<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendita auto comprata da asta giudiziaria | Il Forum di Quattroruote

vendita auto comprata da asta giudiziaria

salve

sono un privato avevo un paio di domande da fare :

- se uno acquista un auto da un asta giudiziaria e nel giro di breve tempo la rivande a un privato oltre il passaggio di proprietà c'è da pagare qualcos'altro?
-in questo periodo l'auto deve essere coperta da assicurazione?

grazie a tutti per la cortese attenzione
 
jamfra193 ha scritto:
salve

sono un privato avevo un paio di domande da fare :

- se uno acquista un auto da un asta giudiziaria e nel giro di breve tempo la rivande a un privato oltre il passaggio di proprietà c'è da pagare qualcos'altro?
-in questo periodo l'auto deve essere coperta da assicurazione?

grazie a tutti per la cortese attenzione
Per quanto concerne l'assicurazione, è obbligatoria solo se la vettura circola su suolo pubblico. Se, ad acquisto effettuato, la fai prelevare da un carro attrezzi o bisarca, e la depositi in proprietà privata, puoi fare a meno di assicurare l'auto.

Per quanto riguarda la vendita, non vedo cosa altro ci possa essere da pagare, a meno che non vi siano vincoli specifici in fase di asta (cosa di cui dubito)
 
alkiap ha scritto:
Per quanto riguarda la vendita, non vedo cosa altro ci possa essere da pagare, a meno che non vi siano vincoli specifici in fase di asta (cosa di cui dubito)
Oggi sono acidissimo

Rigo RL14
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/9327e70045ab1b0abcb9be7a078c1692/Unico+PF2+2011+modello+agg.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=9327e70045ab1b0abcb9be7a078c1692

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/c624a78045ab1b17bcc4be7a078c1692/Unico+PF2+2011+istruzioni.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=c624a78045ab1b17bcc4be7a078c1692

(probabilità di essere pizzicati = probabilità che un meteorite ti cada in testa, a meno che non tu non ti appassioni al giochino)
 
Lo fa come privato; non rientra nella "cessione sporadica"?
Chiramente se la acquista con intento speculativo e compie azioni economiche di rilievo (chessò, riparazioni, ripristino di carrozzeria) la plusvalenza va dichiarata, ma se la rivende a suo cugino così com'è il discorso è diverso, no?
 
Altra questione :

Se il mezzo e' sprovvisto di carta di circolazione , quanto costa farne uno nuovo?
Per quanto riguarda la vendita essendo un privato e pagando già l'iva al momento dell'asta secondo me non dovrei dichiarare niente...

Ovviamente accetto qualsiasi consiglio
 
Back
Alto