<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni sostituta 535d | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni sostituta 535d

flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
purtroppo io ho fatto una lellata :lol: ed ho preso la X3 3.0d invece della F11.
dopo diversi casson wagon consecutivi ho voluto il suvve tanto per cambiare.
l'auto va bene ma non sono del tutto soddisfatto,specie quando vedo passare le serie5..
ho valutato anche il cambio ma stò in italia poco tempo e faccio pochi km per cui la perdita economica sarebbe una vera fesseria.
tra l'altro a mio avviso la prossima estate si scatenerà una sorta di fobia da consumi ed il mercato dei suv potrebbe ridimensionarsi un pò.
la gente farà tanta autostrada e si renderà conto di cosa vuol dire 4wd,superficie frontale e gommatura generosa

Un saluto, ti ho indirettamente evocato più sopra e sei apparso! :D
Hai forse commesso un errore per quanto riguarda il tre litri (ma tutto è relativo), ma, a giudicare dalla marea di suv, suvvini, suvvetti e compagnia bella che stanno per arrivare sul mercato, non credo che l'onda lunga possa esaurirsi nel giro di così poco tempo.

ciao Renè,
quale errore?che il 525d è 4c lo so bene.intendevo dire che gli mancherà il tremila..specie biturbo.
il 525d è molto brillante ma non è quel motore inesauribile del 535d.
lo sentirà sopratutto nelle riprese autostradali ....
te hai sempre l'autoblindo o ne hai cambiate un paio nel frattempo??
quanto ai suvve lascia arrivare benza e gasolio a due euro e poi vedi il cambiamento....
chi compra x5 o x3 magari non se ne accorge ma chi ha fatto le "cambiali" per kaskai &c comincerà a fare i conti.
io con la mia non riesco a fare i 9 con un litro.ok ha 258cv automatico e cerchioni ma un 530d con lo stesso motore andrebbe meglio-
personalmente non sono preoccupato ma sono anche convinto che il trend si invertirà o almeno si stabilizzerà.
un saluto

L'errore cui mi riferivo è relativo alla tua "lellata", ma non per aver preso il suv, ma un motore tre litri in un momento di caccia alle streghe; ma, come dicevo, è relativo.
Ho pensato a cambiare la camionetta, ho fatto un paio di visite, lo confesso :oops: , ma con questi chiari di luna la terrò ancora un bel po', mi sa.

Penso che, al di là del costo del carburante, è il prezzo d'acquisto che inquieta gli italiani. O ci si intristisce del tutto, o l'unico modo per vivacizzare l'offerta è quello di proporre ogni genere di auto "alternativa", ovvero i vari suv. Pensa che la Opel Mokka, uno degli esempi più significativi, la venderanno come Buick persino negli States...
E chi è abituato all'alto di gamma, può contare su una serie di suv due litri di lusso per non rinunciare a troppo (pensa all'ML col due litri...).
Vedremo. Tu, intanto, fatti vivo qualche volta.
 
Flanker secondo me ha ragione sui suv, soprattutto su quelli non di lusso, come dice lui. L'unico dubbio che mi viene, è se l'acquirente medio di Qashqai abbia la cultura meccanica minima sufficiente ad afferrare che il suo mezzo consuma parecchio proprio perchè è un suv, cioè più alto e pesante, e che comprando una Megane avrebbe automaticamente consumato di meno. Se non glielo spiega qualcuno, non è mica detto che ci arrivi.

Mia moglie ad esempio, sa che la sua classe B consuma più della media, ma mica si spiega perchè: ad un "laico" non è evidente come a noi.

Comunque flanker fa come l'oracolo di Delfi: appare, profetizza e poi sparisce per un anno. A noi non ci sta mica bene quest'andazzo!
 
