<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni acquisto auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni acquisto auto nuova

Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un'opinione sull'acquisto di una nuova vettura.
Io sono di Milano, ho una twingo del 2011 che pur avendo superato i 160mila chilometri continua a procedere per la sua strada (in passato abbiamo rifatto la frizione e da non tanto tempo le sospensioni) senza darmi particolari problemi. Io la porterei avanti ancora volentieri, l'ipotesi di cambiamento è data più che altro dall'esigenza di aumentare lo spazio a disposizione in famiglia.
Per quanto generalmente preferisca le berline, guardando un po' i listini mi sono concentrato principalmente sui B-SUV che mi sembrano dare la possibilità di aumentare un po' lo spazio senza prendere auto particolarmente lunghe e senza superare i 25000 euro.
Al momento l'auto a cui sono più interessato è la kamiq, seguita a ruota dalla captur, che mi sembrano avere un discreto rapporto qualità prezzo per il segmento a cui appartengono (relativamente allo scenario attuale in cui praticamente tutte costano più del dovuto).

Per la kamiq il migliore preventivo che ho in mano (nel caso da provare a trattare ancora un pochino al momento della conferma) è di 21700 euro (comprensivo del ritiro della mia auto per 2000 euro circa) per un allestimento ambition da 110 cv manuale, con vernice pastello, city pack e ruota di scorta; mentre per un allestimento black dots con la stessa configurazione sarebbero 1000 euro in più.
Intesi come prezzi contanti, tralasciando per il momento le possibilità di finanziamento. Mi darebbero la possibilità di cercare liberamente di vendere a privati la mia auto fino al momento della consegna nel caso in cui riuscissi a ottenere di più dal mercato dell'usato attuale.
Per vostra conoscenza, ad oggi, dovrebbe essere un buon prezzo o si potrebbe scendere in modo sensibile?

Il cambio auto non è un'urgenza immediata ma penso che sarà comunque necessario entro i prossimi 2 anni. Quindi mi chiedo se sia una buona idea iniziare a portarsi avanti, considerato che già mi hanno avvisato che ad aprile il listino della kamiq aumenterà, penso che aspettando andrei a pagare sempre di più, non mi sembra che i prezzi della auto abbiano intenzione di calare molto presto. Inoltre cercando un po' mi pare di aver capito che la kamiq progressivamente abbia subito un po' di shrinkflation con la perdita di alcuni optional e accessori dal listino, quindi aspettando la cosa potrebbe aggravarsi, pagando uguale per avere meno optional?
Ho anche visto che tra qualche mese dovrebbe uscire un restyling, conviene quindi aspettare per vedere cosa comporta in termini di allestimenti?

Grazie mille a tutti e scusate il post chilometrico, mi sembrava utile contestualizzare :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
Ciao Angelo!
Avevo iniziato a curiosare quando sono usciti gli incentivi ma la mia macchinina è un euro 5 quindi non può accedere con le condizioni attuali. Sarebbe per forza permuta o vendita
 
Caro @TheMightyMik innanzitutto complimenti per come sei entrato nel forum, dapprima ti sei presentato e poi hai postato una discussione.

Ti rispondo non perchè io sia particolarmente esperto di automobili ma perchè la scelta della mia ultima auto ripercorre la tua storia.
Aspettavo con attenzione l'esordio della Kamiq che, per certi versi andava a sostituire un'auto riuscitissima come la Yeti. Ma quando l'ho vista e provata sono stato molto deluso, secondo me è troppo lunga e bassa per lo spazio interno e del portabagagli non eccelsi. Prezzo non meglio della cugina VW T-Cross facendo venir meno la proverbiale convenienza della Skoda rispetto al marchio di Wolfsburg : Skoda era famosa per la componentistica e qualità VW, più accessori, prezzo inferiore o uguale ma con più cose.
Poi ho visto la Captur e mi ero quasi rassegnato a prendere una T-Cross (per le misure più contenute), quando è uscita la nuova Honda Jazz ibrida. L'ho provata, l'ho confrontata con T-Cross e Kamiq dettagliatamente, optional per optional per capire i prezzi, ho letto il forum e ho deciso che non c'era paragone per quelle che erano le mie esigenze e l'ho comprata. Poi, ovviamente, dipende dalla politica della Regione/Comune per le auto ibride, ci possono essere 3 anni di bollo gratis, parcheggio gratuito sulle strisce blu, circolazione anche con i blocchi del traffico programmati.
Ti ho descritto la mia esperienza solo perchè ho letto nel tuo post i miei stessi dubbi. Ovviamente la Kamiq è una bella auto ma, poichè hai tempo, guarda (qui nel forum trovi molto) e sii curioso.
 
