Grazie a tutti per aver partecipato e per avermi dato corda,lo apprezzo molto.
Anche il fatto che più di una persona ci sia arrivata mi consola un po',vuol dire che allora i miei processi mentali non sono totalmente sconclusionati ma a fatica si possono decifrare.
Se nessuno avesse indovinato avrei pubblicato come indizio la frase "Durante il lockdown il tempo non passava mai era difficile rendersi conto di che ora fosse".
Metto un'immagine che illustra a grandi linee come si usa l'ingegnoso oggetto che la mia mente ha partorito in un momento di forte stress.
Di sicuro in quel brutto periodo avere la pila dell'orologio scarica era l'ultimo dei problemi,però dovevo pur trovare un modo per tenermi occupato.
Non avendo una chiave apricassa in casa prima ho fatto una ricerca online trovando dei suggerimenti veramente da pazzi.
Usare una pallina di gomma premuta contro il fondello e ruotare,peccato che funzioni solo se è già allentato.
Usare una pinza con le punte sottili infilandole nelle scanalature,ottimo modo per rovinare l'orologio.
Usare allo stesso modo una forbice,eccellente metodo per squarciarsi una mano...
Temevo che due soli punti per fare forza contro tre della chiave originale non fossero sufficienti invece ha funzionato alla grande.
Per gli orologi col cinturino in metallo l'ho impugnato come si vede nella gif.
Per quelli col cinturino in gomma invece ho appoggiato la tavoletta sul tavolo,posizionato sopra l'orologio a faccia in su e ruotato.
L'ho usato mi sembra 5 volte su 2 diversi orologi.
A 5 euro a pila un bel risparmio e poi mi sono divertito.
La finezza che non si vede in foto è che ho allungato i fori nei quali sono avvitate le viti in modo che una delle due staffe sia regolabile.
I 2 orologi su cui l'ho usato hanno dimensioni e quindi fondelli diversi.
Bauscia mandami l'iban e appena l'oggetto sarà brevettato e si diffonderà in tutto il mondo ti manderò la tua fetta dei proventi.
Diventeremo milionari sicuramente...