque fare un altro passaggio all'ACI, quindi bisogna fidarsi che lo faccia effettivamente.

Ma era un vecchietto alla mano, ci eravamo visti sotto casa sua in piazza di un paese di 200 anime e lui era seduto al bar con gli amici (gli stessi che la settimana dopo hanno aiutato a caricare la moto sul carrello).
L'acconto è stato una stretta di mano e un giro di Barbaresco, non ti fideresti di uno così?:emoji_hugging:

L'ultima vendita fatta in ACI, sempre contanti. 15 minuti e fai tutto

Sarebbe bello fossero tutte così. Sai per le moto per 2 volte sono andato in comune (ma ero io l'acquirente). Per l'ultima siamo andati in agenzia ma alla fine ci siamo fermati al bar col venditore per un caffé e parlare del più e del meno (abbiamo scoperto di avere conoscenti in comune) e ho pagato la moto al ritiro a passaggio fatto (cifra comunque bassa xò).
 
Back
Alto