<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita auto contanti o assegno? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendita auto contanti o assegno?

paolocabri ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fabersss ha scritto:
ottima e utile domanda ..anche se non devo vendere l'auto mi sono posto sempre anche io questa domanda, in quanto ho sempre sentito dire che gli assegni circolari potrebbero essere falsificati. qualcuno ha gia' consigliato di andare in banca insieme al compratore ma prima o dopo il passaggio di proprieta'? si possono prendere accordi prima ma e' pur vero che se il compratore e'un truffatore sappiamo benissimo che anche se la cosa e' gia' piu' che sicura cosi' ....non e' affidabile al 100x100 in quanto chissa' comunque cosa si potrebbe inventare.
di solito i notai si fanno dare gli assegni qualche giorno prima per verificare con la banca che siano coperti, ma con la compravendita di un auto per ovvi motivi non c'e' il notaio e quindi ...??? largo alla vs fantasia... a me e' venuto in mente: due o tre giorni prima del passaggio di proprieta' farsi fare la fotocopia del futuro assegno ( x verificarne l'autenticita' ) con cui sara' pagata l'auto ma in caso di truffatore esperto non penso nemmeno che sia sicuro cosi' ... a meno che non si possa congelare l'assegno e farlo tenere da persona o ente neutro.
posso sembrare paranoico ma se si tratta di auto appetibile su mercati tipo albania ecc ......
saluti
p.s. con quello che si paga un passaggio di proprieta' ci dovrebbe essere il diritto di essere tutelati al 1000x100

A nessuno viene in mente che il compratore possa pensare che sei tu
venditore, il truffatore.
Prima incassi poi.....puff sparisci
e ricominci il gioco con un altro.
non e' la prima volta che ci sono vendite....
diciamo, multiple
Se incassa e sparisce, io acquirente fino a sera posso bloccare l'assegno, con una telefonata.

circolare :?: ho dei grossi dubbi
 
paolocabri ha scritto:
Allora facciamo una prova:

Domattina chiama la banca e chiedi quanti contanti puoi prendere.
già fatto.
ti garantisco di avere personalmente superato i 5000 più di una volta, senza nessun preavviso (ho il conto presso la sede; una volta per avere i contanti presso una loro agenzia che mi era comoda ho dovuto preavvertire, ma giusto perché se no non li avevano)

mi è anche capitato di organizzare la cosa per un cliente, e di dover spiegare a una banca che doveva darglieli.
e glieli hanno dati (erano parecchi di più di cinquemila)

del resto, che non ci sia una norma che limita il prelievo lo dice lo stesso articolo che hai indicato tu; cosa lo avevi indicato a fare?
 
paolocabri ha scritto:
i soldi sono i tuoi, non è una "transazione tra privati"
puoi prelevare tutto quello che vuoi senza dover giustificare niente a nessuno.
il problema del preavviso è che le agenzie spesso hanno il contante "contato" sulle esigenze quotidiane standard.

Non proprio

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/28/limiti-alluso-del-contante-che-confusione/160604/

http://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-conti-deposito-e-correnti/1281780-prelievo-contanti-banca-e-limitazioni-allerogazione-dei-soldi-allo-sportello.html

Non esiste alcun limite al prelievo di soldi miei, salvo la momentanea indisponibilità di contante presso lo sportello. Sono soldi miei, non il pagamento di un corrispettivo. Gli articoli che posti confermano. Ed io, per esperienza personale recente, pure.
 
Evoig ha scritto:
Ciao a tutti, sono finalmente riuscito a vendere la mia auto (speriamo) ho un dilemma, e' meglio farsi pagare in contanti, sono si piu' dei 999 euro ma non sono poi una cifra cosi' alta, o e' meglio farsi fare un assegno circolare? ho letto di gente che truffava falsificando gli assegni, visto che non sono pratico di vendite tra privati, e' meglio "tutti sporchi ma subito" in contanti od eventualmente se vado prima nella mia banca con il compratore e faccio chiamare l'istituto emittente, mi sanno dire subito se l'assegno e' coperto? se si potrei versarlo poi in agenzia trapasso e ciao ciao.
Grazie
Come fa la malavita...valigetta di contante 8)
 
