<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valvole piegate | Il Forum di Quattroruote

Valvole piegate

Buonasera a Tutti.
Mi sapreste dire,cortesemente,com'é possibile che alla mia fiat palio 1.6 16v,si sono piegate le valvole con la cinghia di distribuzione intatta?
Mi conviene aggiustarla o cambiare Il motore?
Grazie..
 
Salto di dente della cinghia, con conseguente sfasamento distribuzione.

Per la convenienza dovesti valutare quanti km ha il motore attuale, ed eventualmente sostituirlo con uno rigenerato di rotazione.

Se è con poco chilometraggio e non ci sono danni a pistoni e bielle potresti farlo riparare revisionando la testata.
 
Grazie per avermi risposto.
Il motore attuale ha circa 70000 km.
Ho fatto cambiare la cinghia a Gennaio 2017
dallo stesso meccanico di ora.Credete che non sia stata montata bene? O queste cose capitano?
 
Prima di accusare qualcuno ovviamente bisognerebbe vedere la causa ,ma se la cinghia e relativi tenditori e rinvio sono stati cambiati a gennaio per altri 120000 Km non doveva succedere niente, verificare se si è bloccato il cuscinetto del tenditore,o del rinvio o della pompa acqua. Quando è successo il fatto è stato improvviso ? Per il montaggio non ci sono difficoltà perchè la tensione è regolata dal tenditore con posizione segnata e la fase pure. Si è allentato qualcosa ? insomma bisogna scoprire la causa ,ma se il mecca che l'ha cambiata ci ha già messo mani che dice? ???
 
Il meccanico non riesce a spiegarsi come sia potuto accadere.la sua ipotesi é che ha ceduto una molla dall'imterno che ha distrutto tutto.e comunque Il motore non é stato ancora Aperto,lui se ne accorto dal rumore che fa Quando giri la chiave,un rumore di ferraglia e non parte.Che ne pensate? Vale la pena aprirla, Nella speranza che il danno sia meno grave?
Grazie di tutto
 
Tirare giù la testa di un 4 cilindri è cosa semplice e il tuo meccanico dovrebbe avere moralmente il dovere di farlo...gratis.
Se ha fatto un lavoro a regola d'arte al tempo del cambio cinghia....dopo pochi mesi difficile che si hanno problemi. Per lo più che quei motori sono indistruttibili.
A regola d'arte significa che contestualmente alla cinghia avrebbe dovuto cambiare tutto....è un kit.
 
Grazie a tutti
Ora non so che fare,non credo che il meccanico ammetterá lo sbaglio,ammesso che é lui ad aver sbagliato.E poi,io sto in Svizzera,e qui sono molto cari.Spero di trovare una soluzione a questo problema.
Grazie ancora
 
Ma fai controllare cosa è effettivamente successo ad un altro meccanico. Solo in quel momento si valuta cosa realmente fare. Altrimenti è una roulette.
 
Oggi sono stato dal meccanico,mi ha detto che la distribuzione é Integra,compresi tendicinghia e pompa acqua.
Secondo lui ha ceduto qualche guida di una valvola,oppure qualche biella.Non essendo io meccanico,non ho potuto dire niente,comunque sono rimasto che lo apre e mi fa sapere cosa é successo,e quanto costa.Se non mi conviene,la porto in Germania da un altro meccanico.
Vi tengo informati.
P.S. Grazie di tutto Il supporto che mi förmige.
Scusate se scrivo molto, ma questa discussione é per me anche una valvola di sfogo,altrimenti impazzisco.
Grazie
 
Semmai aprire il coperchio punterie..

E chiaro che ha fatto danni alle valvole....bisogna vedere se ha fatto danni anche a pistoni etc.
Il coperchio delle punterie lo apri per fare il gioco valvole....
Se tiri giù la testa ed il problema è limitato alle valvole, te la cavi con relativamente poco.
Chiaro che poi se è attrezzato c'è anche la telecamerina a fibre ottiche specifica per ispezioni meccaniche.
 
Buonasera a Tutti.
Ho appena saputo dal meccanico che si é rotto in bicchierino,si é messo sotto alle valvole,e le ha rotte, almeno 8 ha detto...
Adesso lui dice che per aggiustarla ci vogliono 3000 Euro,Secondo lui conviene mettere un motore di Seconda mano.
Cosa mi consigliate?
Forse é Il caso di rottamarla?
 
E chiaro che ha fatto danni alle valvole....bisogna vedere se ha fatto danni anche a pistoni etc.
Il coperchio delle punterie lo apri per fare il gioco valvole....
Se tiri giù la testa ed il problema è limitato alle valvole, te la cavi con relativamente poco.
Chiaro che poi se è attrezzato c'è anche la telecamerina a fibre ottiche specifica per ispezioni meccaniche.
Allora mettiamoci d'accordo...
Se tu conosci un meccanico che GRATIS:
ti stacca la parte servizi;
ti stacca la distribuzione;
ti svuota il circuito di raffreddamento;
ti stacca connettori e collettori;
ti stacca la testata dal basamento e te la esamina
allora grazie, nr di telefono SUBITO, ma mi pare poco probabile che esista. Gratis, dicevo, se è in buona ti potrà aprire il coperchio punterie (se a vista e non sotto i collettori) per vedere come stanno camme punterie bicchierini e bilancieri, e te lo richiude usando la stessa guarnizione, ma non di più: da queste parti chiedono 20-30€ per una diagnosi fatta solo attaccando il tester OBD, fa te.
Tornando alla domanda fatta sopra, con 3000€ io andrei dritto su un motore di seconda mano oppure, se comunque costa troppo, su un altro modello usato.
 
Ultima modifica:
Back
Alto