<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VELOX e mancanza cartello indicatore limite velocità della strada | Il Forum di Quattroruote

VELOX e mancanza cartello indicatore limite velocità della strada

Oggi ho visto 2 bei nuovi autovelox freschi freschi, ben fissi su dei pali in bella mostra,
sulla strada statale 42 del Tonale e della Mendola, in territorio poco prima di Treviglio, Bergamo.

Gaurdano le due carreggiate, sono bianchi, penso proprio ?vedano? ben lontano sulla statale 42 che va a beramo da treviglio.

C?è il cartello di avviso di controllo velocità elettronico, ma NON si capisce quale cavolo sia il limite di velocità. E? una statale, la 42 appunto, quindi il limite dovrebbe essere 90 (se sbaglio correggetemi), ma attraversa dei paesi dove c?è il 50, anche il 30, possibile che in prossimità del cartello di presenza autovelox e rilevamento della velocità NON venga segnalato il limite di velocità della strada che si sta percorrendo e non ci sia appunto una indicazione della velocità ?
Subito dopo gli autovelox, andando verso treviglio, si entra in centro abitato di treviglio. Percorro spesso da bergamo a treviglio questa statale, è un cambio di limite di velocità continui, in un paese han messo dei dossi assurdi da ?saltare?, non conto le rotatorie, insomma ma perché vicino al cartello e prima delgi autovelox non si capisce quale sia la velocità ?
Uno che non conosce la zona e percorre quella strada non può di certo capire la tipologia della strada, statale o meno, è piena di semafori, due corsie, traffico.
Da bergamo a treviglio è un casino
Guardate qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_42_del_Tonale_e_della_Mendola
 
e qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_Statale_42_del_Tonale_e_della_Mendola#da_Treviglio_a_Bergamo

da Treviglio a Bergamo [modifica]

La strada statale 42 ha inizio nel centro di Treviglio, cittadina della pianura bergamasca attraversata dalla Statale 11 Padana Superiore. Uscita dall'abitato, la strada si dirige verso Bergamo con percorso rettilineo, toccando i centri di Arcene e Verdello e aggirando Stezzano con una circonvallazione, ormai all'interno dell'area urbana della città orobica. Entrando in Bergamo, incontra la strada statale 671 della Val Seriana ovvero l'attuale tangenziale.

Questo primo tronco ha tutte le caratteristiche di strada di pianura: andamento per la maggior parte rettilineo, poche curve e ad ampio raggio, presenza di numerose rotatorie.
La progettata tangenziale sud di Bergamo si innesterà sulla Statale 42 tra Verdello e Stezzano, una volta realizzata.
 
possibile che in prossimità del cartello di presenza autovelox e rilevamento della velocità NON venga segnalato il limite di velocità della strada che si sta percorrendo e non ci sia appunto una indicazione della velocità ?

A volte si percorrono delle strade e non si sa il limite di celocità, che strada si percorre dato che non si capisce se è statale o meno
 
Non vorrei sbagliarmi ma se il VELOX è montato dopo che un cartello indica il territorio comunale valgono i 50km/h...

Se posto prima dovrebbero valere i 90, che in corrispondenza dei centri abitati dovrebbero scendere a 70 km/h......
 
gasato70 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma se il VELOX è montato dopo che un cartello indica il territorio comunale valgono i 50km/h...

Se posto prima dovrebbero valere i 90, che in corrispondenza dei centri abitati dovrebbero scendere a 70 km/h......

il cartello era prima dei velox, dopo i velox c'è il cartello Treviglio, quindi penso la velocità sia stata 90 (o 70 ? ) e dopo i velox e il cartello treviglio 50

Ma mettere dei cartelli indicatori velocità troppo complicato ?

In teoria la statale 42 dovrebbe essere a 90, correggetemi se sbaglio, ma con la miriade di rotonde, dossi, paesi, semafori, distributori di benzina, NON si capisce un acca

Provate da Treviglio ad andare a Bergamo con la statale 42, c'è da diventare scemi oer capire quale sia la velocità!
 
Bella domanda, sulla strada Bresciana vicino a Verona il limite di velocità qualche mese fa era di 70 km/h, dopo hanno installato l'atovelox e portato i limiti di velocità a 50 km/h (riportato con un'etichetta anche sull'autovelox) e da qualche settimana hanno tolto tutti i cartelli e anche l'etichetta sull'autovelox dei limiti di velocità.

Adesso che velocità c'è? 50? 70?
 
Memuz ha scritto:
Bella domanda, sulla strada Bresciana vicino a Verona il limite di velocità qualche mese fa era di 70 km/h, dopo hanno installato l'atovelox e portato i limiti di velocità a 50 km/h (riportato con un'etichetta anche sull'autovelox) e da qualche settimana hanno tolto tutti i cartelli e anche l'etichetta sull'autovelox dei limiti di velocità.

Adesso che velocità c'è? 50? 70?

secondo me non è molto legale questa cosa, è proprio come capita da treviglio a bergamo, un giorno una velocità, il giorno dopo la cambiano, poi tolgono i cartelli, ma come cavolo ragionano ?
 
Ma qualche cittadino benemerito armato di seghetto per segarli e buttarli alle ortiche non ce l'avete? ;)

Poi,sarei curioso di sapere quanti soldi di quelle contravvenzioni va al comune e quanti alla soceta che gestisse gli stessi. :rolleyes:
 
Back
Alto