il metodo migliore allora e il denaro contante pero' poi come giustifichi il versamento se non c'e' tracciabilita' di come hai ricevuto quei soldi ... con la copia del passaggio di proprieta' ....sara' sufficiente?
ripeto il problema e' se ci si trova davanti a un truffatore professionista che si portera' l'auto fuori dai confini italiani....come riprendi lui, soldi o auto?
saluti
 
fabersss ha scritto:
il metodo migliore allora e il denaro contante pero' poi come giustifichi il versamento se non c'e' tracciabilita' di come hai ricevuto quei soldi ... con la copia del passaggio di proprieta' ....sara' sufficiente?
ripeto il problema e' se ci si trova davanti a un truffatore professionista che si portera' l'auto fuori dai confini italiani....come riprendi lui, soldi o auto?
saluti

Alla banca non devi giustificare nulla, casomai al fisco, in caso di accertamento a posteriori, dimostrerai che hai venduto l'auto.

Anche in caso di contanti, consiglio di andare insieme allo sportello e versare, anche quelli possono essere falsi.
 
fabersss ha scritto:
il metodo migliore allora e il denaro contante pero' poi come giustifichi il versamento se non c'e' tracciabilita' di come hai ricevuto quei soldi ... con la copia del passaggio di proprieta' ....sara' sufficiente?

Direi di sì!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Evoig ha scritto:
Ciao a tutti, sono finalmente riuscito a vendere la mia auto (speriamo) ho un dilemma, e' meglio farsi pagare in contanti, sono si piu' dei 999 euro ma non sono poi una cifra cosi' alta, o e' meglio farsi fare un assegno circolare? ho letto di gente che truffava falsificando gli assegni, visto che non sono pratico di vendite tra privati, e' meglio "tutti sporchi ma subito" in contanti od eventualmente se vado prima nella mia banca con il compratore e faccio chiamare l'istituto emittente, mi sanno dire subito se l'assegno e' coperto? se si potrei versarlo poi in agenzia trapasso e ciao ciao.
Grazie

Assegno circolare versato allo sportello insieme, quindi niente appuntamenti a banche chiuse.
amen, se sa SE e senza MA
 
ottovalvole ha scritto:
C O N T A N T E, con l'assegno puoi aspettarti la chiamata "veda se può temporeggiare 1 settimana perchè in questo momento non sono in grado di coprirlo"
...direi che va bene solo per una cifra molto bassa...
inoltre si deve senza alcun pudore controllare le banconote
assegno circolare vince epr le cifre più importanti
 
Io ho venduto la mia auto 10 giorni fa. Prima sono andato con il compratore alla sua banca e davanti a me gli hanno fatto l'assegno circolare, poi siamo andati all'aci dove abbiamo fatto il passaggio e ci siamo scambiati chiavi e assegno. È andato tutto bene, con un rischio minimo.
 
tyzz76 ha scritto:
Io ho venduto la mia auto 10 giorni fa. Prima sono andato con il compratore alla sua banca e davanti a me gli hanno fatto l'assegno circolare, poi siamo andati all'aci dove abbiamo fatto il passaggio e ci siamo scambiati chiavi e assegno. È andato tutto bene, con un rischio minimo.

ecco, cosi' ci siamo
Cosi' son garantiti venditore e acquirente :thumbup:
 
tyzz76 ha scritto:
Io ho venduto la mia auto 10 giorni fa. Prima sono andato con il compratore alla sua banca e davanti a me gli hanno fatto l'assegno circolare, poi siamo andati all'aci dove abbiamo fatto il passaggio e ci siamo scambiati chiavi e assegno. È andato tutto bene, con un rischio minimo.
Io ho venduto la clio e ci siamo scambiati chiavi e contanti all'agenzia pratiche auto.
L'importo era piccolo (4 mila euro).
Per l'acquisto della nuova, non potevo andare con lui a far l'assegno in quanto io sono di Cagliari e l'auto +è stata comprata a Napoli, ergo ho fatto fare un assegno circolare dell'importo (12 mila euro) e siamo andati nella sua banca a versarlo, dopodiche siamo andati a fare il passaggio.
 
Back
Alto