Il mio pensiero coincide alla perfezione col tuo.
La dr NON è una Casa automobilistica ma un semplice importatore di autovetture cinesi alle quali apporta qualche lievissima modifica estetica prima di metterle in commercio.
La qualità di queste vetture è stata testata dalle varie riviste con i risultati (molto scarsi) che tutti ricordiamo, la dr1 e la dr2 non si capisce cosa ci facciano insieme in gamma visto che si sovrappongono perfettamente, la dr5 dopo aver incantato il mondo col suo tetto apribile elettrico e con i suoi interni in pelle ha però fatto una pessima figura con la storia del TD "made in Fiat" che è sempre esistito sulla carta ma mai in realtà (chissà perchè), per non parlare delle versioni a GPL e metano (queste ultime davvero imbarazzanti).
Con cosa dr voleva salvare lo stabilimento siciliano? Cosa voleva produrci? E soprattutto, dove avrebbe venduto quello che ci avrebbe prodotto?
Saluti