<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ve mò quanto ci vuole bene, cucina per noi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ve mò quanto ci vuole bene, cucina per noi

Claudio b. ha scritto:
capnord ha scritto:
Mc Donald ha fatto un'accordo, e d'ora in poi nei sui ristoranti userà solo MADE IN ITALY DOP E DOC. Una svolta storica.
Non per sminuire la portata dell'evento, ma temo che si tratti di un panino venduto con una fetta di Asiago invece che con una sottiletta Kraft.

Anche fosse, meglio che quei due centesimi restino sull'altopiano dei sette comuni piuttosto che volare verso la Bavaria, nicht war?
 
arhat ha scritto:
http://www.persapernedipiu.info/

notare in basso all'opposto della destra

Dio mio!!
Io ho mangiato ovunque, persino in Giappone (non so se mi spiego...), senza averne particolari conseguenze, ma una volta mi hano convinto ad entrare in un grosso M.D., in una bella zona del Vomero (NA), dove mangiai un panino (tale Big Mac) in cui c'era di tutto, compresa una foglia di lattuga non propriamente di giornata.
Bene: il giorno dopo ho passato, così come un amico che aveva "degustato" la stessa delizia, svariato tempo in compagnia di una bella tazza porcellanata....
Maaiii piùùùù, x carità (e lo dico pure da medico...)
Ciao (viva la Margherita, il risotto e la parmigiana!)
 
EdoMC ha scritto:
se proprio devo mangiare qualcosa di unto e oleoso...

lubjanska.jpg

EVVAI DI COLESTEROLO E GLI UNTIIIIII.....
CHE ZOZZERIA :?
 
Io cerco di non avere niente a che fare con gli stati uniti perchè ogni centesimo che do per un loro prodotto potrebbe essere usato per fomentare il focolaio ebraico, ho smesso anche di bere la coca cola.
 
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
capnord ha scritto:
Mc Donald ha fatto un'accordo, e d'ora in poi nei sui ristoranti userà solo MADE IN ITALY DOP E DOC. Una svolta storica.
Non per sminuire la portata dell'evento, ma temo che si tratti di un panino venduto con una fetta di Asiago invece che con una sottiletta Kraft.

Anche fosse, meglio che quei due centesimi restino sull'altopiano dei sette comuni piuttosto che volare verso la Bavaria, nicht war?

Dipende da quanti centesimi a fetta è costato, al contribuente, il "patrocinio" ministeriale non credi? :rolleyes:

Mi rendo perfettamente conto dell'intento sotteso al patrocinio, ma ci vedo due sostanziali problemi:

1) Legare prodotti "slow-food" d'eccellenza della tradizione italiana al più rinomato "brand" di junk-food è un nonsense. :rolleyes:
2) Dubito fortemente che l'impiego di sedicente "asiago" da parte di McDonalds incrementi l'export di "vero" Asiago (che spesso costa come il plutonio). ;) ;) ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
capnord ha scritto:
Mc Donald ha fatto un'accordo, e d'ora in poi nei sui ristoranti userà solo MADE IN ITALY DOP E DOC. Una svolta storica.
Non per sminuire la portata dell'evento, ma temo che si tratti di un panino venduto con una fetta di Asiago invece che con una sottiletta Kraft.

Anche fosse, meglio che quei due centesimi restino sull'altopiano dei sette comuni piuttosto che volare verso la Bavaria, nicht war?

Dipende da quanti centesimi a fetta è costato, al contribuente, il "patrocinio" ministeriale non credi? :rolleyes:

Mi rendo perfettamente conto dell'intento sotteso al patrocinio, ma ci vedo due sostanziali problemi:

1) Legare prodotti "slow-food" d'eccellenza della tradizione italiana al più rinomato "brand" di junk-food è un nonsense. :rolleyes:
2) Dubito fortemente che l'impiego di sedicente "asiago" da parte di McDonalds incrementi l'export di "vero" Asiago (che spesso costa come il plutonio). ;) ;) ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

quoto
 
arhat ha scritto:
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
non ti ho invitato io, è isso che ci invita tutti, hai guardato bene ?
No! Ho l'allergia a quella roba......

lo dici a me che ho il prosciutto sotto sale ed i salami appesi a stagionare ? :D :D
:D :D :D
Mi sento già meglio

questo lo debbo dire, quest'anno, me lo sono imposto e...., e...., e.... per la prima volta ho fatto tutto da solo o meglio io con mia moglie abbiamo "macellato" (ma il termine non è corretto, limiti della lingua italiana, in dialetto renderebbe molto meglio) in totale autonomia, senza l'opera del "norcinante" professionista.
Siamo partiti dalla mezzena intera e via. :D :D

E solo chi sa fare, o ha visto fare, sa cosa significa ;) ;)

Da noi si chiama ''pista'' (non chiedermi perchè, non l'ho mai capito ,manco io). Fino a qualche anno fà compravamo mezzo maiale e poi ce lo macellavamo da noi. Un prosciutto, salsicce, ciauscoli, lonza, salame con lardelli, coppa, e tutto quello che ci uscima. io ero l'addetto ai ciauscoli e alle salsicce.
 
Claudio b. ha scritto:
capnord ha scritto:
Mc Donald ha fatto un'accordo, e d'ora in poi nei sui ristoranti userà solo MADE IN ITALY DOP E DOC. Una svolta storica.
Non per sminuire la portata dell'evento, ma temo che si tratti di un panino venduto con una fetta di Asiago invece che con una sottiletta Kraft.

Lungi da me l'idea di entrare in uno di quei posti ( io sono, da sempre, per la trattoria con cucina casalinga), il panino è con crema di carciofi, insalata, asiago e mi pare pomodoro.
 
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
capnord ha scritto:
Mc Donald ha fatto un'accordo, e d'ora in poi nei sui ristoranti userà solo MADE IN ITALY DOP E DOC. Una svolta storica.
Non per sminuire la portata dell'evento, ma temo che si tratti di un panino venduto con una fetta di Asiago invece che con una sottiletta Kraft.

Anche fosse, meglio che quei due centesimi restino sull'altopiano dei sette comuni piuttosto che volare verso la Bavaria, nicht war?

Dipende da quanti centesimi a fetta è costato, al contribuente, il "patrocinio" ministeriale non credi? :rolleyes:

Mi rendo perfettamente conto dell'intento sotteso al patrocinio, ma ci vedo due sostanziali problemi:

1) Legare prodotti "slow-food" d'eccellenza della tradizione italiana al più rinomato "brand" di junk-food è un nonsense. :rolleyes:
2) Dubito fortemente che l'impiego di sedicente "asiago" da parte di McDonalds incrementi l'export di "vero" Asiago (che spesso costa come il plutonio). ;) ;) ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Beh, l'Asiago DOP non costa poi così caro, anzi è un formaggio abbastanza economico anche se molto buono.... Io invece non la trovo affatto una cattiva idea. Magari uno prova l'Asiago al McDonald e poi gli viene la curiosità di prenderlo al supermercato......
 
sbedus ha scritto:
Io cerco di non avere niente a che fare con gli stati uniti perchè ogni centesimo che do per un loro prodotto potrebbe essere usato per fomentare il focolaio ebraico, ho smesso anche di bere la coca cola.

...scusa? potresti spiegarti, per favore?onde evitare spiacevoli malintesi...
 
Back
Alto