Buongiorno a tutti,
vi espongo velocemente la mia breve storia triste con i ns amici tedeschi.
Acquisto auto usata 30.000 km da concessionario a Reggio Emilia. Ad oggi 70.000 km totali. Elenco i problemi avuti e vi chiedo se secondo voi dovrei vendere/cambiare auto.
- Cinghia servizi presentava il tendi cinghia difettoso, cambiato in garanzia
- Scatola sterzo rumorosa quando si girava il volante da fermo, non c'è stato verso di far valere la garanzia, si sono presi 100 euro.
- Silent Block rumorosi, ingrassati durano 3 mesi e il problema si ripresenta.
- Piccolo tubo gasolio che perdeva nel vano motore, fatto dal mio meccanico 20 euro.
- Oggi compare la spia dell'alternatore...da cambiare (garanzia scaduta) me ne chiedono inizialmente 705 ( pura follia) e dopo aver contattato dalla disperazione anche l'AD del gruppo mi accordano il regime di correntezza a 300 euro.
Ora...visti i problemi avuti e l'età recente vi chiedo se ha senso continuare a tenere l'auto.
vi espongo velocemente la mia breve storia triste con i ns amici tedeschi.
Acquisto auto usata 30.000 km da concessionario a Reggio Emilia. Ad oggi 70.000 km totali. Elenco i problemi avuti e vi chiedo se secondo voi dovrei vendere/cambiare auto.
- Cinghia servizi presentava il tendi cinghia difettoso, cambiato in garanzia
- Scatola sterzo rumorosa quando si girava il volante da fermo, non c'è stato verso di far valere la garanzia, si sono presi 100 euro.
- Silent Block rumorosi, ingrassati durano 3 mesi e il problema si ripresenta.
- Piccolo tubo gasolio che perdeva nel vano motore, fatto dal mio meccanico 20 euro.
- Oggi compare la spia dell'alternatore...da cambiare (garanzia scaduta) me ne chiedono inizialmente 705 ( pura follia) e dopo aver contattato dalla disperazione anche l'AD del gruppo mi accordano il regime di correntezza a 300 euro.
Ora...visti i problemi avuti e l'età recente vi chiedo se ha senso continuare a tenere l'auto.