Pochi giorni fa mi è tornata in mente una domanda che non mi ponevo da almeno 20 anni, per la quale non ho mi trovato risposta.
C'era un motivo tecnico particolare per il quale l'Alfa 75 e la precedente Giulietta avevano il terminale di scarico centrale anzichè laterale come in quasi tutte le altre auto?
Mi incuriosisce soprattutto perchè, visto l'ingombro dato dallo schema transaxle proprio in quella zona del sottoscocca, trovo ancora più strano questo posizionamento.
Grazie a chi parteciperà
C'era un motivo tecnico particolare per il quale l'Alfa 75 e la precedente Giulietta avevano il terminale di scarico centrale anzichè laterale come in quasi tutte le altre auto?
Mi incuriosisce soprattutto perchè, visto l'ingombro dato dallo schema transaxle proprio in quella zona del sottoscocca, trovo ancora più strano questo posizionamento.
Grazie a chi parteciperà