emidsi ha scritto:fabiologgia ha scritto:reFORESTERation ha scritto:fabiologgia ha scritto:emidsi ha scritto:Dopo 3 fiesta, una escort, una focus e un c-max....
Non comprerò più ford nemmeno fossero gli unici a produrre auto, meglio a piedi, sicuramente meno probelmi.
Prendiamo atto. Anche se il senso di questo post appare quantomeno strano visto che da altre parli di problemi che ti sono capitati 9 anni fa su un'auto che non hai più da 7 anni (http://forum.quattroruote.it/posts/listByUser/17141.page).
saluti
Tana!!!
Poi motivare no??
Qualche accenno di motivazione (veramente minimo invero) lo aveva dato nel thread che ho linkato ma, ripeto, si tratta di problemi di 7-9 anni fa su un'auto completamente diversa dall'omonima in vendita oggi.
Sinceramente sto cominciando ad avere qualche dubbio su tutto questo florilegio di topics terroristici sulla Ford. Ricordo che qualche mese fa successe la stessa identica cosa in Nissan, sembrava che in 10 giorni fossero venuti alla luce non ricordo quanti utenti che avevano patito le pene dell'inferno con la Qashqai, tutti insieme a scrivere con toni terroristici.......... adesso tra lui e Southparks sembra arrivato il momento del "dagli addosso alla C-Max".
Mah!
Saluti
Ti garantisco che non traggo alcun beneficio del dar addosso alla C-MAX, lo faccio solo per evitare rogne a chi potrebbe comprarla, ed è questa l'utilità di questi forum.
Ho passato due anni d'inferno con quell'auto, che peraltro mi costò il doppio di quello che costa oggi, perchè al lancio la versione Ghia con qualche optional superava tranquillamente i 25.000 euro (ho ancora la fattura, se vuoi vederla). Mi si è rotto di tutto tranne l'autoradio Sony, ed ogni volta che mi mettevo in autostrada regolarmente l'auto andava in autoprotezione dopo un centinaio di km e dovevo fermarmi un quarto d'ora per darle il tempo di resettarsi.
La cosa in assoluto più grave, per cui ce l'ho su con la Ford, è la presa in giro che mi hanno riservato. Siccome i problemi non si risolvevano ho chiesto la sostituzione del mezzo. Grazie ad un amico che è autoriparatore autorizzato ford, ho scoperto che nel sistema interno ford i miei interventi in garanzia non erano mai stati registrati, ma li avevano imputati ad altre autovetture, in modo che non risultassero i problemi e che quindi mi fosse impossibile fare causa. Naturalmente, ogni volta che ritiravo la macchina dopo un intervento in garanzia, la conce non mi rilasciava nulla.
In vita mia di auto ne ho consumate abbastanza, ma un disastro come quella non mi è mai capitato.
Oggi leggo che i difetti sono tutti ancora presenti, e lo verifico anche fra conoscenti che hanno sia il C-MAX che il Kuga.
Il mio è solo un parere personale, un contributo che vorrei dare alla discussione essendo un ex-fordista di vecchia data, ma se ritenete che per discutere sia necessario essere "infelici" proprietari attualmente, mi limiterò a leggere per il gusto di farlo.
Saluti.
La frase che ho evidenziato mi pare abbastanza tendenziosa. Fa intendere chiaramente che secondo te la tua auto era difettosissima (e non ne dubito), quella di Southpark è difettosissima (e non ne dubito), in mezzo ci sono 7 anni durante i quali, secondo te, hanno venduto migliaia e migliaia di C-Max difettosissime e necessariamente lo saranno quel che seguono.
Ovviamente ciò non è vero.
La tua e quella di Southparks sono DUE esperienze (si spera due casi estremi) senz'altro negative, capisco tutto il vostro stato d'animo ma a mio avviso state (entrambi) generalizzando troppo, soprattutto nei titoli "urlati".
Di auto "da bollino nero" ne capitano a tutte le Marche. Se ascolto dieci miei amici a caso sono certo che se volessi seguire i consigli di tutti non dovrei comprare alcuna auto oggi in commercio.
Non voglio nemmeno pensare che tu tragga beneficio dallo screditare la Ford, ho solo notato che qualche mese fa successe la stessa identica cosa con un'altra Casa (la Nissan), in pochi giorni sono venuti fuori alcuni utenti che sembrava che avessero avuto tutte le sfighe del mondo con le loro auto, ognuno scriveva a caratteri cubitali e con toni terrorizzanti tutte le sue peripezie, a credere a tutte quelle robe sembrava che si dovessero ritirare dalla circolazione tutte quelle auto, anche quelle già circolanti.
Oggi sembra sia venuto il turno della Ford. Sarà anche una coincidenza, per carità, ma, come diceva Ezio Greggio "ecchecaso!"
Saluti