comprensivo del ritiro della mia auto per 2000 euro circa
mi risulta difficile capire come una vettura del 2011 €5 possa essere valutata 2'000€ quando ti danno anche 1'000€ per vetture di 23 anni.

Sul cosa fare onestamente ho pochi consigli da darti.
Mi sembra anche qui ormai un terno al lotto.
Ormai non scontan nemmeno più i fine serie.
 
Caro @TheMightyMik innanzitutto complimenti per come sei entrato nel forum, dapprima ti sei presentato e poi hai postato una discussione.

Ti rispondo non perchè io sia particolarmente esperto di automobili ma perchè la scelta della mia ultima auto ripercorre la tua storia.
Aspettavo con attenzione l'esordio della Kamiq che, per certi versi andava a sostituire un'auto riuscitissima come la Yeti. Ma quando l'ho vista e provata sono stato molto deluso, secondo me è troppo lunga e bassa per lo spazio interno e del portabagagli non eccelsi. Prezzo non meglio della cugina VW T-Cross facendo venir meno la proverbiale convenienza della Skoda rispetto al marchio di Wolfsburg : Skoda era famosa per la componentistica e qualità VW, più accessori, prezzo inferiore o uguale ma con più cose.
Poi ho visto la Captur e mi ero quasi rassegnato a prendere una T-Cross (per le misure più contenute), quando è uscita la nuova Honda Jazz ibrida. L'ho provata, l'ho confrontata con T-Cross e Kamiq dettagliatamente, optional per optional per capire i prezzi, ho letto il forum e ho deciso che non c'era paragone per quelle che erano le mie esigenze e l'ho comprata. Poi, ovviamente, dipende dalla politica della Regione/Comune per le auto ibride, ci possono essere 3 anni di bollo gratis, parcheggio gratuito sulle strisce blu, circolazione anche con i blocchi del traffico programmati.
Ti ho descritto la mia esperienza solo perchè ho letto nel tuo post i miei stessi dubbi. Ovviamente la Kamiq è una bella auto ma, poichè hai tempo, guarda (qui nel forum trovi molto) e sii curioso.

Scusate, questo weekend non sono riuscito a collegarmi. Ti ringrazio, è il primo forum di auto ma di forum di vari argomenti ormai ne ho girati parecchi :)
Grazie mille per la risposta! Almeno mi sento meno solo e vedo che non sono l'unico a porsi le stesse domande quando deve scegliere, anche se a volte mi sembra di farmene anche troppe, ma d'altronde non è proprio una spesa da 200€ da fare a cuor leggero.

Preferendo le berline le prime che ho guardato erano auto tipo astra e focus ma che sono salite talmente tanto di prezzo che mi sembra di ottenere uno spazio uguale pagando pure di più (e con più cm in lunghezza), quindi le ho un po' scartate ammetto senza approfondire adeguatamente.
La jazz l'ho guardata ma il bagagliaio non è 1/4 in meno della kamiq? Temo che con l'idea di guadagnare un po' di spazio al miglior rapporto qualità/prezzo possibile non sarebbe un grande passo avanti rispetto la grande punto di mia moglie, soprattutto con l'idea di allargare la famiglia.
Quindi anche le altre segmento B le ho un po' scartate, forse solo la fabia potrebbe avere un bagagliaio accettabile se non mi sono informato male.
Altri B suv li ho guardati un po' tutti credo, la 2008 non mi ci trovo proprio come posizione di guida, la puma mi sarebbe piaciuta se fossi partito con l'idea di qualcosa di un po' più "sportiveggiante", la vitara mi sembra un'altra auto abbastanza di sostanza ma ho il dubbio dato dal fatto che sia comunque un progetto meno recente della kamiq, la yaris non è propriamente economica, la T-cross anche io l'ho valutata per la lunghezza inferiore ma comunque mi sembrava di spendere un pochino di più per avere sostanzialmente lo stesso prodotto, potrei valutare la C3 aircross che mi sembra di capire sia ben sfruttabile ma non so se citroen sia paragonabile come affidabilità.
Quindi diciamo che cercare molte info risponde a tante domande ma fa nascere anche nuovi dubbi ahah

