lucad62
0
Mi è successa una cosa che ha dell'incredibile: ho comprato un Volkswagen Amarok a KM 0 immatricolato per la prima volta a gennaio 2014 da un Service Partner Volkswagen e successivamente all'acquisto ho scoperto che NON HA LA GARANZIA DELLA CASA MADRE!!!!
Quindi per gli interventi in garanzia devo per forza rivolgermi al concessionario che me lo ha venduto, a 300 km da dove abito.
Ma secondo voi è possibile ed è legale che Volkswagen venda un mezzo senza garanzia ufficiale?
Il motivo, a detta di Volkswagen, è che è stato incidentato prima dell'immatricolazione....., ed effettivamente è così, anche se io l'ho scoperto dopo, in quanto c'è una dicitura sul libretto relativa al collaudo prima dell'immatricolazione, ma il concessionario mi ha detto che era relativa prima alle pedane laterali aggiunte, poi (per iscritto) mi disse che è stato ripristinato il parafango posteriore destro.
Ho fatto fare a mie spese una perizia quando ho scoperto che non c'è la garanzia della casa madre, ed è emerso che sono state sostituite le porte di sinistra, è stato raddrizzato il pavimento ed il sottoporta, ed è stato quasi completamente riverniciato; Volkswagen lo sapeva perché ha rilasciato la dichiarazione di conformità vincolata al collaudo prima dell'immatricolazione, e quindi ritiene che la qualità del veicolo non sia più quella originaria.
Il call center Volkswagen mi ha detto che sono problemi tra me ed il loro Service Partner perché loro lo hanno disconosciuto, e me lo hanno anche scritto.
In questi casi non avrebbero fatto più bella figura a ritirarlo dal mercato anziché chiedere la revisione e togliere la garanzia?
Anche perché questo significa che potenzialmente QUALUNQUE MACCHINA NUOVA IN VENDITA DA UN VENDITORE UFFICIALE VOLKSWAGEN POTREBBE NON AVERE LA GARANZIA!!!!
Lascio a voi ogni commento, io sono senza parole, ora sto per adire a vie legali, sicuramente contro il concessionario, verso Volkswwagen devo capire se ci sono i presupposti...
Attached files /attachments/1802663=36327-xxl_kfz31534737_img_2476.jpg
Quindi per gli interventi in garanzia devo per forza rivolgermi al concessionario che me lo ha venduto, a 300 km da dove abito.
Ma secondo voi è possibile ed è legale che Volkswagen venda un mezzo senza garanzia ufficiale?
Il motivo, a detta di Volkswagen, è che è stato incidentato prima dell'immatricolazione....., ed effettivamente è così, anche se io l'ho scoperto dopo, in quanto c'è una dicitura sul libretto relativa al collaudo prima dell'immatricolazione, ma il concessionario mi ha detto che era relativa prima alle pedane laterali aggiunte, poi (per iscritto) mi disse che è stato ripristinato il parafango posteriore destro.
Ho fatto fare a mie spese una perizia quando ho scoperto che non c'è la garanzia della casa madre, ed è emerso che sono state sostituite le porte di sinistra, è stato raddrizzato il pavimento ed il sottoporta, ed è stato quasi completamente riverniciato; Volkswagen lo sapeva perché ha rilasciato la dichiarazione di conformità vincolata al collaudo prima dell'immatricolazione, e quindi ritiene che la qualità del veicolo non sia più quella originaria.
Il call center Volkswagen mi ha detto che sono problemi tra me ed il loro Service Partner perché loro lo hanno disconosciuto, e me lo hanno anche scritto.
In questi casi non avrebbero fatto più bella figura a ritirarlo dal mercato anziché chiedere la revisione e togliere la garanzia?
Anche perché questo significa che potenzialmente QUALUNQUE MACCHINA NUOVA IN VENDITA DA UN VENDITORE UFFICIALE VOLKSWAGEN POTREBBE NON AVERE LA GARANZIA!!!!
Lascio a voi ogni commento, io sono senza parole, ora sto per adire a vie legali, sicuramente contro il concessionario, verso Volkswwagen devo capire se ci sono i presupposti...
Attached files /attachments/1802663=36327-xxl_kfz31534737_img_2476.jpg