paolocabri ha scritto:Se incassa e sparisce, io acquirente fino a sera posso bloccare l'assegno, con una telefonata.arizona77 ha scritto:fabersss ha scritto:ottima e utile domanda ..anche se non devo vendere l'auto mi sono posto sempre anche io questa domanda, in quanto ho sempre sentito dire che gli assegni circolari potrebbero essere falsificati. qualcuno ha gia' consigliato di andare in banca insieme al compratore ma prima o dopo il passaggio di proprieta'? si possono prendere accordi prima ma e' pur vero che se il compratore e'un truffatore sappiamo benissimo che anche se la cosa e' gia' piu' che sicura cosi' ....non e' affidabile al 100x100 in quanto chissa' comunque cosa si potrebbe inventare.
di solito i notai si fanno dare gli assegni qualche giorno prima per verificare con la banca che siano coperti, ma con la compravendita di un auto per ovvi motivi non c'e' il notaio e quindi ...??? largo alla vs fantasia... a me e' venuto in mente: due o tre giorni prima del passaggio di proprieta' farsi fare la fotocopia del futuro assegno ( x verificarne l'autenticita' ) con cui sara' pagata l'auto ma in caso di truffatore esperto non penso nemmeno che sia sicuro cosi' ... a meno che non si possa congelare l'assegno e farlo tenere da persona o ente neutro.
posso sembrare paranoico ma se si tratta di auto appetibile su mercati tipo albania ecc ......
saluti
p.s. con quello che si paga un passaggio di proprieta' ci dovrebbe essere il diritto di essere tutelati al 1000x100
A nessuno viene in mente che il compratore possa pensare che sei tu
venditore, il truffatore.
Prima incassi poi.....puff sparisci
e ricominci il gioco con un altro.
non e' la prima volta che ci sono vendite....
diciamo, multiple
circolare :?: ho dei grossi dubbi