Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un'opinione sull'acquisto di una nuova vettura.
Io sono di Milano, ho una twingo del 2011 che pur avendo superato i 160mila chilometri continua a procedere per la sua strada (in passato abbiamo rifatto la frizione e da non tanto tempo le sospensioni) senza darmi particolari problemi. Io la porterei avanti ancora volentieri, l'ipotesi di cambiamento è data più che altro dall'esigenza di aumentare lo spazio a disposizione in famiglia.
Per quanto generalmente preferisca le berline, guardando un po' i listini mi sono concentrato principalmente sui B-SUV che mi sembrano dare la possibilità di aumentare un po' lo spazio senza prendere auto particolarmente lunghe e senza superare i 25000 euro.
Al momento l'auto a cui sono più interessato è la kamiq, seguita a ruota dalla captur, che mi sembrano avere un discreto rapporto qualità prezzo per il segmento a cui appartengono (relativamente allo scenario attuale in cui praticamente tutte costano più del dovuto).
Per la kamiq il migliore preventivo che ho in mano (nel caso da provare a trattare ancora un pochino al momento della conferma) è di 21700 euro (comprensivo del ritiro della mia auto per 2000 euro circa) per un allestimento ambition da 110 cv manuale, con vernice pastello, city pack e ruota di scorta; mentre per un allestimento black dots con la stessa configurazione sarebbero 1000 euro in più.
Intesi come prezzi contanti, tralasciando per il momento le possibilità di finanziamento. Mi darebbero la possibilità di cercare liberamente di vendere a privati la mia auto fino al momento della consegna nel caso in cui riuscissi a ottenere di più dal mercato dell'usato attuale.
Per vostra conoscenza, ad oggi, dovrebbe essere un buon prezzo o si potrebbe scendere in modo sensibile?
Il cambio auto non è un'urgenza immediata ma penso che sarà comunque necessario entro i prossimi 2 anni. Quindi mi chiedo se sia una buona idea iniziare a portarsi avanti, considerato che già mi hanno avvisato che ad aprile il listino della kamiq aumenterà, penso che aspettando andrei a pagare sempre di più, non mi sembra che i prezzi della auto abbiano intenzione di calare molto presto. Inoltre cercando un po' mi pare di aver capito che la kamiq progressivamente abbia subito un po' di shrinkflation con la perdita di alcuni optional e accessori dal listino, quindi aspettando la cosa potrebbe aggravarsi, pagando uguale per avere meno optional?
Ho anche visto che tra qualche mese dovrebbe uscire un restyling, conviene quindi aspettare per vedere cosa comporta in termini di allestimenti?
Grazie mille a tutti e scusate il post chilometrico, mi sembrava utile contestualizzare
vorrei chiedere un'opinione sull'acquisto di una nuova vettura.
Io sono di Milano, ho una twingo del 2011 che pur avendo superato i 160mila chilometri continua a procedere per la sua strada (in passato abbiamo rifatto la frizione e da non tanto tempo le sospensioni) senza darmi particolari problemi. Io la porterei avanti ancora volentieri, l'ipotesi di cambiamento è data più che altro dall'esigenza di aumentare lo spazio a disposizione in famiglia.
Per quanto generalmente preferisca le berline, guardando un po' i listini mi sono concentrato principalmente sui B-SUV che mi sembrano dare la possibilità di aumentare un po' lo spazio senza prendere auto particolarmente lunghe e senza superare i 25000 euro.
Al momento l'auto a cui sono più interessato è la kamiq, seguita a ruota dalla captur, che mi sembrano avere un discreto rapporto qualità prezzo per il segmento a cui appartengono (relativamente allo scenario attuale in cui praticamente tutte costano più del dovuto).
Per la kamiq il migliore preventivo che ho in mano (nel caso da provare a trattare ancora un pochino al momento della conferma) è di 21700 euro (comprensivo del ritiro della mia auto per 2000 euro circa) per un allestimento ambition da 110 cv manuale, con vernice pastello, city pack e ruota di scorta; mentre per un allestimento black dots con la stessa configurazione sarebbero 1000 euro in più.
Intesi come prezzi contanti, tralasciando per il momento le possibilità di finanziamento. Mi darebbero la possibilità di cercare liberamente di vendere a privati la mia auto fino al momento della consegna nel caso in cui riuscissi a ottenere di più dal mercato dell'usato attuale.
Per vostra conoscenza, ad oggi, dovrebbe essere un buon prezzo o si potrebbe scendere in modo sensibile?
Il cambio auto non è un'urgenza immediata ma penso che sarà comunque necessario entro i prossimi 2 anni. Quindi mi chiedo se sia una buona idea iniziare a portarsi avanti, considerato che già mi hanno avvisato che ad aprile il listino della kamiq aumenterà, penso che aspettando andrei a pagare sempre di più, non mi sembra che i prezzi della auto abbiano intenzione di calare molto presto. Inoltre cercando un po' mi pare di aver capito che la kamiq progressivamente abbia subito un po' di shrinkflation con la perdita di alcuni optional e accessori dal listino, quindi aspettando la cosa potrebbe aggravarsi, pagando uguale per avere meno optional?
Ho anche visto che tra qualche mese dovrebbe uscire un restyling, conviene quindi aspettare per vedere cosa comporta in termini di allestimenti?
Grazie mille a tutti e scusate il post chilometrico, mi sembrava utile contestualizzare