Vorrei far notare a lor signori che una Qashqai 1.5dci fa in media 13 km/l; una Focus 1.6 tdci ne fa 15.
La percorrenza media è di 12200 km/anno (http://www.alvolante.it/news/1995_2009_percorrenza_media_annuale_auto_italia-206781044)
Per cui non credo che ciò possa fermare l'avanzata dei suv, visto anche ciò che le Case stanno per lanciare.
Vedo più problematico l'aumento dei prezzi: l'iva al 23% ucciderà definitivamente i consumi, altro che "rilancio"...
 
renexx ha scritto:
Vorrei far notare a lor signori che una Qashqai 1.5dci fa in media 13 km/l; una Focus 1.6 tdci ne fa 15.
La percorrenza media è di 12200 km/anno (http://www.alvolante.it/news/1995_2009_percorrenza_media_annuale_auto_italia-206781044)
Per cui non credo che ciò possa fermare l'avanzata dei suv, visto anche ciò che le Case stanno per lanciare.
Vedo più problematico l'aumento dei prezzi: l'iva al 23% ucciderà definitivamente i consumi, altro che "rilancio"...

Beh ma tutto sommato non è mica così poco, a parità di funzionalità e volumetria, e se consideri l'acquirente medio che fatica a fare l'acquisto, e generalmente in questo momento sbava per le versioni a gpl, pur con tutti i problemi che possono dare. Se poi ci metti pure l'Iva...

Più questionabile a.mio avviso se il cliente sappia realmente di questa differenza nei consumi, o se si affida a quello che gli racconta il venditore.
 
renexx ha scritto:
Vorrei far notare a lor signori che una Qashqai 1.5dci fa in media 13 km/l; una Focus 1.6 tdci ne fa 15.
La percorrenza media è di 12200 km/anno (http://www.alvolante.it/news/1995_2009_percorrenza_media_annuale_auto_italia-206781044)
Per cui non credo che ciò possa fermare l'avanzata dei suv, visto anche ciò che le Case stanno per lanciare.
Vedo più problematico l'aumento dei prezzi: l'iva al 23% ucciderà definitivamente i consumi, altro che "rilancio"...

Ciao renexx! Ma come fa la Focus 1.6 turbodiesel a fare i 15? :shock: Se hai pochi soldi nel portafogli gli fai fare anche i 21 con un litro ad una macchina del genere!
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Vorrei far notare a lor signori che una Qashqai 1.5dci fa in media 13 km/l; una Focus 1.6 tdci ne fa 15.
La percorrenza media è di 12200 km/anno (http://www.alvolante.it/news/1995_2009_percorrenza_media_annuale_auto_italia-206781044)
Per cui non credo che ciò possa fermare l'avanzata dei suv, visto anche ciò che le Case stanno per lanciare.
Vedo più problematico l'aumento dei prezzi: l'iva al 23% ucciderà definitivamente i consumi, altro che "rilancio"...

Ciao renexx! Ma come fa la Focus 1.6 turbodiesel a fare i 15? :shock: Se hai pochi soldi nel portafogli gli fai fare anche i 21 con un litro ad una macchina del genere!

Vero, io attualmente ne faccio circa 13 con la mia, e non pelo l'acceleratore.
 
Fancar_ ha scritto:
Ciao renexx! Ma come fa la Focus 1.6 turbodiesel a fare i 15? :shock: Se hai pochi soldi nel portafogli gli fai fare anche i 21 con un litro ad una macchina del genere!
Dipende molto, oltre che, ovviamente, dal piede, anche dai percorsi che fai. Non tutti hanno la fortuna di percorrere strade piane e scorrevoli.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker secondo me ha ragione sui suv, soprattutto su quelli non di lusso, come dice lui. L'unico dubbio che mi viene, è se l'acquirente medio di Qashqai abbia la cultura meccanica minima sufficiente ad afferrare che il suo mezzo consuma parecchio proprio perchè è un suv, cioè più alto e pesante, e che comprando una Megane avrebbe automaticamente consumato di meno. Se non glielo spiega qualcuno, non è mica detto che ci arrivi.

Mia moglie ad esempio, sa che la sua classe B consuma più della media, ma mica si spiega perchè: ad un "laico" non è evidente come a noi.

