<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendere auto usata comprata da poco | Il Forum di Quattroruote

Vendere auto usata comprata da poco

Buona sera a tutti spero di non commettere errori,
Mi presentoo chiamo Domenico abito in provincia di Milano, a novembre purtroppo per necessità ho dovuto comprare un auto usata che costasse il meno possibile ritrovandomi con una stilo vecchia di 17 anni messa molto male. Fino ad oggi mi ha comunque portato su e giù. Ma adesso per altre necessità non posso più tenerla per svariati motivi economici e non.
La mia domanda è, posso vendere un auto dopo solo 6 mesi di proprietà?
 
Grazie per la risposta, non so dove ma avevo letto di almeno 6 mesi di proprietà.
Ciao e benvenuto.

I 6 mesi oppure 6.000 km dalla prima targatura (estera) sono dei limiti per considerare un veicolo come nuovo o usato ai fini dell’IVA in caso di prima immatricolazione in Italia di veicolo di provenienza estera.

Non c’è alcun problema anche se l’avessi rivenduta lo stesso giorno dell’acquisto. Solo se iniziassi a fare numerose operazioni di questo tipo all’anno, si potrebbe porre il problema della “professionalità” e quindi della presunzione di una sottostante attività economica.
 
L'auto alla fine funziona senza troppi problemi purtroppo chi l'ha avuta per 17 anni non ha mai fatto manutenzione. Pensavo di rivolgermi a siti tipo "compriamoautoetc.." perché ne ho uno vicino casa.
 
Vedo più probabile che tu riesca a venderla a un privato, che a sua volta la userà fra 6 mesi per l'incentivo alla rottamazione.

Destinazione d'uso a parte, non ci sono affatto problemi a comprare/vendere spesso automezzi. Spesso le moto durano il tempo della stagione, alcuni modelli vengono scambiati come fossero assegni circolari..
A patto che si dichiarino importi che non comportano un reddito. (l'importante è andare in pari o rimetterci poco, ogni volta).
 
Spesso le moto durano il tempo della stagione, alcuni modelli vengono scambiati come fossero assegni circolari..
A patto che si dichiarino importi che non comportano un reddito. (l'importante è andare in pari o rimetterci poco, ogni volta).

Da semplice privato & dipendente, ergo senza partita IVA, so che dal momento che si esca con un mezzo nuovo dalla concessionaria ...qualora la si volesse rivendere subito, ci si rimette (almeno) l'imposta sul valore aggiunto.

Indi per cui, il gioco di comprare un mezzo NUOVO per poi tenerlo si e no 6 mesi è sempre controproducente per i privati; leasing ed altre tipologie di dilazione e/o scaricamento per liberi imprenditori a parte (le cui meccaniche contabili disconosco in toto).
 
Ultima modifica:
Back
Alto