<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Veicolo commerciale | Il Forum di Quattroruote

Veicolo commerciale

Buonasera a tutti!
Stavo pensando ad un veicolo commerciale per la nostra azienda agricola, ho visto il Kangoo Express Maxi da 4,6 m3, 1.5 dCi 110cv che viene a listino 17.000 euro (IVA esclusa) con il Pack Confort e Pack Techno.
Per il momento è solo un'idea, ma in futuro potrebbe diventare una cosa concreta.
Qual è il prezzo reale per portare a casa un mezzo de genere?
 
Dipende da cosa ci devi fare. Se è un mezzo anche "di rappresentanza" (cioè, se deve andare per negozi a fare consegne) andrei sul nuovo, ma se ti serve un veicolo più da campagna andrei alla ricerca di un usato, magari 4x4
 
a_gricolo ha scritto:
Dipende da cosa ci devi fare. Se è un mezzo anche "di rappresentanza" (cioè, se deve andare per negozi a fare consegne) andrei sul nuovo, ma se ti serve un veicolo più da campagna andrei alla ricerca di un usato, magari 4x4

Un mezzo tuttofare....abbiamo un negozio a 15 km dall'azienda in centro città che attualmente è in affitto ad un "compro oro", sarebbe in previsione di farci un piccolo punto vendita della nostra azienda agricola, quindi servirebbe un po per tutto...per rifornire l'attività, per portare le olive al frantoio, per trasporare mezzi da lavoro o trasportare piccoli animali da allevamento...cose così...prevalentemente asfalto e qualche strada sterrata di campagna.
 
Dacia Dokker?

Ci sono sia le versioni un po' più auto che quelle un po' più furgone.
Il motore è sempre il 1500 dci Renault.
 
renatom ha scritto:
Dacia Dokker?

Ci sono sia le versioni un po' più auto che quelle un po' più furgone.
Il motore è sempre il 1500 dci Renault.
Sì, per lavoro è più che sufficiente, soprattutto se deve coprire distanze brevissime ed essere usato sporadicamente.

Costa anche decisamente meno.
 
davide2570 ha scritto:
ma ti serve il commerciale o la vettura,inteso come allestimento,non come numero di posti?

perchè il prezzo che hai messo è fuori dal mondo per un furgone: a meno si porta a casa,scontato,il ford transit custom furgone passo lungo/tetto alto 2.2tdci 125CV allestimento base + AC e qualche altra roba.

un trafic siamo + o - sulla stessa lunghezza d'onda,è un po' più grande del ford ma ha il 1.6 turbo o biturbo...poi c'è ancora la versione con il 1.9 che costa ancora meno.

le versioni vettura invece,di qualsiasi marca e di qualsiasi commerciale,costano degli spropositi in più che se non si ha proprio la necessità non sono giustificati dagli interni migliori e rivestimenti padiglione e laterali,che dovendo caricarci rompono solo le balle perchè si rovinano,inoltre hanno quasi sempre il pianale più alto,quindi meno altezza utile.

Un furgoncino, di quelli bianchi con solo i 2 sedili davanti, senza finestrini posteriori, la porta scorrevole su un solo lato e il portellone dietro ad "armadio". Tipo quello che usano i corrieri.
Questo insomma:
http://www.renault.it/gamma/veicoli-commerciali/kangoo/nuovo-kangoo-express/configuratore/#EQUIPEMENTS

Vorrei capire un po come funziona che di veicoli commerciali non ci capisco niente... :?
 
renatom ha scritto:
Dacia Dokker?

Ci sono sia le versioni un po' più auto che quelle un po' più furgone.
Il motore è sempre il 1500 dci Renault.

Ancora meglio! Non avevo pensato a Dacia, non sapevo facesse anche veicoli commerciali!
In fondo è il "vecchio" Kangoo....
 
davide2570 ha scritto:
dimenticavo: se lo prendi per l'azienda,valuta l'inserimento in regime di pro rata temporis: non detrai il 100% ma se ti ferma la finanza con carico qualcosa non inerente all'attività non ti possono rompere le balle.

di solito si fa 85-15(85 ovviamente uso aziendale) che è un buon compromesso per giustificare un giorno alla settimana di uso privato e detrarre gran parte di costi e spese.

è uno dei motivi,oltre al tetto alto che mi sono accorto mi serve,per cui voglio cambiare il mio che comprai come privato(per la moto) poi venne messo in uso gratuito aziendale,ma è un'assurdità,anche perchè in effetti ne facciamo tale utilizzo per il 99%

Questo è un consiglio saggio, secondo me.
 
Baron89 ha scritto:
renatom ha scritto:
Dacia Dokker?

Ci sono sia le versioni un po' più auto che quelle un po' più furgone.
Il motore è sempre il 1500 dci Renault.

Ancora meglio! Non avevo pensato a Dacia, non sapevo facesse anche veicoli commerciali!
In fondo è il "vecchio" Kangoo....
No, non è il vecchio kangoo. è il Dokker.
Condivide alcune cose, ma sopra il pianale è diversa la carrozzeria, sono diversi gli ingombri, la portata ecc...

Segui anche gli ottimi consigli tecnici di davide2570, attenzione soprattutto alla parte "burocratica", perchè poi è difficile se non impossibile tornare indietro, e i concessionari sanno fare disastri.
 
Baron89 ha scritto:
Buonasera a tutti!
Stavo pensando ad un veicolo commerciale per la nostra azienda agricola, ho visto il Kangoo Express Maxi da 4,6 m3, 1.5 dCi 110cv che viene a listino 17.000 euro (IVA esclusa) con il Pack Confort e Pack Techno.
Per il momento è solo un'idea, ma in futuro potrebbe diventare una cosa concreta.
Qual è il prezzo reale per portare a casa un mezzo de genere?
Tu vedi solo RENAULT...e credimi non è un bene!

Non per il marchio di per se, ma perchè sei giovane (e ragioni da vecchio se sostieni un unico brand, a 80 anni le persone parlano in monobrand delle loro due o tre auto, non a quasi 30), dovresti conoscere altre frontiere tecnologiche :D

Hai chiesto consigli...eccotene uno per esempio, ma non mi chiedere cosa propongo in alternativa ad un renò!
Ciao, ti volevo sfruculiare in bene... :D
 
Back
Alto