<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaschetta liquido lavavetri | Il Forum di Quattroruote

Vaschetta liquido lavavetri

Mi dispiace, ma con rammarico ogni giorno mi pento della scelta fatta. Su questo forum se ne leggono di tutti i colori. Quella che viene definita bellissima forse è un pò ttroppo sopravvalutata.
Oggi ho scoperto che la vaschetta del liquido lavavetri è bucata.
Mio padre negli anni 80 ha posseduto una fiat uno che ha rottamato con più di 250.000 km senza particolari problemi.
E' inaccettabile che una vettura da più di 30.000 euro manifesti tale difettosità.
E' la continua dimostrazione di un progetto votato al risparmio. :evil: :evil: :evil:
La mia precedente passat del 99 l'ho venduta con 220.000 km nel 2006 senza mai essere passato in officina se non per i tagliandi.

P.S. La mia è una passat sw 2.0 tdi 140 cv immatricolata 06/2006.
 
Guarda che probabilmente non è bucata, ma si stacca il tubicino dove viene aspirato il liquido che è posto in fondo alla vaschetta, se è accessibile lo puoi fare da te, se il tubicino è rovinato (cioè dilatato o "cotto") o tagli la parte rovinata, oppure compri in ferramenta un pezzo di tubo magari di migliore qualità! ;)
 
Personalmente vi dico che, se la mia vaschetta avesse un difetto ,me ne sarei accorto subito , non dopo 4 anni e sarei andato subito a farla sostituire in garanzia.
Saluti
 
PDEsandro ha scritto:
Personalmente vi dico che, se la mia vaschetta avesse un difetto ,me ne sarei accorto subito , non dopo 4 anni e sarei andato subito a farla sostituire in garanzia.
Saluti

Come ho già detto non è che la vaschetta si buca, non è che c'è dentro l'acido muriatico per intenderci, si stacca il tubicino perchè.....vuoi la pressione della pompetta che tira, vuoi che con il calore si cuoce eccetera, lo so non perchè abbia io una vw ma è successo 2 volte a mio fratello con la sua mondeo (però in 12 anni) !
 
JORDAN17 ha scritto:
Mi dispiace, ma con rammarico ogni giorno mi pento della scelta fatta. Su questo forum se ne leggono di tutti i colori. Quella che viene definita bellissima forse è un pò ttroppo sopravvalutata.
Oggi ho scoperto che la vaschetta del liquido lavavetri è bucata.
Mio padre negli anni 80 ha posseduto una fiat uno che ha rottamato con più di 250.000 km senza particolari problemi.
E' inaccettabile che una vettura da più di 30.000 euro manifesti tale difettosità.
E' la continua dimostrazione di un progetto votato al risparmio. :evil: :evil: :evil:
La mia precedente passat del 99 l'ho venduta con 220.000 km nel 2006 senza mai essere passato in officina se non per i tagliandi.

P.S. La mia è una passat sw 2.0 tdi 140 cv immatricolata 06/2006.

Guarda che almeno da me... viene definita Bellissima :D (sempre seguita dalla faccetta) in modo sarcastico... ;)
 
PDEsandro ha scritto:
Personalmente vi dico che, se la mia vaschetta avesse un difetto ,me ne sarei accorto subito , non dopo 4 anni e sarei andato subito a farla sostituire in garanzia.
Saluti

Credo che se il difetto ti si presenta dopo quattro anni, difficilmente te ne accorgi subito...
 
JORDAN17 ha scritto:
PDEsandro ha scritto:
Personalmente vi dico che, se la mia vaschetta avesse un difetto ,me ne sarei accorto subito , non dopo 4 anni e sarei andato subito a farla sostituire in garanzia.
Saluti

Credo che se il difetto ti si presenta dopo quattro anni, difficilmente te ne accorgi subito...
Se fossero stati tutti i così i difetti della passat molta gente ci avrebbe messo la firma :D :D :D
Ia mia, comunque, ha gia superato i quattro anni ed ha 142K km e devo dire, sgrat sgrat, che non ha avuto il minimo problema.
Poi tutte le ciambelle non vengono con il buco e qualunque auto, chi più chi meno, ha i sui difettucci. Sicuramente ci vuole un bel po di c.ulo
Molto spesso però le case automobilistiche non si comportano come dovrebbero nei confronti del cliente, ma questo è un altro discorso.
Ciao
 
Back
Alto