Comunque flanker fa come l'oracolo di Delfi: appare, profetizza e poi sparisce per un anno. A noi non ci sta mica bene quest'andazzo!

ah ah l'oracolo di delfi :!:
non posso farlo perchè se non sbaglio era il punto di contatto fra gli uomini e zeus..voi zeus ce lo avete già!!!
apppproposito ciao brother ;)
in realtà da un pezzo sono diventato cittadino del mondo e non vi nascondo che se non fosse per la bambina avrei già fatto valigia...ma questa è un'altra storia.
@renee,con l'aria che tira tieniti buona la camionetta.l'opel mokka l'ho vista in foto e forse è un concetto che ancora tiene in quanto urban car come la countryman di mia moglie che è ferma come un sasso e consuma come il mio X3 da 258cv
ok mia moglie fa pochi km e tutti in città.
---la mia teoria si basa sul fatto che il petrolio è previsto in rialzo,l'iva pure ed i costi di raffinazione idem
ergo ,se usd non svaluta di brutto i 2 euro al litro saranno superati presto e di slancio.
in estate ,quando anche i nonni fanno tanti km,questo potrebbe essere l'argomento ombrellone/tormentone e le abitudini italiote potrebbero cambiare.il suv è uno sfizio sociale e come tale potrebbe svanire o ridimensionarsi.vi faccio una domanda...viaggiano sulle italiche autostrade non ho mai visto tanta gente andare a 90kmh e se leggo un sito di guerrieri tipo bmw passion noto che si parla molto di consumi e meno di prestazioni.
se ne parla chi guida una bmw che cosa dirà il cliente medio dei segmenti inferiori??
vedremo se sbaglio o se invece dell'oracolo sarò una cassandra
sgrat sgrat :D
un saluto a tutti
 
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Flanker secondo me ha ragione sui suv, soprattutto su quelli non di lusso, come dice lui. L'unico dubbio che mi viene, è se l'acquirente medio di Qashqai abbia la cultura meccanica minima sufficiente ad afferrare che il suo mezzo consuma parecchio proprio perchè è un suv, cioè più alto e pesante, e che comprando una Megane avrebbe automaticamente consumato di meno. Se non glielo spiega qualcuno, non è mica detto che ci arrivi.

Mia moglie ad esempio, sa che la sua classe B consuma più della media, ma mica si spiega perchè: ad un "laico" non è evidente come a noi.

Comunque flanker fa come l'oracolo di Delfi: appare, profetizza e poi sparisce per un anno. A noi non ci sta mica bene quest'andazzo!

ah ah l'oracolo di delfi :!:
non posso farlo perchè se non sbaglio era il punto di contatto fra gli uomini e zeus..voi zeus ce lo avete già!!!
apppproposito ciao brother ;)
in realtà da un pezzo sono diventato cittadino del mondo e non vi nascondo che se non fosse per la bambina avrei già fatto valigia...ma questa è un'altra storia.
@renee,con l'aria che tira tieniti buona la camionetta.l'opel mokka l'ho vista in foto e forse è un concetto che ancora tiene in quanto urban car come la countryman di mia moglie che è ferma come un sasso e consuma come il mio X3 da 258cv
ok mia moglie fa pochi km e tutti in città.
---la mia teoria si basa sul fatto che il petrolio è previsto in rialzo,l'iva pure ed i costi di raffinazione idem
ergo ,se usd non svaluta di brutto i 2 euro al litro saranno superati presto e di slancio.
in estate ,quando anche i nonni fanno tanti km,questo potrebbe essere l'argomento ombrellone/tormentone e le abitudini italiote potrebbero cambiare.il suv è uno sfizio sociale e come tale potrebbe svanire o ridimensionarsi.vi faccio una domanda...viaggiano sulle italiche autostrade non ho mai visto tanta gente andare a 90kmh e se leggo un sito di guerrieri tipo bmw passion noto che si parla molto di consumi e meno di prestazioni.
se ne parla chi guida una bmw che cosa dirà il cliente medio dei segmenti inferiori??
vedremo se sbaglio o se invece dell'oracolo sarò una cassandra
sgrat sgrat :D
un saluto a tutti