Per quanto riguarda la skoda il dubbio era per l'appunto quello che hai esposto tu. Noi in famiglia non ne abbiamo mai avute, quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma ho sempre letto di come garantisse tanta sostanza a un buon prezzo, adesso vedendo prezzi paragonabili alle concorrenti per allestimenti sostanzialmente paragonabili mi chiedo se sia ancora così o se sia arrivato con qualche anno di ritardo per sfruttare al meglio le caratteristiche del marchio.
Ho in valutazione anche la tipo, cambiando segmento, che mi sembrava essere quella un po' più abbordabile con quelle dimensioni, anche se da listino passare da quella basic a un allestimento (sia motore che optional) un po' più completo c'è un bel salto di prezzo.


mi risulta difficile capire come una vettura del 2011 €5 possa essere valutata 2'000€ quando ti danno anche 1'000€ per vetture di 23 anni.

Sul cosa fare onestamente ho pochi consigli da darti.
Mi sembra anche qui ormai un terno al lotto.
Ormai non scontan nemmeno più i fine serie.

Si, diciamo che soprattutto visto il costo dell'usato del periodo probabilmente da privato si otterrebbe di più. La cosa positiva sarebbe aver la possibilità di provare a venderla liberamente prima di ritirare la nuova nella speranza di prendere di più. Un altro concessionario applica uno sconto di 2800 che in proporzione è un bell'aumento, anche se come prezzo finale viene solo 2/300 euro in meno dato che c'è un pochino meno di sconto concessionario.


Comunque leggendo anche le risposte al post che ha aperto un altro ragazzo qui nella sezione mi sta venendo quasi il dubbio di aver sovrastimato l'aumento di dimensione della kamiq rispetto alla punto di mia moglie (ovviamente non rispetto alla mia twingina) :emoji_sweat: Eppure qualcosa del genere mi sembrava un buon compromesso per fare da ponte per un po' di anni con l'ipotetico arrivo dei figli prima di dover passare a qualcosa lungo come una sw (e ovviamente più costoso).
D'altronde quando ero piccolo andavamo in giro in 4 con due fiat uno 3 porte :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
D'altronde quando ero piccolo andavamo in giro in 4 con due fiat uno 3 porte :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
va detto che si era molto "più semplici" e modesti nell'affrontare la vita.

Ricordo però che già negli anni novanta, mentre io andavo al mare (in appartamento) con la Polo ('91) della moglie portando tutto il necessario per una bimba di pochi anni come lettino e seggiolone, un compaesano con bimbo di identica età aveva caricato completamente una Mondeo SW incluso box sul tetto o_O
 
va detto che si era molto "più semplici" e modesti nell'affrontare la vita.

