<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Velocità con ruota scorta più piccola | Il Forum di Quattroruote

Velocità con ruota scorta più piccola

Ciao a tutti, ho un quesito, forse banale per molti ma non per me (e spero altri). Sulla mia fidata Octavia monto i cerchi da 17 mentre la ruota di scorta è da 16. Se la monto devo fare i canonici 80Km/h? Spero di no, capisco moderare la velocità ma penso di poter viaggiare spedito a 130Km/h, ovviamente per un tratto ragionevole.
Grazie e buona giornata
 
Purtroppo, per legge, essendo una ruota non conforme alle altre, il limite imposto è 80Km/h! :? (...anche se, come nel tuo e nel mio caso "Elegance", abbiamo di scorta una 205/55/16 che è ENORME di suo e "di serie" per le versioni "Ambition"!!! :D )

Difatti il cerchio mostra, bene in evidenza, la dicitura limite 80 Km/h! ;)

Ciao 8)
 
Se non ricordo male anche io ho un cerchio da 16" con SICURAMENTE impresso il limite di 80 km/h; la cosa curiosa è che io ho i cerchi da 15" .

Attached files /attachments/1040861=3426-OCTY.JPG
 
quando forai, cerchi da 17 e "ruotino" da 16, ho fatto bologna rovigo ai 135-140 senza problemi.....

certo, non farci i gran premi, ma non è il ruotino di una panda come molte altre auto hanno!
 
Il limite di 80 Km/h probabilmente è imposto in quanto, con una ruota di scorta di diametro inferiore (o maggiore nel caso di sco), esiste di fatto un leggero sbilanciamento della vettura. La versione Ambition monta una gomma di scorta con cerchio in acciaio da 16" con gommatura 205/55/16 cioè uguale a tutte le altre quindi nessuna limitazione indicata sul cerchio.
 
freccia_alata ha scritto:
Il limite di 80 Km/h probabilmente è imposto in quanto, con una ruota di scorta di diametro inferiore (o maggiore nel caso di sco), esiste di fatto un leggero sbilanciamento della vettura. La versione Ambition monta una gomma di scorta con cerchio in acciaio da 16" con gommatura 205/55/16 cioè uguale a tutte le altre quindi nessuna limitazione indicata sul cerchio.

Infatti, il minor diametro di 1" pollice, viene compensato da una maggior percentuale di gomma, ma il diametro totale non cambia, una cosa è il classico ruotino da 80kmh tipo ruota della cariola :p , un altra cosa è un cerchio da 16 ma con diametro cerchio/gomma totale uguale a quello cerchio/gomma da 17.....in quanto alla larghezza, non so se esistano limitazioni se ad esempio la 17 monta un 215 o 225 e la scorta un 205, che alla fine sono poi 1-2 cm di differenza, basta andare a codice e non succede niente!
 
Riflettendoci penso che il limite venga applicato nel caso in cui lo pneumatico, anche se ammesso sulla carta di circolazione, non è uguale agli altri tre.
 
Attenzione che anche se non è un ruotino da bicicletta è pur sempre una ruota , anche se di poco, diversa dalle altre tre e, quindi, è comunque meglio adottare una condotta di guida prudente.
 
freccia_alata ha scritto:
Il limite di 80 Km/h probabilmente è imposto in quanto, con una ruota di scorta di diametro inferiore (o maggiore nel caso di sco), esiste di fatto un leggero sbilanciamento della vettura. La versione Ambition monta una gomma di scorta con cerchio in acciaio da 16" con gommatura 205/55/16 cioè uguale a tutte le altre quindi nessuna limitazione indicata sul cerchio.
Non solo, ma anche perché, in generale (evidentemente non le caso vostro), i "ruotini" sono di costruzione "leggera" proprio come pneumatico (costano molto di meno alla casa :twisted: ).
Saluti
 
Il problema è che ha misure differenti e quindi circoleresti con auto sbilanciata e quindi non è prudente andare a velocità superiori ad 80 kmh.
 
sandro63s ha scritto:
Attenzione che anche se non è un ruotino da bicicletta è pur sempre una ruota , anche se di poco, diversa dalle altre tre e, quindi, è comunque meglio adottare una condotta di guida prudente.

Quella sempre! ;)
 
rosberg ha scritto:
Il problema è che ha misure differenti e quindi circoleresti con auto sbilanciata e quindi non è prudente andare a velocità superiori ad 80 kmh.

E' vero, però è ben diverso viaggiare con un ruotino vero e proprio (per il quale potrebbero essere anche troppi gli 80km/h in certe situazioni) e una 205/55R16 91V come ruota di scorta......
Posto che non vorrei istigare a violare la legge(che se dice 80, 80 devono essere), come in tutte le cose vale la pena usare il buon senso.
 
Secondo me quelle con le quali si è obbligati a tenere gli 80kmh hanno per forza il bollo giallo con sopra tale limite. Io che monto le 225/40-18 ho la ruota di scorta da 205/60-16 (se non ricordo male) senza bollino: infatti il rotolamento delle due ruote è praticamente lo stesso. Limiti non ce ne dovrebbero essere, basta il buonsenso.
 
Riuscirà un copia/incolla del Manuale a fugare tutti i dubbi sull'argomento? :rolleyes:

Ruota di scorta
La ruota di scorta è disposta in una conca sotto il rivestimento del piano di carico del
bagagliaio ed è fissata per mezzo di una vite speciale.
Prima di smontare la ruota di scorta è necessario estrarre la scatola dell'attrezzatura di
bordo.
È necessario controllare periodicamente la pressione della ruota di scorta (preferibilmente
ad ogni controllo della pressione dei pneumatici), in modo che sia
sempre pronta per l'uso.
Ruota d'emergenza
Se sul cerchione della ruota di emergenza si trova una targhetta adesiva di avvertimento,
significa che la vettura è equipaggiata con una ruota di emergenza.
Durante la marcia con la ruota di emergenza osservare le seguenti avvertenze:
- Dopo il montaggio della ruota non togliere la targhetta adesiva di avvertimento.
- Con questa ruota di scorta montata non viaggiare ad una velocità maggiore di
80 km/h e prestare particolare attenzione per tutto il tragitto. Evitare accelerazioni a
tavoletta, frenate violente e curve ad alta velocità.
- La pressione di gonfiaggio di questa ruota di scorta è identica a quella della
gommatura standard. La ruota di emergenza R 18 deve essere gonfiata con una pressione
di 420 kPa (4,2 bar).
- Questa ruota di scorta non è destinata all'uso prolungato e va utilizzata soltanto
per raggiungere l'officina autorizzata più vicina.
- Sul cerchio della ruota di emergenza R 18 non è possibile il montaggio di altri
pneumatici estivi o invernali.
 
Back
Alto