Azz che prospettiva che mi annunci.. :? sempre peggio.. :x è sempre bello sentirti, fatti vivo più spesso, ciao!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Vorrei far notare a lor signori che una Qashqai 1.5dci fa in media 13 km/l; una Focus 1.6 tdci ne fa 15.
La percorrenza media è di 12200 km/anno (http://www.alvolante.it/news/1995_2009_percorrenza_media_annuale_auto_italia-206781044)
Per cui non credo che ciò possa fermare l'avanzata dei suv, visto anche ciò che le Case stanno per lanciare.
Vedo più problematico l'aumento dei prezzi: l'iva al 23% ucciderà definitivamente i consumi, altro che "rilancio"...

Ciao renexx! Ma come fa la Focus 1.6 turbodiesel a fare i 15? :shock: Se hai pochi soldi nel portafogli gli fai fare anche i 21 con un litro ad una macchina del genere!

Vero, io attualmente ne faccio circa 13 con la mia, e non pelo l'acceleratore.
Saluto entrambi. (Belli, hai un MP).
Ho fatto per entrambe la media dei consumi rilevati da QR. I consumi in città penalizzano sempre parecchio la media.
 
flankker66 ha scritto:
@renee,con l'aria che tira tieniti buona la camionetta.l'opel mokka l'ho vista in foto e forse è un concetto che ancora tiene in quanto urban car come la countryman di mia moglie
ergo ,se usd non svaluta di brutto i 2 euro al litro saranno superati presto e di slancio.
in estate ,quando anche i nonni fanno tanti km,questo potrebbe essere l'argomento ombrellone/tormentone e le abitudini italiote potrebbero cambiare.il suv è uno sfizio sociale e come tale potrebbe svanire o ridimensionarsi.vi faccio una domanda...viaggiano sulle italiche autostrade non ho mai visto tanta gente andare a 90kmh e se leggo un sito di guerrieri tipo bmw passion noto che si parla molto di consumi e meno di prestazioni.
se ne parla chi guida una bmw che cosa dirà il cliente medio dei segmenti inferiori??

Mi sa proprio che la camionetta me la devo tenere da conto ( :( ), dato che la tua analisi non sarà allegra, ma è molto realistica.
Semplicemente penso che chi potrà cambiare l'auto (se ne venderanno comunque un bel po') sceglierà qualcosa di sfizioso più che costoso. Ci sarà senz'altro un downsizing folle (pensa alla Focus con un mille cc), ma forse la componente emozionale (relativamente parlando) rimarrà come impulso all'acquisto.
 
lancista1986 ha scritto:
Rispondo un pò a tutti.. l'auto era in arrivo presso il concessionario, ma ancora modificabile, quindi ho aggiunto l'hi-fi, le modanature, il black panel con funzioni estese e lo step sport in virtù dello step normale.

La scelta della motorizzazione 2litri (e non 3litri depotenziato stile 2.7tdi audi.. :D ) è dettata in primis dalla curiosità, visto che già il 184Cv muoveva degnamente la touring che ho provato. In secondo luogo ho avuto più margini di trattativa essendo un'auto già in arrivo e non ordinata ex novo. E' pur vero che il 2litri potenziato costa 4000? più del 184Cv, ma anche 3200? meno del 3litri e non mi andava di immobilizzare un capitale cospicuo per l'auto.. con tutti gli annessi delle spese fisse che ne conseguono.. con questo mi ricollego a quanto affermato da Mauro in materia fiscale.

Bella,

complimenti Francesco !!!! :D

Penso non mi deluderà come motorizzazione, la potenza e la coppia ci sono e l'accoppiata 2litri+step 8marce per me è un connubio perfetto che valorizza entrambe. La consegna è prevista tra un mese circa, nel frattempo ho riconsegnato la 535d che aveva su quasi 150.000km in tre anni.. e domani dovrei avere una 116d (vecchio modello) in comodato d'uso.
 
Back
Alto