Ricordo però che già negli anni novanta, mentre io andavo al mare (in appartamento) con la Polo ('91) della moglie portando tutto il necessario per una bimba di pochi anni come lettino e seggiolone, un compaesano con bimbo di identica età aveva caricato completamente una Mondeo SW incluso box sul tetto o_O

Probabilmente si, quindi sorge altro dubbio, quanto è vero che per stare in 3/4 serva davvero una macchina più grande di una kamiq?
Certo, anche mio padre a un certo punto ha optato per due station wagon una dietro l'altra che era il metodo più comodo per far stare 4 persone e bagagli, però erano comunque sw 15/20 cm più corte delle attuali e pagate in proporzione 17000 euro invece che 30000:emoji_sweat:

Direi che probabilmente il tuo compaesano non voleva rinunciare alle comodità del materasso e del divano di casa ahah
 
Buondì a tutti, giusto un aggiornamento.
Alla fine ho deciso di lanciarmi con la kamiq. Ho preso una black dots con prolungamento garanzia obbligatorio, city pack e ruota di scorta con prezzo finale di 21500 dando dentro la mia macchinina. Un concessionario faceva un prezzo vantaggioso che è stato pareggiato dal concessionario più vicino.
Adesso manca giusto da aspettare che arrivi e farci un po' di esperienza per vedere se sia stata la scelta giusta :emoji_grin:
 
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un'opinione sull'acquisto di una nuova vettura.
Io sono di Milano, ho una twingo del 2011 che pur avendo superato i 160mila chilometri continua a procedere per la sua strada (in passato abbiamo rifatto la frizione e da non tanto tempo le sospensioni) senza darmi particolari problemi. Io la porterei avanti ancora volentieri, l'ipotesi di cambiamento è data più che altro dall'esigenza di aumentare lo spazio a disposizione in famiglia.
Per quanto generalmente preferisca le berline, guardando un po' i listini mi sono concentrato principalmente sui B-SUV che mi sembrano dare la possibilità di aumentare un po' lo spazio senza prendere auto particolarmente lunghe e senza superare i 25000 euro.
Al momento l'auto a cui sono più interessato è la kamiq, seguita a ruota dalla captur, che mi sembrano avere un discreto rapporto qualità prezzo per il segmento a cui appartengono (relativamente allo scenario attuale in cui praticamente tutte costano più del dovuto).

Per la kamiq il migliore preventivo che ho in mano (nel caso da provare a trattare ancora un pochino al momento della conferma) è di 21700 euro (comprensivo del ritiro della mia auto per 2000 euro circa) per un allestimento ambition da 110 cv manuale, con vernice pastello, city pack e ruota di scorta; mentre per un allestimento black dots con la stessa configurazione sarebbero 1000 euro in più.
Intesi come prezzi contanti, tralasciando per il momento le possibilità di finanziamento. Mi darebbero la possibilità di cercare liberamente di vendere a privati la mia auto fino al momento della consegna nel caso in cui riuscissi a ottenere di più dal mercato dell'usato attuale.
Per vostra conoscenza, ad oggi, dovrebbe essere un buon prezzo o si potrebbe scendere in modo sensibile?

Il cambio auto non è un'urgenza immediata ma penso che sarà comunque necessario entro i prossimi 2 anni. Quindi mi chiedo se sia una buona idea iniziare a portarsi avanti, considerato che già mi hanno avvisato che ad aprile il listino della kamiq aumenterà, penso che aspettando andrei a pagare sempre di più, non mi sembra che i prezzi della auto abbiano intenzione di calare molto presto. Inoltre cercando un po' mi pare di aver capito che la kamiq progressivamente abbia subito un po' di shrinkflation con la perdita di alcuni optional e accessori dal listino, quindi aspettando la cosa potrebbe aggravarsi, pagando uguale per avere meno optional?
Ho anche visto che tra qualche mese dovrebbe uscire un restyling, conviene quindi aspettare per vedere cosa comporta in termini di allestimenti?

Grazie mille a tutti e scusate il post chilometrico, mi sembrava utile contestualizzare :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:

Ciao e benvenuto tra noi. Questo topic mi era sfuggito.
Ho visto che hai già scelto, se no ti avrei consigliato la Skoda Fabia, che io preferisco alla Kamiq perché non amo i Suv.

Ma ovviamente ognuno ha i propri gusti e la Kamiq va benissimo, complimenti per l’acquisto.
 
La Captur ha una bell linea, la Kamiq ha una miglior costruzione e un rapporto qualità - prezzo secondo me leggermente migliore.
Se però non hai esigenza adesso, è inutile che guardi ora per un acquisto che avverrà tra due anni.
Piuttosto ti direi attendi verso fine anno per consegna metà anno prossimo.
 
