<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vediamo se qualcuno indovina | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Vediamo se qualcuno indovina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Congratulescioa Bauscia direi.

io ho preso per mio padre sta roba, credo meno di 2 euro su aliexpress
s-l400.jpg

Vuoi mettere con lo stile vintage del ferro e del legno...:emoji_wink:

Se non avessi avuto l'ispirazione credo che avrei comprato una roba del genere
shopping

Anche se quelle che ho visto,per amatori e non professionali,non mi hanno dato l'impressione di essere molto durevoli.
 
Mi pare di ricordare che Edd China in Affari a quattro ruote abbia realizzato qualcosa di simile ma molto più grande per svitare o allentare qualcosa su un motore.
 
Usare una pallina di gomma premuta contro il fondello e ruotare,peccato che funzioni solo se è già allentato.
A dire il vero io l'ho usato più volte questo metodo, da quando ci sono riuscito la prima volta conservo sempre una pallina sgonfia
Un paio di volte effettivamente non sono riuscito nell'impresa
 
A dire il vero io l'ho usato più volte questo metodo, da quando ci sono riuscito la prima volta conservo sempre una pallina sgonfia
Un paio di volte effettivamente non sono riuscito nell'impresa

I miei due orologi,due casio piuttosto datati,avevano i fondelli così duri da svitare che anche con l'aggeggio diabolico ho fatto fatica.
Uno in particolare era fermo nel cassetto delle mutande di mio padre dagli anni 80.
 
Mai nella vita ci sarei arrivato, nemmeno con gli aiuti.
Non so come ci sia riuscito Bauscia, complimenti.
Io probabilmente avrei usato una pinza a caso, tirato giù tutti i santi per poi ritrovarmi la cassa tutta rigata.

E' stato un bel gioco, sarebbe bello se potesse ripetersi, magari con una durata pre-fissata.
 
Io avrei usato qualcosa del genere

pinza-per-anelli-seeger-esterni-becchi-curvi-135-mm.jpg

Non avevo pinze sottili a disposizione.
Non so poi se quel tipo di pinze si apre abbastanza da arrivare alle scanalature lungo la circonferenza del fondello.
Ho fatto un mezzo tentativo successivamente con una pinza tipo questa da dentista
sd_5ce62c0725312.jpg

Ma non si apriva a sufficienza.

Le staffe invece sembrano fatte apposta per incastrarsi nelle scanalature quadrate.
 
Mai più mi sarebbe venuta in mente una cosa del genere......
Primo, perché ho solo orologi che fanno davvero "Tic Tac" e non hanno batterie, secondo perché aprirne uno in casa oltre che inutile è cosa da evitare, terzo perché anche quando avevo un orologio al quarzo non mi pare che facessero pagare la sostituzione (intesa come manodopera) ma solo il costo della batteria, dato che aprire il fondo, nel caso dei comuni fondelli avvitabili, è cosa facile e rapida se si ha l'attrezzo adatto.
Cmq, come idea ammazza-tempo con il lockdown, è stata una bella elucubrazione mentale......
 
Non avevo pinze sottili a disposizione.
Non so poi se quel tipo di pinze si apre abbastanza da arrivare alle scanalature lungo la circonferenza del fondello.
Ho fatto un mezzo tentativo successivamente con una pinza tipo questa da dentista
sd_5ce62c0725312.jpg

Ma non si apriva a sufficienza.

Le staffe invece sembrano fatte apposta per incastrarsi nelle scanalature quadrate.

Ma quanto è grande st'orologio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto