a_gricolo ha scritto:Fulcrum ha scritto:a_gricolo ha scritto:Claudio b. ha scritto:Non per sminuire la portata dell'evento, ma temo che si tratti di un panino venduto con una fetta di Asiago invece che con una sottiletta Kraft.capnord ha scritto:Mc Donald ha fatto un'accordo, e d'ora in poi nei sui ristoranti userà solo MADE IN ITALY DOP E DOC. Una svolta storica.
Anche fosse, meglio che quei due centesimi restino sull'altopiano dei sette comuni piuttosto che volare verso la Bavaria, nicht war?
Dipende da quanti centesimi a fetta è costato, al contribuente, il "patrocinio" ministeriale non credi?
Mi rendo perfettamente conto dell'intento sotteso al patrocinio, ma ci vedo due sostanziali problemi:
1) Legare prodotti "slow-food" d'eccellenza della tradizione italiana al più rinomato "brand" di junk-food è un nonsense.
2) Dubito fortemente che l'impiego di sedicente "asiago" da parte di McDonalds incrementi l'export di "vero" Asiago (che spesso costa come il plutonio).![]()
![]()
Cordiali Saluti
Fulcrum
Beh, l'Asiago DOP non costa poi così caro, anzi è un formaggio abbastanza economico anche se molto buono.... Io invece non la trovo affatto una cattiva idea. Magari uno prova l'Asiago al McDonald e poi gli viene la curiosità di prenderlo al supermercato......
Se la montagna non và da maometto....................
Visto che migliaia di giovani vanno in questi posti, e non puoi certo impedirglelo, dare la possibilità di mangiare qualcosa di sano non è, secondo me, una cattiva idea.