Buondì a tutti, giusto un aggiornamento.
Alla fine ho deciso di lanciarmi con la kamiq. Ho preso una black dots con prolungamento garanzia obbligatorio, city pack e ruota di scorta con prezzo finale di 21500 dando dentro la mia macchinina. Un concessionario faceva un prezzo vantaggioso che è stato pareggiato dal concessionario più vicino.
Adesso manca giusto da aspettare che arrivi e farci un po' di esperienza per vedere se sia stata la scelta giusta :emoji_grin:
Ciao e complimenti per l'acquisto. Alla fine hai preso la più equipaggiata, hai fatto bene. Il 110CV con cambio manuale fa un figurone.

Quando arriva? Qui, noi aspettiamo la tua recensione.
 
La Captur ha una bell linea, la Kamiq ha una miglior costruzione e un rapporto qualità - prezzo secondo me leggermente migliore.
Se però non hai esigenza adesso, è inutile che guardi ora per un acquisto che avverrà tra due anni.
Piuttosto ti direi attendi verso fine anno per consegna metà anno prossimo.
Ciao, grazie per il consiglio. Come dicevo prima alla fine ho ordinato una kamiq, dato che stiamo ipotizzando di diventare 3 nel prossimo futuro almeno sono già pronto :emoji_blush: Tra l'altro ho visto che in effetti ad aprile i listini di kamiq sono aumentati, sia l'auto di base che alcuni pacchetti di accessori. Adesso per fare l'upgrade di motore dal 95 al 110 mi pare ci vogliano 1400 euro:emoji_no_mouth: Spesa fatta con un po' di anticipo, quindi auto che invecchierà un pochino prima, ma probabilmente almeno ho risparmiato qualche soldo sull'ordine

Ciao e complimenti per l'acquisto. Alla fine hai preso la più equipaggiata, hai fatto bene. Il 110CV con cambio manuale fa un figurone.

Quando arriva? Qui, noi aspettiamo la tua recensione.

Più che altro, col fatto che la black dots era un pochino più scontata per il lancio dell'allestimento, alla fine la differenza rispetto l'ambition erano poco meno di 1000 euro, quindi ho pensato fosse un buon rapporto qualità/prezzo. Mentre ho preferito non salire ancora con la spesa per versioni superiori.
Facendo un giro per i concessionari dei vari marchi (skoda compresa) mi dicevano un po' tutti che probabilmente saremmo finiti a settembre, lui è convinto di poterla avere prima di agosto perchè dice che con il cambio manuale stanno accelerando gli arrivi, staremo a vedere.. Tanto non ho particolare fretta :)
 
Buondì a tutti, giusto un aggiornamento.
Alla fine ho deciso di lanciarmi con la kamiq. Ho preso una black dots con prolungamento garanzia obbligatorio, city pack e ruota di scorta con prezzo finale di 21500 dando dentro la mia macchinina. Un concessionario faceva un prezzo vantaggioso che è stato pareggiato dal concessionario più vicino.
Adesso manca giusto da aspettare che arrivi e farci un po' di esperienza per vedere se sia stata la scelta giusta :emoji_grin:
Quindi, se non avessi avuto la Twingo da dare indietro, avresti pagato 23.500 in contanti. Giusto?
 
In realtà di più perchè lo sconto è stato 2000 di twingo + 1500 di "benvenuto" skoda nel caso in cui si desse una macchina in permuta. Quindi 3500 totali ai quali vanno tolti i 200 e rotti di passaggio auto per la twingo.
Da com'è andata nelle 2 concessionarie che mi hanno fatto lo stesso prezzo non credo sarebbero scesi di più. Poi tutti dicevano che in caso di finanziamento sarebbero potuti scendere maggiormente.
Verso fine maggio magari provo a mettere in vendita la mia per vedere se qualcuno offre di più, se capita meglio altrimenti la porto alla skoda
 
Back
Alto