Salve ragazzi, avrei da chiedervi una curiosità che riguarda il mondo delle turbine.
Supponiamo che io abbia una piccola turbina a vapore a cui vi è collegato un generatore di corrente elettrica, tipo un alternatore.
Ipotizziamo che questo alternatore, capace di produrre 5 kW di energia elettrica, abbia un assorbimento totale di 8 kW e che ruoti a 3000 giri a pieno regime.
Sapendo che a far muovere l'albero della turbina è la pressione del vapore che agisce sulle giranti, e sapendo che la pressione è una forza misurabile in kgf, in che modo posso calcolare la quantità di vapore e la sua pressione necessaria a far funzionare correttamente l'alternatore che produce corrente elettrica?
Supponiamo che io abbia una piccola turbina a vapore a cui vi è collegato un generatore di corrente elettrica, tipo un alternatore.
Ipotizziamo che questo alternatore, capace di produrre 5 kW di energia elettrica, abbia un assorbimento totale di 8 kW e che ruoti a 3000 giri a pieno regime.
Sapendo che a far muovere l'albero della turbina è la pressione del vapore che agisce sulle giranti, e sapendo che la pressione è una forza misurabile in kgf, in che modo posso calcolare la quantità di vapore e la sua pressione necessaria a far funzionare correttamente l'alternatore che produce corrente elettrica?